Come organizzare un safari in India
Una cultura millenaria e antiche tradizioni, paesaggi eterogenei e magnifiche architetture: questo e molto altro ti affascinerà dell'India, Paese dalla storia millenaria che ti conquisterà con i suoi colori e i suoi profumi. Dalle spiagge di Goa alla catena dell'Himalaya, sono tanti i luoghi da scoprire e molti sono i parchi dove vivere esperienze indimenticabili a contatto con la natura. Qui sotto troverai tutti i consigli per organizzare un safari in India ricco di emozioni.
Dove andare per un safari in India indimenticabile
L'India è un Paese caratterizzato da una grande biodiversità, ricco di riserve naturali dove potrai osservare animali che vivono tra foreste, montagne e praterie. Tra le molte specie che le abitano spiccano elefanti, tigri, e leopardi. Grazie agli agenti locali, che vantano una profonda conoscenza del territorio, della lingua e della cultura indiana, potrai strutturare il tuo itinerario come preferisci: lasciati alle spalle le preoccupazioni e organizza con loro un safari in India all'altezza delle tue aspettative.
Parco Nazionale di Keoladeo
Patrimonio UNESCO dell'Umanità e paradiso degli appassionati di birdwatching, questo parco del Rajahstan ospita al suo interno circa 370 specie ornitologiche, tra cui aironi, cicogne e rari esemplari di gru siberiane. Nella stagione riproduttiva vengono costruiti ogni anno oltre ventimila nidi.
Parco Nazionale di Khangchendzonga
Se ami le montagne non perdere questa area protetta del Sikkim. Il Khangchendzonga, con i suoi 8586 metri, è la terza vetta più alta del mondo e ti offrirà vedute mozzafiato per il tuo safari fotografico in India, tra ghiacciai e foreste in cui vivono oltre cinquecento specie di uccelli. Durante i percorsi di trekking potrai inoltre avvistare orsi labiati, leopardi delle nevi e panda minori.
Parco Nazionale di Manas
Situato nello stato di Assam, nell'India nord-orientale, il Parco Nazionale di Manas si estende lungo il corso dell'omonimo fiume, affluente del Brahmaputra. Praterie e foreste ricche di specie vegetali caratterizzano questo territorio, in cui vivono elefanti, rinoceronti, tigri e leopardi. Tra le attività non perdere le escursioni in barca lungo il fiume Manas per scoprire angoli di natura incontaminata.
Parco nazionale di Kanha
Se desideri osservare le maestose tigri del Bengala, e hai un po' di fortuna, questo parco nello stato del Madhya Pradesh è il posto giusto! In una vasta area ricoperta di rigogliose foreste e prati verdeggianti vivono anche leopardi, orsi labiati, manguste e sciacalli. Vi sono poi numerose specie di cervi, come il barasingha, il chital e il sambar indiano.
Il periodo migliore per un safari in India
Il periodo migliore per un safari in India va da novembre a marzo, quando le temperature non sono troppo elevate. Le zone di montagna possono essere visitate anche nella stagione primaverile.
Cosa portare per un safari in India
Nella valigia di chi parte per un safari in India non possono mancare scarpe comode e abbigliamento pratico, che comprenda sia indumenti leggeri sia capi pesanti per le uscite all'alba. Non dimenticare occhiali da sole, crema solare e, naturalmente, la tua attrezzatura fotografica!