Una vacanze fatta di sole e di mare, relax e coccole gastronomiche in Sicilia! Lampedusa è un’isola di origine vulcanica, che appartiene all’arcipelago delle Pelagie: ogni suo lembo di sabbia o roccia ha un fascino e una bellezza a sé stante, senza tempo, che mozza il fiato. Ogni giorno potrete scoprire in tutta libertà le più famose località balneari dell’isola di Lampedusa
Arrivo all’aeroporto di Lampedusa e transfer in Hotel.
Check in e tempo libero per iniziare a scoprire i tesori dell'isola e la sua bellezza.
Questa giornata sarà interamente dedicata ad un’escursione in barca che vi consentirà di vedere Lampedusa a 360 gradi. Uscendo dal porto si vira a destra, dove si inizia a costeggiare la costa sud di Lampedusa, tra splendide spiagge e cale.
Finalmente arriveremo alla Tabaccara, chiamata da tanti “piscina naturale”. Qui verrà buttata l’ancora tra le acque limpidissime, e mentre voi continuerete con i bagni, comincerà la preparazione per il pranzo, tutto rigorosamente a base di Pesce Lampedusano. Si continua con l’escursione arrivando a Cala Pulcino, un’incantevole Spiaggia per lo più rocciosa. Si prosegue poi fino ad arrivare al faro grecale con una successione di splendide baie.
Mentre si inizia la ritirata verso il porto avrete modo di vedere altre località meravigliose: la baia di Cala Francese, Le Grottacce (un insieme di grotte bellissime) e Cala Spugne, il tutto accompagnato da un piccolo aperitivo di arrivederci solitamente a base di frutta fresca!
Al tramonto rientro in porto e ritorno sulla "terra ferma"
- Tempistiche: (10.30/18.00)
Oggi potrete visitare la Spiaggia delle Guitgia, vicinissima al centro e seconda per grandezza. Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e dorata e dal mare turchese e pulito, i suoi fondali sono bassi e, per questo, ideali per bimbi anche molto piccoli.
La Spiaggia della Guitgia è forse quella meglio organizzata di tutta l’isola per quanto riguarda confort e servizi. Grazie all’ampia varietà di pesci colorati, infine, questo lido attrae anche gli appassionati di snorkeling e i sub. Potrete raggiungere la spiaggia comodamente a piedi, con una passeggiata dal centro città.
Giornata da dedicare alla scoperta di altre bellissime spiagge nel sud dell’Isola. Vi consigliamo di recarvi al mattino presto a Cala Madonna. Bagnata da acque dai colori meravigliosi e scintillanti, la caletta è dotata di sabbia soffice e dorata ed è racchiusa in un caratteristico canneto.
Proseguite poi per Cala Croce, vicina al centro abitato. Grazie alla sabbia bianca e fine, al mare azzurro e pulitissimo e al fatto che sia riparata dai venti, è davvero imperdibile.
Da non perdere anche la Spiaggia di Portu ‘Ntoni, il cui punto di forza è il non essere mai eccessivamente affollata, anche in alta stagione. Vi consigliamo il ristorante della spiaggia che prepara succulenti piatti a base di pescato freschissimo, oltre a cocktail energetici, centrifugati e mille altre leccornie.
Giornata da dedicare alla Spiaggia dei Conigli, considerata la più bella del mondo, semplicemente stupenda! Situata a pochi chilometri dal centro, la sabbia è così bianca, ma anche con sfumature rosa e non ha nulla da invidiare ai lidi caraibici. Stesso discorso per il mare, cristallino, puro e così trasparente da sembrare una piscina gigante. Vi si trova una bellissima e storica villa, ex dimora di Domenico Modugno che l’aveva eletta a suo buon ritiro di pace e relax.
Per raggiungerla occorre fare una camminata ripida sia in andata che al ritorno, ma la fatica sarà comunque più che ripagata dalla bellezza del luogo. Essendo parte di una riserva naturale, non sono presenti servizi di alcun tipo sulla spiaggia, ad eccezione di un piccolo chiosco all’imbocco della stradina, che vende sia bevande che snack, oltre a noleggiare ombrelloni. E’ in questa spiaggia incontaminata, che le tartarughe marine Caretta Caretta depongono le uova, oltre ad essere la dimora del gabbiano reale e di molti uccelli migratori.
Mix di sabbia e scogli, questa spiaggia si trova nei pressi del porto vecchio ed è molto apprezzata dagli appassionati di snorkeling che, qui, hanno l’opportunità di esplorare anfratti rocciosi e ammirare molte specie di pesci e molluschi.
Mai particolarmente affollata e riparata dai venti, è l’ideale per chi vuole trascorrere una giornata di sole, mare e relax assoluto. Vi troverete anche un servizio spiaggia e un punto ristoro
Oggi godetevi un altro giorno di mare e relax nella spiaggia che più vi è piaciuta. Ma se siete degli amanti del trekking e sognate passeggiate immerse nella natura incontaminata dove regna la tranquillità, a Lampedusa esistono diversi percorsi e sentieri. Famoso è il percorso che porta a Cala Pulcino, di media difficoltà, lungo il quale si attraversa una verde pineta, poi un canyon tra rocce assolate e piante grasse, fino ad arrivare al mare.
Un altro sentiero è quello che da Cala Pulcino porta alla spiaggia dell'Isola dei Conigli o viceversa, un po' più impegnativo per il fatto che in alcuni punti si cammina piuttosto esposti a picco sul mare.
Nel pomeriggio, vi consigliamo di fare una passeggiata al centro di Lampedusa per approfittare dei tanti negozietti di artigianato locale
Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.