Viaggio nella natura in Italia
Scopri i parchi naturali più belli d'Italia
Più di 8300 chilometri di costa, oltre 800 isole, le montagne più alte d'Europa e una straordinaria variabilità ambientale e climatica: è l'Italia, una delle destinazioni più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. L'Italia non è solamente apprezzata dai viaggiatori culturali, ma anche da chi è alla ricerca di ambienti naturali incontaminati. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico della penisola, è molto amato dai trekker e da chi desidera osservare la fauna alpina nel suo elemento naturale; chi preferisce i paesaggi marini può scegliere le Isole Eolie, la Riserva dello Zingaro, dirigersi verso il Parco Protetto delle Cinque Terre oppure optare per la selvaggia bellezza dell'Isola dell'Asinara. Infine, per vivere un'esperienza unica immerso nella natura incontaminata, ti consigliamo il Parco Nazionale della Val Grande in Ossola, l'area wild più grande d'Europa.
Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli in Italia?
Nelle località alpine e appenniniche potrai dedicarti all'escursionismo, al trekking, all'arrampicata e se ami la raccolta dei funghi e di altri prodotti del sottobosco visita il Pollino o il Parco dei Cento Laghi, mete imperdibili per tutti i ''fungiatt'' del mondo. Se ami l'adrenalina, il Monte Bianco e il Monte Rosa sono perfetti per te: qui potrai raggiungere vette ad altitudini mozzafiato anche se non sei un camminatore esperto perché sono state costruite pratiche funivie a disposizione di tutti i viaggiatori. Al mare potrai dedicarti alle immersioni nelle spettacolari acque della Sardegna, osservare i grandi mammiferi marini partendo con una barca da Taranto, o goderti l'aspra bellezza della macchia mediterranea con una bella camminata lungo le coste. Puoi anche sperimentare il forte legame tra territorio e gastronomia inserendo nel tuo itinerario di viaggio un tour agricolo nelle Langhe o lungo le Strade del Vino.
Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?
L'Italia è innegabilmente romantica: per questo, qualsiasi meta nella natura è a misura di coppia, dalle località montane fino a quelle marine. Se programmi di partire con bambini piccoli, sappi che i servizi turistici sono molto sviluppati in quasi qualsiasi località della penisola, perciò potrai affrontare il tuo viaggio con tranquillità, ovunque tu decida di andare. Naturalmente, alcune delle zone più selvagge vanno affrontate solo da chi ha spirito d'avventura e di adattamento, meglio se con un gruppo di amici: è il caso della Val Grande ma anche di alcune isole italiane e di altre località semi disabitate dell'entroterra appenninico. Per scoprire tutte le meraviglie naturalistiche della penisola italiana affidati a un esperto o esperta locale Evaneos e preparati a vivere un viaggio indimenticabile.
Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli d'Italia?
Il clima è molto variabile nella penisola, perciò ti consigliamo di verificare le temperature medie della tua destinazione e scegliere di conseguenza le date della tua partenza. Se vuoi fare un viaggio nella natura in Italia percorrendo più tappe, la primavera, l'estate e l'autunno sono le stagioni più adatte, escludendo il mese di agosto, picco massimo dell'alta stagione.