Organizza il tuo viaggio in Giappone in primavera
Stai pensando a un viaggio in Giappone in primavera? Hai scelto la stagione ideale per scoprire le tante meraviglie che il Paese del Sol levante ha da offrire. Potrai ammirare l'esplosione di colori e di profumi che in questo periodo fanno da cornice a panorami suggestivi e monumenti storici.
Dove andare e cosa fare in Giappone in primavera
Grazie ad agenti locali italofoni, selezionati da Evaneos, potrai organizzare in piena libertà il tuo viaggio in Giappone in primavera per ammirare un paese ricco di storia, arte e tradizione. Pianifica un itinerario su misura e gusta al meglio questo angolo di paradiso, che fra marzo e maggio raggiunge il culmine del suo splendore: lasciati incantare dalla fioritura dei ciliegi e dal risveglio della natura, sia nei parchi cittadini che nelle vaste campagne e fra le montagne nipponiche.
- Kyoto è una meta imperdibile durante un viaggio in primavera in Giappone. Oltre a una visita ai numerosi templi buddisti, come il bellissimo Kiyomizu-dera, o al castello Nijo, concediti una passeggiata dal sapore mistico lungo il tunnel di torii, le caratteristiche porte sacre scintoiste, presso il santuario Fushimi Inari Taisha. Non perdere poi un'escursione nella magica foresta di Arashiyama, fra altissimi steli di bambù.
- A Tokyo ti attendono quartieri avveniristici e antichi templi, torri e grattacieli ultramoderni e pittoresche architetture storiche. Nella capitale non mancano certo le attrazioni da visitare, ma, in primavera, il vero gioiello sono i parchi: qui si svolge la millenaria tradizione dell'hanami, l'annuale celebrazione per la fioritura dei ciliegi, sotto i quali si organizzano picnic, feste e altri eventi a tema.
- In primavera potrai ammirare il monte Fuji nel pieno della sua bellezza. I punti di osservazione per godere dei migliori panorami della montagna simbolo del Giappone sono diversi e tutti suggestivi. Un esempio è la Pagoda Chureito che, con i suoi cinque piani, offre una vista davvero mozzafiato. Raggiungi altrimenti Fujikawaguchiko, pittoresca cittadina affacciata sul Kawaguchi, il più importante dei "Cinque laghi del Fuji".
- A circa 100 km da Tokyo, c'è Nikko, una perla nel cuore della montagna. Per il paesaggio naturale e le sue ricchezze architettoniche è stata riconosciuta patrimonio Unesco. Qui potrai ammirare diversi monumenti appartenenti all'epoca d'oro dei Samurai e degli Shogun, come il Santuario di Toshogu, il tempio Chuzen con la leggendaria statua della Dea dalle mille braccia, e Shinkyo, il ponte sacro, in un'atmosfera colorata dal rosa dei fiori di ciliegio.
Il clima in Giappone in primavera
Il territorio giapponese è un arcipelago molto esteso in latitudine. Per questa ragione, durante un viaggio in Giappone in primavera, potrai trovare un clima ancora freddo a nord, nei pressi di Hokkaido, e temperature già estive nelle isole Ryukyu, le più meridionali. Il mare mitiga molto questi estremi e rende il clima simile a quello mediterraneo, specialmente nella zona centrale, facendo della primavera la stagione ottimale per visitare il paese.