
Come dappertutto, c'è sempre gente poco onesta, tanto più che le disuguaglianze crescenti hanno portato di recente a un aumento della piccola delinquenza. Bisogna tenere gli occhi aperti!
Dal punto di vista della sicurezza interna al paese, evita semplicemente la zona di conflitto dello Xinjiang, per via degli scontri tra Uiguri e Hans.
La sicurezza in Cina pone problemi soprattutto nei pressi dei siti turistici. Durante la tua visita, soprattutto in luoghi dove ci sono molti turisti, è meglio portare lo zaino sotto braccio invece che dietro. In questo modo sarai sicuro di non perdere e che non ti venga rubato nulla. Se non puoi davvero fare altrimenti, porta lo zaino girato davanti. Non metterci oggetti importanti come il portafoglio o il passaporto. Ma soprattutto: fai delle fotocopie dei documenti importanti (carta d'identità, visto) e nascondile in posti diversi.
Il mio trucco: scannerizzare una copia dei tuoi documenti e inviarteli via email. Così, ne avrai accesso dappertutto e non rischierai di perderli.
Per evitare problemi, meglio evitare gli atteggiamenti ostentatori. Paga con tagli piccoli per l'acquisto di oggetti e souvenir. Non dimenticare di lasciare gli oggetti di valore nella cassaforte dell'hotel e di chiudere a chiave la tua valigia. Non lasciare mai i tuoi documenti e il tuo denaro incustoditi. Potrebbero sembrare tutte cose ovvie, ma questi consigli si rivelano sempre utili. Attenzione anche ai luoghi affollati e ai borseggiatori!
Il visitatore deve anche evitare di parlare di politica o di intervenire in situazioni critiche. Lascia fare a chi ti sta intorno e non far mai fare brutta figura a un cinese. Dall'altra parte, invece, non farti spaventare dal volume sonoro delle conversazioni: è normale. I cinesi parlano forte e a volte scoppiano improvvisamente liti che si risolvono nel giro di due secondi.
In caso di furto o di perdita del passaporto, fallo presente innanzitutto al tuo hotel, poi vai al commissariato generale (Gong An Ju) per fare la deposizione. Le autorità italiane del consolato più vicino ti spediranno poi un lascia-passare.