Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Islanda

Ai confini dell'Europa, verso il Circolo polare, l'Islanda è un luogo unico. La sua geologia è di una ricchezza senza confronti tra vulcani, ghiacciai, cascate, fiordi, geyser e sorgenti di acqua calda. La fauna e la flora si sono adattate a questo ambiente ai confini del mondo. Non è un caso che Jules Verne ha scelto come ingresso del suo "Viaggio al Centro della Terra" le pendici del vulcano Snæfellsnes. I consigli dei viaggiatori Evaneos ti permetteranno di avere un'idea circa le meraviglie del Paese e quali tappe includere nel tuo viaggio in Islanda.

Gli Islandesi sono calorosi e accoglienti con i visitatori. Sono orgogliosi di come l'isola attragga i viaggiatori: il turismo sta diventando un settore economico di punta. Non esiste una stagione ideale per visitare l'isola in quanto il clima è molto variabile ma forse l'inizio dell'estate sarà perfetto per approfittare del sole di mezzanotte e di condizioni climatiche relativamente clementi.

La capitale Reykjavik è in piena trasformazione, le antiche case in legno fanno spazio agli edifici in vetro e acciaio. L'atmosfera qui è fatta di caffè, feste e incontri.

Gli amanti del trekking possono esplorare il mitico Landmannalaugar dopo aver trascorso qualche momento a crogiolarsi nella Laguna Blu. Puoi anche partire alla scoperta di una delle regioni più remote del Paese, i fiordi del Nord-Ovest e Ísafjörður, vero e proprio porta d'ingresso verso l'Artico. La strada prosegue verso est e verso le imponenti cascate di Godafoss e il maestoso Lago Mývatn.

Nel Nord si trova la seconda città del Paese, Akureyri, una graziosa cittadina dall'atmosfera insolita e calorosa, punto di partenza di tante escursioni. I fiordi dell'Est sono più piccoli e accolgono numerosi villaggi di pescatori, dai tetti colorati e dalle facciate in legno dipinto.

Prima di raggiungere la Capitale, scopri la graziosa spiaggia di sabbia nera di Vik, nel punto più a nord dell'Isola. Tutti quelli che desiderano esplorare rapidamente la regione meridionale possono approfittare del circuito del cerchio d'oro che conduce fino a Geysir, Thingvellir e Gullfoss, tappe obbligate durante un viaggio in Islanda.

Come nella maggior parte delle isole intorno all'Islanda, Flatey è soprattutto una sosta per gli ornitologi e gli amanti della natura e della tranquillità.
L'isola di Papey si erge, con i suoi 2 chilometri quadri di terre disabitate, di fronte al piccolo villaggio di Djipuvogur. È il punto di riferimento degli uccelli che vengono a nidificare durante l'estate nelle sue scogliere e nei suoi pendii verdeggianti.
Sopra a Húsavík c'è una piccola penisola che si affaccia sul Mare del Nord e in estate offre una bella vista sul sole di mezzanotte.
Un piccolo villaggio nel sud dell'isola in mezzo a un'intensa attività geotermica.
Fludir non è un sito d'interesse turistico, ma è un buon punto di partenza per scoprire i dintorni.
Un piccolo villaggio di pescatori incastonato in un fiordo orientale.
Un villaggio di pescatori specializzato nella pesca dei gamberi, che dà da vivere a gran parte degli abitanti.
Un'importante città del sud senza grande fascino ma pratica per l'approvvigionamento e l'alloggio.
Hofn

Hofn

2.3
Un villaggio piacevole e il solo autentico di queste dimensioni nel sud-est dell'isola.
Una città in riva al mare senza grande interesse se non quello di trovarsi vicina all'aeroporto.

Idee di viaggi organizzati in Islanda con le nostre agenzie locali