Festival di giochi e di colori, è l'evento più atteso dell'anno. Celebrazione per l'indipendenza della Mongolia, è un momento che i Mongoli non perderebbero per nessuno motivo al mondo. Vestiti col deel, l'abbigliamento tradizionale mongolo, si affrontano in diversi giochi o tifano per il loro favorito nei due giorni di festa, l'11 e il 12 luglio.
La Mongolia e le sue terre sterminate, un'immensità rilassante che trasporta il viaggiatore in sogni solitari. Qui, ci si concentra su se stessi, si trova un'armonia con la natura e si scopre infine cos'è la vita nomade, un mondo nel quale ogni elemento è essenziale.
Popolo nomade, di origine turca, i Tsaatan sono degli allevatori di renne. Vivono nella Taiga mongola, e fino in Russia. Vai a conoscerli, alla scoperta di un altro universo: il loro modo di vivere così particolare ti conquisterà all'istante.
Finalmente nell'autobus, in viaggio verso le rocce dalle forme insolite! Uscendo dalla Capitale, la natura riprende il sopravvento e l'autobus avanza nella steppa prima di arrivare al Parco Nazionale del Gorkhi Terelj, dove si innalzano immense rocce.