Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Islanda

Ai confini dell'Europa, verso il Circolo polare, l'Islanda è un luogo unico. La sua geologia è di una ricchezza senza confronti tra vulcani, ghiacciai, cascate, fiordi, geyser e sorgenti di acqua calda. La fauna e la flora si sono adattate a questo ambiente ai confini del mondo. Non è un caso che Jules Verne ha scelto come ingresso del suo "Viaggio al Centro della Terra" le pendici del vulcano Snæfellsnes. I consigli dei viaggiatori Evaneos ti permetteranno di avere un'idea circa le meraviglie del Paese e quali tappe includere nel tuo viaggio in Islanda.

Gli Islandesi sono calorosi e accoglienti con i visitatori. Sono orgogliosi di come l'isola attragga i viaggiatori: il turismo sta diventando un settore economico di punta. Non esiste una stagione ideale per visitare l'isola in quanto il clima è molto variabile ma forse l'inizio dell'estate sarà perfetto per approfittare del sole di mezzanotte e di condizioni climatiche relativamente clementi.

La capitale Reykjavik è in piena trasformazione, le antiche case in legno fanno spazio agli edifici in vetro e acciaio. L'atmosfera qui è fatta di caffè, feste e incontri.

Gli amanti del trekking possono esplorare il mitico Landmannalaugar dopo aver trascorso qualche momento a crogiolarsi nella Laguna Blu. Puoi anche partire alla scoperta di una delle regioni più remote del Paese, i fiordi del Nord-Ovest e Ísafjörður, vero e proprio porta d'ingresso verso l'Artico. La strada prosegue verso est e verso le imponenti cascate di Godafoss e il maestoso Lago Mývatn.

Nel Nord si trova la seconda città del Paese, Akureyri, una graziosa cittadina dall'atmosfera insolita e calorosa, punto di partenza di tante escursioni. I fiordi dell'Est sono più piccoli e accolgono numerosi villaggi di pescatori, dai tetti colorati e dalle facciate in legno dipinto.

Prima di raggiungere la Capitale, scopri la graziosa spiaggia di sabbia nera di Vik, nel punto più a nord dell'Isola. Tutti quelli che desiderano esplorare rapidamente la regione meridionale possono approfittare del circuito del cerchio d'oro che conduce fino a Geysir, Thingvellir e Gullfoss, tappe obbligate durante un viaggio in Islanda.

Una strada in terra battuta fa il giro di questa affascinante penisola, dove a volte si possono vedere foche, incontrare pecore, ammirare i suoi fari e, soprattutto, uno straordinario faraglione: Hvítserkur.
Una montagna maestosa, per una scalata fuori dalle mete convenzionali.
Laki è una serie di crateri nel sud dell'isola. Il sito è di difficile accesso perché si trova su una pista riservata ai 4x4, ma offre una bella escursione di qualche ora.
Un villaggio di pescatori a fianco della falesia con una magnifica spiaggia di ciottoli, falesie scoscese e un ottimo caffè per prendere le forze dopo la passeggiata…
Un piccolo porto di pescatori ai confini del fiordi dell'est.
Un ampio fiordo che può essere attraversato in traghetto per raggiungere la penisola di Snafellsnes da Brjanslaekur attraverso i fiordi occidentali e viceversa.
Un villaggio che permette di fare una sosta lungo la strada 1. Da lì si può ammirare una cascata ma è anche il punto di partenza per i trekking nella riserva naturale di Fjallabak.
Un piccolo villaggio di pescatori incuneato tra i fiordi dell'est.
Un porticciolo nel Nord della penisola di Snaefellsnes, partenza o arrivo del traghetto che unisce i fiordi dell'Ovest con l'isolotto di Flatey.
Un ampio fiordo che passa inosservato perché un tunnel permette oggi di evitarlo, risparmiando molto tempo e chilometri.
Quando ci si allontana da Vik in direzione di Jökulsárlón, si passa attraverso questa distesa desertica, un deserto di lava a perdita d'occhio con i ghiacciai sullo sfondo, paesaggio raro in Islanda.
Situato sul lago di Laugarvatn, non lontano da sito di Þingvellir, questo paese offre qualche alloggio e una piscina con acque termali che anima un po' i dintorni.
Che cosa sarebbe l'Islanda senza le sue cascate? Questa è situata nel sud del paese, non lontano da Flúðir, sulla strada per Landmannalaugar.
Una città del sud, lungo la strada 1, che offre qualche alloggio e riferimento per ristorarsi.
Borgarnes è un grazioso villaggio all'entrata della penisola di Snaefellsnes, che possiede qualche attrattiva interessante e una bella vista sul fiordo.
Questa laguna dalle acque calde turchesi è sicuramente il sito più conosciuto dell'Islanda, ma anche il più visitato...
A circa 100 km da Reykjavík, è una buona base per visitare il sud dell'isola, in particolare per quelli che vogliono alloggiare in uno degli alberghi più belli del paese.
Una bella città e una base per scoprire i dintorni, tra cui l'unica foresta dell'Islanda!
Uno dei tanti vulcani islandesi.
Un fiordo situato nel nord del paese, fuori dalla strada n°1, che offre delle belle escursioni tra mare e montagna.

Idee di viaggi organizzati in Islanda con le nostre agenzie locali