Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Islanda

Ai confini dell'Europa, verso il Circolo polare, l'Islanda è un luogo unico. La sua geologia è di una ricchezza senza confronti tra vulcani, ghiacciai, cascate, fiordi, geyser e sorgenti di acqua calda. La fauna e la flora si sono adattate a questo ambiente ai confini del mondo. Non è un caso che Jules Verne ha scelto come ingresso del suo "Viaggio al Centro della Terra" le pendici del vulcano Snæfellsnes. I consigli dei viaggiatori Evaneos ti permetteranno di avere un'idea circa le meraviglie del Paese e quali tappe includere nel tuo viaggio in Islanda.

Gli Islandesi sono calorosi e accoglienti con i visitatori. Sono orgogliosi di come l'isola attragga i viaggiatori: il turismo sta diventando un settore economico di punta. Non esiste una stagione ideale per visitare l'isola in quanto il clima è molto variabile ma forse l'inizio dell'estate sarà perfetto per approfittare del sole di mezzanotte e di condizioni climatiche relativamente clementi.

La capitale Reykjavik è in piena trasformazione, le antiche case in legno fanno spazio agli edifici in vetro e acciaio. L'atmosfera qui è fatta di caffè, feste e incontri.

Gli amanti del trekking possono esplorare il mitico Landmannalaugar dopo aver trascorso qualche momento a crogiolarsi nella Laguna Blu. Puoi anche partire alla scoperta di una delle regioni più remote del Paese, i fiordi del Nord-Ovest e Ísafjörður, vero e proprio porta d'ingresso verso l'Artico. La strada prosegue verso est e verso le imponenti cascate di Godafoss e il maestoso Lago Mývatn.

Nel Nord si trova la seconda città del Paese, Akureyri, una graziosa cittadina dall'atmosfera insolita e calorosa, punto di partenza di tante escursioni. I fiordi dell'Est sono più piccoli e accolgono numerosi villaggi di pescatori, dai tetti colorati e dalle facciate in legno dipinto.

Prima di raggiungere la Capitale, scopri la graziosa spiaggia di sabbia nera di Vik, nel punto più a nord dell'Isola. Tutti quelli che desiderano esplorare rapidamente la regione meridionale possono approfittare del circuito del cerchio d'oro che conduce fino a Geysir, Thingvellir e Gullfoss, tappe obbligate durante un viaggio in Islanda.

Vik

Vik

4.7
Un villaggio famoso per la sua spiaggia di sabbia nera, le sue rocce battute dal mare e la sua chiesa affascinante.
Una sosta immancabile per quelli che vogliono avvicinarsi a un ghicciaio o fare belle camminate nel parco nazionale, che è una delle porte d'ingresso.
La capitale dell'Islanda non è una città come le altre, con 2/3 della popolazione concentrata nel centro e nei suoi dintorni, è la più nordica delle capitali e soprattutto un luogo assolutamente imperdibile durante un tour in Islanda.
Sposta lo sguardo dalla cascata per visitare il bellissimo museo del folklore, dove scoprirai molte cose sulla storia e il passato del paese. 
La capitale del nord possiede tutto il fascino e l'attrattiva di una "grande città" nel cuore dei fiordi.
Ribattezzata a volte «la piccola Islanda», la penisola di Snæfellsnes racchiude i vari paesaggi che si possono incontrare in Islanda..
Parco nazionale e ghiacciaio, Vatnajökull racchiude decine di meraviglie.
Una bella cascata d'acqua nel sud dell'isola, facilmente accessibile.
Dyrholaey è una penisola situata nel sud del paese non lontano da Vik, che offre una vista incredibile dall'alto delle falesie sui dintorni e in particolare un fantastico arco in mezzo al mare.
La Cascata degli Dei si trova all'incirca a metà percorso tra Akureyri e il lago di Myvatn, una tappa imperdibile per chi passa da qui.
Un fenomeno naturale spettacolare che non tradisce l'attesa. Anche se recentemente è stato recintato ed è diventato a pagamento, rimane un luogo imperdibile da ammirare durante un tour in Islanda.
Parco nazionale islandese che fa parte del Cerchio d'Oro, facilmente accessibile in macchina o in autobus.
Un piccolo villaggio sul mare che ospita molte belle formazioni rocciose a fianco delle falesie.
Un magnifico canyon dove si può camminare e ammirare un paesaggio selvaggio.
Situata nel Nord del Paese, Blonduos possiede diversi musei e, soprattutto, un fiume dove vivono i salmoni che attira qui pescatori da tutto il mondo. 
Hólmavík è un gradevole villaggio nei fiordi dell'ovest, celebre per il suo museo delle streghe.
Isafjordur, la «capitale» dei fiordi dell’Ovest islandese è adagiata su un banco di sabbia e dominata da un'atmosfera fuori dal mondo.
Una bella penisola alle porte di Reykjavík, di solito trascurata dai turisti.
La geotermia della penisola di Reykjanes ha molti punti in comune con quella del nord ed è molto facilmente accessibile da Reykjavík.
Questa faglia è in realtà un'ampia gola che si estende su circa 75 km. È il perfetto esempio dell'attività vulcanica che caratterizza l'Islanda a livello paesaggistico.

Idee di viaggi organizzati in Islanda con le nostre agenzie locali