Viaggi nelle isole del Giappone

Il tuo viaggio su misura nelle isole del Giappone
Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Tutti i tour nelle isole più belle del Giappone

Tour Midori, cultura e natura
Tour Midori, cultura e natura
11 giorni a partire da 2.750 €
  • Tokyo
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Takeshita Dori
  • Stadio Nazionale Yoyogi
  • Omotesando Dori
  • Meiji
  • Tempio Sensoji
  • Castello di Edo
  • Nikkō
  • Tōshō Gū
  • Kyoto
  • Kanazawa
  • Giardino Kenroku-en
  • Nagamachi
  • Shirakawago
  • Ōgimachi
  • Takayama
  • YataiKaikan
  • Kami-Sannomachi
  • Takayama Jinya
  • Nagoya
  • Kinkaku-ji
  • Castello Nijo
  • Tempio Kiyomizu-dera
  • Ninnenzaka
  • Gion
  • Nara
  • Todaiji Tempio
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Itsukushima
  • Himeji
  • Ōsaka
Chieko
L’agenzia locale di Chieko
Il vostro viaggio di nozze da Tokyo
Il vostro viaggio di nozze da Tokyo
17 giorni a partire da 2.600 €
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Nara
  • Kansai Airport Station
  • Manila
  • El Nido
Chieko
L’agenzia locale di Chieko

Tutti gli operatori locali specializzati in tour delle isole

Perché viaggiare in Giappone?

Un viaggio in Giappone assomiglia al viaggio di una vita. Non solo perché questo Paese è lontano da tutto e da tutti, ma soprattutto perché rappresenta un totale cambiamento di scenario. Il Giappone conta quasi 7 mila isole distribuite su 3300 chilometri dalla Siberia a Taiwan.
Anche se molto probabilmente non riuscirai a visitarle tutte, sicuramente  non puoi perderti le 4 isole principali del Giappone: Hokkaidō, situata a nord del Giappone, famosa per i suoi bellissimi parchi (ha addirittura ispirato il mondo dei Pokemon); Honshū, l’isola più grande del Giappone e sede di quasi tutte le città più importanti (tra cui Tokyo, Kyoto, Hiroshima e Osaka); Shikoku, la più piccola delle 4 isole principali; ed infine Kyūshū, considerata il luogo d’origine della civiltà nipponica. 
Ma a prescindere dai luoghi che visiterai e da quanto tempo trascorrerai in Giappone, durante il tuo viaggio in Giappone, certamente rimarrai colpito dal fascino nippoinico: il Giappone intriga tutti i turiti. Se si analizza la storia del paese ci si accorge che incarna la diversità perfetta. Qui incontrerai le tradizioni meglio conservate ma anche l'iper-modernità. Incrocerai graziose giapponesi con addosso il kimono o lo yukata ed allo stesso tempo vedrai i più innovativi strumenti tecnologici... Gusterai il pesce in tutte le sue forme, perché un tour in Giappone è anche un viaggio nel gusto. Con una cucina sana e a buon mercato, la gastronomia giapponese costituisce di per sé un motivo per andare in Giappone! Prepara i tuoi sensi a vivere uno shock in Giappone!

Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Giappone?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Vedi quando partire

Il tuo viaggio nelle isole più belle del Giappone

Il Giappone è un Paese ricco di fascino, proiettato verso il futuro, ma nello stesso tempo orgogliosamente ancorato al proprio glorioso passato, tra geisha, templi e cerimonie del tè. Un viaggio nelle isole del Giappone ti consentirà di toccare con mano l'anima del Sol Levante, tra splendidi paesaggi che spaziano dalle candide spiagge ai lussureggianti parchi nazionali fino alle lande vulcaniche.

Quali sono le isole più belle del Giappone?

Delle 6000 isole che compongono il Giappone, ce ne sono alcune che coniugano la bellezza paesaggistica con un notevole patrimonio storico. Un viaggio nelle isole del Giappone ti porterà a vivere esperienze indimenticabili tra immersioni subacquee, bagni negli onsen e visite ai siti storici: per un viaggio davvero su misura per te, non esitare a contattare gli esperti locali selezionati da Evaneos, grazie ai quali potrai creare il tuo itinerario senza l'ostacolo della lingua e arricchirlo con le esperienze che solo chi conosce il posto da sempre può farti vivere. Intanto, queste sono le nostre isole preferite! 

Okinawa

L'isola di Okinawa, a sud dell'arcipelago giapponese tra l'Oceano Pacifico e il Mar Cinese, è nota per la longevità dei suoi abitanti, che beneficiano di un'alimentazione sana a base di pesce e alga Konbu, ricca di sali minerali. Oltre alle paradisiache spiagge di Moon e Okuma, non scordarti di visitare il Castello Shuri, nella città di Naha: per raggiungerlo dovrai percorrere un sentiero superando portali quali l'antico Shureimon.

Amami Islands

Le Amami Islands, parte dell'arcipelago Ryūkyū, sorgono a 300km dall'isola di Okinawa: l'isola di Tokunoshima ti catturerà con immersioni alla scoperta dei meravigliosi fondali e con la galleria Kanami Sotetsu, formata da secolari arbusti di cicadee. Sulla piccolissima isola di Yoronjima, la più meridionale delle Amami Islands, potrai ammirare con un po' di fortuna la spiaggia di Yoronto, che compare e scompare al ritmo delle maree.

Isola di Miyajima

A nord-ovest della Baia di Hiroshima, sorge questa isola-santuario, tra le cui montagne lussureggianti sorgono templi e santuari, come quello di Itsukushima, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: il simbolo di questo tempio, costituito da edifici simili a palafitte, è il torii rosso, che sembra galleggiare sulle acque. L'isola ospita poi il Monte Misen, sacro agli abitanti dal VI secolo: dalla cima, raggiungibile in funivia, potrai godere della vista più bella sull'isola.

Isola di Kyūshū

L'Isola di Kyūshū, all'estremità meridionale dell'arcipelago giapponese, è soprannominata "l'isola del fuoco" per la presenza dell'immensa caldera vulcanica del Monte Aso. L'attività geotermica dell'isola si rivela attraverso i numerosissimi onsen presenti, soprattutto nella città di Beppu. Visita assolutamente il Castello di Kumamoto, il cui parco si colora di rosa e bianco con la fioritura dei ciliegi nel mese di marzo.

Il periodo migliore per scoprire le isole del Giappone

Il clima in Giappone è molto variabile: se nel nord del Paese gli inverni sono lunghi e freddi e le estati brevi, man mano si scende verso sud la situazione si capovolge. I periodi migliori per recarsi alle isole del Giappone sono la primavera e l'autunno, quando le piogge sono poche e le temperature piacevoli. Se preferisci viaggiare nella bassa stagione, potrai godere della fioritura dei ciliegi sull'isola di Okinawa oppure ammirare il foliage autunnale degli aceri sull'isola di Miyajima.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giappone

4.7106 recensioni
Pio
5
Sebbene il viaggio sia stato organizzato nel mese di marzo, dopo aver preso tutti gli accordi con Davide (e aver pagato l'acconto), ci informa che cambierà lavoro. Ci viene quindi assegnata un'altra agente (Ilaria) che al netto dei conti era praticamente inesistente se non ripetutamente sollecitata (comunque non in Giappone quindi incontattabile al bisogno) L'agenzia locale è, per essere gentile, basica…non va bene per chi ha già viaggiato molto e vuole agenzie professionali. Infatti Arrivati a Tokyo non abbiamo trovato il voucher per il ritiro del JR pass, come comunicato per email prima della partenza da Ilaria. Problema fortunatamente risolto da Luca, la guida locale del giorno, che ringrazio tantissimo, di cui avevo casualmente il contatto. Gli alberghi erano belli, unico dato positivo! Sconsiglio in assoluto! Il Diario di Viaggio tanto pubblicizzato e da me più volte sollecitato a ricevere in tempo utile prima del viaggio che comunque conteneva delle imprecisioni. Noi viaggiamo molto e ci siamo riorganizzati il viaggio al meglio. Comunque a parte questi disguidi il Giappone è un paese straordinario.
Vedi di più
Giovanna
Viaggio organizzato con l'agenzia di Giovanna
Vedi l’agenzia locale
Betty
4
Tokyo non mi ha conquistato anche se il quartiere dí asakusa e' da visitare. Da prendere la linea yurakucho direzione shin-kiva salendo sulla carrozza di testa da dove si potrà godere di una bella vista panoramica sulla città lungo il suo percorso ad altezza di un terzo piano. Kyoto spettacolare con Kanazawa, l'isola miyajima e shirakawago. Osaka ha invece deluso le mie aspettative forse è apprezzabile per chi ama la cucina nipponica ma non è il mio caso. Assolutamente da provare almeno una notte in un ryokan, l'ospitalità offerta e l'atmosfera che si respira ti cala in una dimensione affascinante, da non mancare. Noi siamo stati a Tokyo al toshiharu ryokan
Vedi di più
Giovanna
Viaggio organizzato con l'agenzia di Giovanna
Vedi l’agenzia locale
Leggi tutte le recensioni

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare