Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
La sponda orientale del lago di Como si raggiunge facilmente in treno da Bergamo e da Milano. Alloggerete in uno dei piccoli villaggi sulla riva del lago, ai piedi dei “monti sorgenti dall’acque” citati dal Manzoni. Potrete rilassarvi sulle rive del lago o solcare le sue acque in canoa.
- Pernottamento in un B&B
Oggi potrai raggiungere facilmente in treno Abbadia Lariana dove inizia il percorso conosciuto come Il Sentiero del Viandante che copre una distanza totale di 40 chilometri e che vi proponiamo di percorrere in 4 coinvolgenti tappe nella natura, ricche di storia e paesaggi mozzafiato.
Il termine di questa prima tappa è la stazione di Lierna.
Nota: Il sentiero é ben segnalato ma riceverete una descrizione dettagliata del percorso
- Tragitto in treno incluso
- Colazione inclusa
- Pernottamento in un B&B
Partendo dalla stazione di Lierna, segui il sentiero superiore che sale ripido fino a un punto panoramico che si affaccia sul lago o il percorso inferiore che passa dal borgo di Castello e il Fiumelatte, il fiume più corto d’Italia menzionato anche da Leonardo da Vinci. Entrambi i percorsi in mezzo alla natura raggiungono il Castello di Vezio da dove si scende a Varenna la cui visita è imperdibile.
Varenna è uno dei villaggi più incantevoli del lago di Como, attraverso la Passeggiata degli Innamorati, raggiungete il centro storico, e il dedalo di viuzze che portano a Piazza San Giorgio con le Chiese di S. Giovanni Battista e di S. Giorgio. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare Villa Monastero e il suo Giardino Botanico che la rendono una delle ville più belle di tutto il lago.
Rientro in treno alla località del tuo soggiorno.
- Tragitto in treno incluso
- Colazione inclusa
- Pernottamento in un B&B
Raggiungi in treno Chiavenna, caratterizzata dalla presenza sul suo territorio dei crotti. I crotti sono grotte formate dalle rocce che scivolarono lungo i fianchi delle montagne a causa delle frane post-glaciali, un fenomeno ancora in fase di studio, e che ora sono locali tipici dove assaggiare i prodotti tradizionali quali pizzoccheri, bresaola, formaggi e polenta taragna.
L’elemento distintivo che rende i crotti unici nel loro genere, è il "sorel" (dalla parola dialettale "sorà" che significa ventilazione), si tratta di una piccola fessura tra le rocce da cui spira un flusso d'aria che mantiene la temperatura quasi costante in ogni stagione e che rendeva il “crotto” una cella frigorifera naturale per conservare vini e cibo.
- Tragitto in treno incluso
- Colazione e pranzo tipico in crotto inclusi
- Pernottamento in un B&B
La terza tappa ti conduce da Varenna a Dervio passando per Bellano dove potrai visitare il Santuario di Lezzeno e l’Orrido, una gola naturale formata nel corso dei secoli dalle acque fluenti del fiume Pioverna.
Proseguendo per Dervio attraverserai l’antico ponte sul Fiume Varrone e il borgo di Castello con la medievale Torre di Orezia e la chiesa di S. Leonardo. A Dervio salperai per un tour in barca a vela per godere del lago dal suo lato migliore
- Colazione inclusa
- Tragitto in treno incluso
- Tour privato in barca a vela di 3 ore con aperitivo sulla riva
- Pernottamento in un B&B
L’ultima tappa di questo itinerario riparte da Dervio e prosegue verso il caratteristico borgo medievale di Corenno Plinio, con il suo maestoso castello e la chiesa di S. Tommaso di Canterbury. Sali fino a un punto panoramico e alla chiesetta di San Rocco, nel comune di Dorio, quindi raggiungi Colico dove termina il tuo cammino. Nell’ultimo tratto godrai di spunti panoramici del lago e l’Abbazia di Piona.
L'Abbazia di Piona è un superbo esempio di architettura romanica in Lombardia. Offre una meravigliosa vista panoramica sulla costa del lago, nonché la possibilità di condividere la tranquillità e la spiritualità di cui godono i monaci cistercensi che vivono ancora qui.
- Tragitto in treno incluso
- Colazione inclusa
- Pernottamento in un B&B
Puoi terminare qui il tuo viaggio, oppure, perchê no, continuare alla scoperta della Valtellina con i suoi vigneti lungo la via dei Terrazzamenti oppure raggiungere Bergamo per scoprire i suoi tesori artistici, i casoncelli e il gelato alla stracciatella che è nato proprio qui!
Qualunque sia la tua scelta, ti aspettiamo per scoprire nuovi angoli della nostra bella Italia.
-Colazione inclusa
690 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.