La Tanzania è una destinazione molto gettonata in questo momento e la disponibilità di alloggi dal 20/07 al 20/08 è molto limitata. Per godere appieno della destinazione, ti consigliamo di programmare il tuo viaggio in un periodo diverso.
Spedizione sul Kilimangiaro in gruppo

TanzaniaSpedizione sul Kilimangiaro in gruppo

Unirsi ad un gruppoSport e adrenalina

Partite all’avventura per una vera spedizione sulla vetta dell’Africa: il mitico Kilimangiaro. Una spedizione professionale nella quale solcherete il tetto d’Africa in tutta sicurezza in compagnia di una guida esperta (formata in Svizzera da professionisti della montagna), del suo assistente, di un’equipe di cuochi e di un’equipe di portatori. La via Machame risulta essere quella più facile ed accessibile per raggiungere la vetta: il corpo ha il tempo di acclimatarsi e le giornate sono correttamente equilibrate. Avrete un giorno di acclimatazione per aumentare la percentuale di raggiungere la vetta in tutta tranquillità e serenità. Pensate solo a ben dosare le vostre energie per la salita finale e potrete ammirare un panorama da sogno!


La scalata non si effettua nei mesi di Aprile, Maggio e Novembre (mesi delle piogge).

Il tour in breve
  • Escursioni e trekkingEscursioni e trekking
  • NaturaNatura
  • MontagnaMontagna
  • VulcaniVulcani
  • Osservazione della floraOsservazione della flora
Idea di viaggio proposta da
Francesca l'esperto/a locale Tanzania

Partecipanti

da 2 a 15 persone
Durata
9 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
2.375 €
Il tuo tour
Arrivo al Kilimangiaro

Giorno 1: Arrivo al Kilimangiaro

Arrivo all'aeroporto del Kilimanjaro a seconda dell'orario di arrivo del vostro volo. Trasferimento al vostro lodge.

​- Pernottamento in lodge
​- Pasti esclusi

Tappe:
Arusha

Chagga di Machame 

Giorno 2: Chagga di Machame 

Dopo colazione partenza da Arusha direzione del villaggio Chagga di Machame, punto di partenza di questo trekking attraverso una densa foresta di alberi da gomma, felci giganti, begonie e fichi. 

- Pernottamento in rifugio
- Pasti inclusi
- Durata del trekking: 4-6 ore.


Vista sul monte Uhuru

Giorno 3: Vista sul monte Uhuru

Dopo colazione ci rimetteremo subito in marcia. Lasceremo il campo e cielo limpido permettendo avremo una splendida vista della vetta del monte Uhuru. Il sentiero serpeggia fra una savana di arbusti alti, pietre vulcaniche e brughiere di licheni. Poco a poco, cambiando l'altitudine, anche la vegetazione si modifica: la foresta tropicale lascia spazio alle erbe alte e all'erica gigante.


- Pernottamento in rifugio
- Pasti inclusi

Tappe:
Machame,Shira,Uhuru Peak

Visita di Kibo

Giorno 4: Visita di Kibo

Dopo aver lasciato il Camp Shira, l'itinerario vi porterà verso Kibo. La salita è regolare fino al collo della Lawa Tower (la torre di Lava) situata a 4570m. La discesa fino al Barranco Camp vi porterà ai bordi di un gigantesco canyon. La vegetazione praticamente assente durante tutta la scalata, ritorna appena varcata la valle di Barranco. Dopo un passaggio a 4600m (importante per acclimatarsi), allestiremo il campo presso la Barranco Hut (3950m).

- Pernottamento in camp
- Pasti inclusi

- Durata del trekking: 6 ore.

Tappe:
Shira,Barranco

Karanga

Giorno 5: Karanga

Oltrepasserete la grande muraglia di Barranco. Nessuna difficoltà ma il precipizio è impressionante. Da qui godrete di una vista magnifica. Il camp sarà istallato a Barranco Hut (3950 m) dove pernotterete.


- Pernottamento in camp
- Pasti inclusi
- Durata del trekking: 6 ore.

Tappe:
Barranco,Karanga

Giornata di acclimatazione a Barafu

Giorno 6: Giornata di acclimatazione a Barafu

Questa sarà per voi una giornata di acclimatazione. Arriverete fino al camp di Barafu a 4550 m con una camminata di 3 ore. Arrivati a Barafu ci si preparerà per la scalata finale.


- Pernottamento in camp
- Pasti inclusi
- Durata del trekking: 3 ore

Tappe:
Barafu,Karanga

Si raggiunge la vetta!

Giorno 7: Si raggiunge la vetta!

Allo scoccar della mezzanotte partirete per affrontare la salita finale. La temperatura potrebbe essere fra i -10°C e -15°C. Il sentiero serpeggia fino ai piedi dei ghiacciai Ratzel e Rebman fra i quali comincia la salita. Nel mezzo di questi magnifici ghiacciai sospesi, la pendenza è ripida e l'ambiente irreale. Dopo 6 ore di marcia, alle prime luci dell'alba, arriverete ai bordi del cratere, fra i punti Stella ed Hans Meyer. Ancora un'ora di sforzo sulla cresta del vulcano, a volte innevata, e arriverete in vetta: Uhuru Peak (5895m). Qui vi attende una vista meravigliosa! Dopo aver ripreso un po' di forze intraprenderete la discesa verso Mweka Hut, dove arriverete nel pomeriggio dopo 3/4 ore di marcia.


- Pernottamento in camp
- Pasti inclusi
- Durata del trekking: 10 ore


Da Mweka as Arusha

Giorno 8: Da Mweka as Arusha

Discesa finale fino al Gate di Mweka di circa 7/8 ore e trasferimento vestro il vostro lodge ad Arusha.

- Pernottamento in lodge
- Pasti inclusi
- Durata del trekking: 4 ore


Fine del programma

Giorno 9: Fine del programma

Dopo la prima colazione al lodge transfer in aeroporto, a seconda degli orari dei vostri voli, per il ritorno in Italia.

- Pasti inclusi: colazione

Tappe:
Arusha
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da2.375 € a persona
Partecipantida 2 a 15 persone
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Tanzania

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Francesca in Tanzania verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Tanzania (35)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Tanzania che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali