Cultura, tradizioni e natura 

TanzaniaCultura, tradizioni e natura 

Grandi classici
Questo safari vi permetterà di scoprire la cultura, le tradizioni, la gente, i parchi e le bellezze della Tanzania settentrionale, la migliore destinazione per gli appassionati di safari. Si tratta di un safari privato, solo voi e le vostre guide con uso esclusivo della jeep: un modo perfetto per vedere da vicino gli animali selvatici e per entrare in contatto con le popolazioni locali, sempre accompagnati da guide nel rispetto della cultura, delle tradizioni e della natura. Ci saranno quindi diverse occasioni per visitare villaggi locali, interagire con le persone e supportare vari progetti di turismo eco-sostenibile.
Il tour in breve
  • SafariSafari
  • SavanaSavana
  • CulturaCultura
  • Popolazione localePopolazione locale
  • Osservazione della flora e faunaOsservazione della flora e fauna
Idea di viaggio proposta da
Roberto l'esperto/a locale Tanzania
Durata
8 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
3.060 €
Idea di viaggio da personalizzare
Città di Arusha e dintorni

Giorno 1: Città di Arusha e dintorni

Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro e trasferimento al vostro hotel ad Arusha. Se avrete tempo, voglia ed energie potremo fare un giro per la città. In alternativa relax in hotel. Alloggio: Pernottamento al Four Points by Sheraton Hotel (mezza pensione) o simile.
Tappe:
Arusha

Parco Tarangire

Giorno 2: Parco Tarangire

Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica con pranzo pic-nic. Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l'unica sorgente d'acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti e gli enormi alberi baobab, c’è molto da vedere ed esplorare. Alloggio: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge (o simile)

Il villaggio Mto wa Mbuu e Il Parco del lago Manyara

Giorno 3: Il villaggio Mto wa Mbuu e Il Parco del lago Manyara

Dopo colazione partenza per il Parco del Lago Manyara per la visita del villaggio locale di Mto wa Mbu. In questo villaggio vivono diverse tribù provenienti da varie zone della Tanzania, durante la visita incontreremo diverse etnie e scopriremo i loro usi, costumi e tradizioni. La giornata continua con un fotosafari nel parco e con un pranzo pic-nic. Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania, in un parco di soli 330 kmq troviamo cinque differenti ecosistemi. Il parco è famoso per i gli schivi leoni arboricoli e la numerosissima colonia di babbuini che popola la foresta. ​ Alloggio: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge (o simile)

Giornata al lago Eyasi

Giorno 4: Giornata al lago Eyasi

Colazione la mattina presto e transfer al Lago Eyasi per incontrare gli Hadzabe e seguirli nella battuta di caccia. Successivamente visiteremo la popolazione Datoga, specializzata nella lavorazione del ferro. Se possibile scenderemo anche al lago Eyasi e visiteremo le coltivazioni locali sempre accompagnati da una guida locale. Alloggio: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge (o simile)

Fotosafari nel parco del Serengeti

Giorno 5 a 6: Fotosafari nel parco del Serengeti

Dopo colazione lasciamo il lago Eyasi e subito entriamo nel Ngorongoro Conservation Area. Proseguiamo attraversando gli altipiani del Ngorongoro fino all’ingresso del parco Serengeti dove iniziamo il vero e proprio fotosafari di questi giorni. Il Parco del Serengeti è il parco più bello di tutta l’Africa, una pianura sconfinata che potrete ammirare dal punto panoramico a Naabi gate. La Grande Migrazione si muove nel parco alla ricerca di pascoli freschi attraversando i fiumi infestati dai coccodrilli. È il miglior parco per avvistare felini e predatori in generale. ​ Alloggio: Pernottamento al Serengeti Kifaru Tented Lodge (o simile)

Fotosafari nel cratere del Ngorongoro

Giorno 7: Fotosafari nel cratere del Ngorongoro

Dopo colazione partenza per la Ngorongoro Conservation Area per avvistamento della fauna selvatica nel famoso cratere con pranzo pic-nic. Il cratere del Ngorongoro è uno dei luoghi più affascinanti d'Africa: ospita 30.000 animali ed una grande varietà di uccelli. Inoltre, vi si trovano tutti i Big Five: bufali, elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi e tantissimi altri animali come gnu, zebre, gazzelle, antilopi, facoceri, iene, sciacalli, struzzi, ghepardi ecc.  Alloggio: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge (o simile)

Iraqw Boma e transfer all'aeroporto

Giorno 8: Iraqw Boma e transfer all'aeroporto

Dopo colazione visitiamo il Iraqw boma (villaggio locale) per scoprire usi, costumi e tradizioni di questa tribù. Procediamo poi per l’aeroporto di Arusha o del Kilimanjaro.  Transferimento 2-3.5 ore
Tappe:
Arusha
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da3.060 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Tanzania

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di aiutarti a selezionarli attraverso il nostro partner Option Way in modo che tu possa poi prenotarli:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Roberto in Tanzania verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Tanzania (34)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Tanzania che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali