Organizza il tuo viaggio in India in autunno
La bellezza dell'India è nei suoi contrasti, nelle differenti culture che convivono tra loro e nella fortissima spiritualità che si respira nelle sue storiche città. Un viaggio in India in autunno rivela il volto più dolce di questa affascinante terra, tra paesaggi che spaziano dalle coste del Kerala alle vette himalayane, fino al Rajasthan, con le sue spettacolari fortezze e i palazzi da fiaba.
Dove andare e cosa fare in India in autunno?
Con la collaborazione di esperti locali selezionati da Evaneos, organizza il tuo viaggio in India in autunno andando alla scoperta dei luoghi che, proprio in questa stagione, si animano di colori, profumi e tradizioni. Ad esempio la Valle dei Fiori nello Uttarakhand, che ti incanterà con il suo straordinario rigoglio vegetale, mentre Calcutta e Pushkar, territori carichi di spiritualità, ti conquisteranno con feste e cerimonie sacre che affondano le radici nella notte dei tempi.
- Wayanad è uno dei distretti più verdi dell'india e la scarsa affluenza turistica ne ha preservato la bellezza. In autunno, le piogge intensificano i colori delle risaie e delle piantagioni di tè, oltre a rendere fragorose le cascate di Meenmutty. Non mancare di fare un safari nel Wildlife Sanctuary, alla ricerca di elefanti e scoiattoli giganti di Malabar, e di visitare le grotte di Edakkal, ricche di pitture rupestri risalenti a circa 5.000 anni fa.
- Calcutta, nel Bengala Occidentale, è la città del sontuoso Tempio di Kalighat: è qui che il Durga Puja è celebrato con oltre una settimana di festa, tra padiglioni fabbricati a ricreare il tempio della dea Durga e rituali di preghiera. Raggiungi il Malik Ghat Flower Market e ammira le coloratissime ghirlande di fiori che i fedeli lasceranno galleggiare sulle acque del fiume Hooghly.
- Il Parco nazionale della Valle dei Fiori è uno degli spettacoli imperdibili durante un viaggio in autunno in India: sorge nello stato di Uttarakhand, incastonato tra le vette dell'Himalaya orientale e dello Zanskar. In questa stagione ti accoglierà con un tappeto di fiori, tra cui esemplari di anemone, loto degli dei, calendula e orchidea. Sarà per te una vera esperienza sensoriale, da apprezzare all'ombra delle vette tra le più alte al mondo.
- Pushkar è uno dei luoghi spirituali più importanti del Rajasthan. Sorge attorno a un lago sacro, nato, secondo la leggenda, da un fiore di loto caduto dalle mani di Brahma. Qui, dove si trovano più di 500 templi, si svolge tra ottobre e novembre la Fiera del Cammello, tra esibizioni di fachiri, canti e danze tradizionali alla luce dei falò.
Il clima in India in autunno
Chi ha in programma un viaggio in India in autunno, dovrà tenere conto dei monsoni: le piogge nel sud-ovest sono frequenti fino al mese di settembre, mentre nel sud-est si protraggono fino al mese di dicembre. Il mese di novembre, escludendo la zona costiera orientale, è il meno piovoso, con giornate miti e soleggiate. Più freddo e nevoso è il clima nell'estremo nord, in particolare nel Ladakh.