Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Cina

Consigli su usi e comportamenti per delle vacanze riuscite

Il mio consiglio principale prima della tua partenza: imparare qualche rudimento di mandarino. Così, potrai approfittare meglio del tuo soggiorno. Fuori dalle grandi città, è appurato che è molto difficile comunicare con i cinesi, e questi ultimi apprezzeranno sempre i tuoi sforzi, anche se non capiscono nulla di ciò che dici! Non dimenticare di portare un dizionario tascabile per sostenere la conversazione.

Buona educazione e comportamenti vivamente consigliati

Per un soggiorno ben riuscito, il mio migliore consiglio è di evitare le gaffe e di stare attenti in qualche situazione specifica. Ecco 4 raccomandazioni che mi sembrano importanti:

  • Per salutare qualcuno, stringi la mano, ma non baciare mai! Puoi anche aggiungere "Nihao" (ciao), come si fa di solito.
  • Per chiedere indicazioni stradali, prova a cominciare la frase con "Qing Wèn", che significa "posso farle una domanda?". Benché i cinesi si mostrino molto indulgenti in materia di etichetta, questa formula sarà molto apprezzata.
  • Nei templi buddhisti e taoisti, nelle chiese o nelle moschee, adotta una tenuta rispettosa con maniche e scarpe chiuse. Non indossare shorts corti o scollature e togli le scarpe all'entrata quando richiesto.
  • A tavola, aspetta che sia fatto un brindisi prima di bere e brinda con i tuoi commensali. Offriti sempre di pagare un giro in un bar.

Vai verso gli abitanti @flickr cc John Ragai

Qualche altra usanza...

Sappi che la mancia è inutile al ristorante o sui taxi. Non provare a lasciarla: alcuni cinesi si sentiranno offesi.

Il mio ultimo consiglio ai viaggiatori: i cinesi sono un popolo molto pudico, sarà raro incrociare una coppia che si tiene per mano per la strada. Evita quindi le dimostrazioni d'affetto in pubblico, metterai tutti a disagio.

Emilie Joulia
24 contributi
Aggiornato il 7 luglio 2016

Idee di tour

  • Grandi classici
Pechino, Pingyao, Xi'an e Shanghai
10 giorni (a persona) 1.080 €
  • Grandi classici
Tour classico e crociera sul fiume Yangtze
12 giorni (a persona) 2.640 €
  • Grandi classici
Luoghi storici, città moderne e bellezze naturali
14 giorni (a persona) 3.100 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio