Quando partire
Il periodo tra aprile e maggio e quello tra settembre e novembre sono ideali per visitare la Bolivia.Modalità di ingresso nel paese
Per gli Italiani, il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi alla data di ingresso. Inoltre, è necessario avere il biglietto di andata e ritorno. Non occorre il visto per soggiorni di durata inferiore ai 3 mesi.
NB: Se si intende restare in Bolivia per più di 30 giorni e meno di 90, dichiararlo alla frontiera per ricevere il timbro corretto sul passaporto (normalmente il timbro apposto dalle autorità dà diritto ad una permanenza nel Paese di 30 giorni).
Sanità
È richiesto il vaccino contro la febbre gialla effettuato almeno 10 giorni prima della partenza. Quelli contro la febbre tifoide e l'epatite A sono fortemente consigliati.Biglietti aerei
A seconda del periodo, della data di acquisto del biglietto e della compagnia aerea, considera un prezzo compreso tra i 900€ e i 2400€.Fuso orario
-5h in inverno, -6h in estate: quando a Roma sono le ore 12, a La Paz sono le ore 7 (in inverno) e le ore 6 (in estate).Lingua
Lo Spagnolo è la lingua ufficiale parlata da tutti. A questa, bisogna aggiungere 37 lingue indigene. Ma non preoccuparti, è sufficiente lo spagnolo per il tuo viaggio in Bolivia.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata Boliviana in Italia
Via Brenta, 2a
00198 Roma
Telefono 06 884 1001
http://www.embajadadebolivia.it/
Ambasciata d'Italia in Bolivia
Obrajes, Calle 5 (Jordan Cuellar) n. 458
La Paz
Telefono 00591 2 2788506
http://www.amblapaz.esteri.it/Ambasciata_LaPaz
Sito della Farnesina per le ultime notizie su visiti, sicurezza, mobilità e situazione sanitaria.
Telefono e internet
Prefisso telefonico: +591
Internet è disponibile nei tanti internet cafè su tutto il territorio.