Viaggi in India in inverno

Crea il tuo viaggio in India in inverno, 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un viaggio in India in inverno

Grandi classici
Il Rajasthan in famiglia
15 giorni a partire da 1.400 €
Grandi classici
Sud dell'India: Tamilnadu, Kerala e Karnataka
14 giorni a partire da 1.400 €
Grandi classici
Esperienze culturali e umane nella terra dei Maharaja
16 giorni a partire da 1.210 €
Avventura
Viaggio spirituale attraverso il Sud
15 giorni a partire da 1.290 €
Grandi classici
Suoni, colori e profumi del Sud dell'India
15 giorni a partire da 1.125 €
Avventura
Gujarat, l'India fuori dalle rotte
13 giorni a partire da 1.500 €
Lusso
Dal deserto del Thar al deserto del Ladakh
13 giorni a partire da 3.950 €
Grandi classici
Tesori nascosti del Rajasthan
14 giorni a partire da 1.400 €
Sport e adrenalina
Il Cammino di lord Curzon
13 giorni a partire da 1.270 €

Tutti gli agenti locali in India

Perché viaggiare in India?

Perché l'India affascina, l'India attira, a volte l'India fa arrabbiare, ma non lascia mai indifferenti. L’India è un paese dai forti contrasti dovuti ad una società complessa, fatta di ricchezza e opulenza da una parte, e di estrema povertà dall'altra. Ma nonostante ciò, la bellezza della vita è costantemente celebrata attraverso le sue note e i suoi colori eccezionali. La musica è onnipresente, dai sonagli ai piedi delle donne alle litanie provenienti dai templi. Le pallettes scintillanti dei sari e le tinte vivaci dei turbanti colorano strade e villaggi. Il tuo tour in India sarà un mix di energia senza confini, sguardi vividi e veri, sorrisi onnipresenti e generosi. Inoltre, durante il tuo tour in India, ti troverai di fronte anche a paesaggi unici: durante il tuo viaggio passerai dall'intensità delle spiagge tropicali ai laghi salati dell'Himalaya, attraverserai i deserti di ghiaccio di Ladakh e visiterai il mausoleo Taj Mahal a Agra... La lista potrebbe continuare all'infinito. Insomma, un viaggio in India è un concentrato di esperienze uniche e gratificanti, sia per i suoi paesaggi incomparabili, sia per le sue megalopoli trepidanti o per gli incontri inaspettati. Desideri un viaggio fuori dai sentieri battuti o aspiri alla calma e alla spiritualità? Un viaggio in India è in grado di darti tutto questo, e molto di più. 
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in India?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Organizza il tuo viaggio in India in inverno

L'India è una destinazione da visitare almeno una volta nella vita: il fortissimo misticismo che vi si respira è una delle prerogative di questo Paese e regala un'esperienza sensoriale davvero incredibile. Durante un viaggio in India in inverno, potrai inoltre scoprire le bellezze del territorio e i suoi variegati paesaggi, che spaziano dal deserto alle metropoli, fino alle alte vette della catena himalayana.

Dove andare e cosa fare in India in inverno?

Affidandoti ad agenti locali selezionati da Evaneos, italofoni ed esperti del territorio, avrai l'opportunità di organizzare un viaggio in India in inverno alla scoperta di luoghi animati da eventi tradizionali, come il festival degli aquiloni di Ahmedabad e il Taj Mahotsav di Agra. Le temperature piacevolmente fresche ti permetteranno inoltre di godere al meglio della bellezza principesca del Rajasthan o del fascino remoto del deserto del Thar.

  • L'inverno è la stagione perfetta per visitare il Rajasthan, in particolare la cosiddetta Città d'Oro, ovvero Jaisalmer: il tramonto è il momento migliore per ammirare le guglie dei bastioni e il profilo del forte del XII secolo. La città, con le sue botteghe artigianali, i tipici haveli e i templi giainisti, è teatro del Desert festival, che si svolge ogni febbraio tra balli, canti e sfilate in abiti tradizionali.
  • Il deserto del Thar è la meta perfetta per un'imperdibile escursione, se ti trovi in inverno in India: scopri le alte dune sabbiose e le colorate capanne realizzate con fango e terra. Con un po' di fortuna, potrai scorgere le carovane di nomadi che ancora oggi si spostano tra un villaggio e l'altro. La notte nel deserto ti regalerà infine uno spettacolare cielo stellato, simile a un nero mantello punteggiato di gemme.
  • Agra si identifica soprattutto nel Taj Mahal, il mausoleo fatto realizzare con pietre preziose e marmi bianchi dal sovrano Shah Jahan in memoria dell'amata moglie. In questa cornice, si svolge in inverno il Taj Mahotsav, festa dedicata all'artigianato che rievoca i fasti dell'era Moghul: oltre alle danze tradizionali al ritmo di tamburi, ti attendono un ricco programma di musica popolare e tantissime bancarelle con una vasta scelta di specialità gastronomiche regionali.
  • Il festival degli aquiloni di Ahmedabad è un evento imperdibile durante un viaggio in India in inverno: dal 1989, i cieli della città del Gujarat diventano luogo di danze di centinaia di aquiloni di ogni foggia e colore, preparati da abili artigiani. Una volta ad Ahmedabad, visita il Museo Calico, dedicato ai tessuti, e l'Ashram Sabarmati, dove Gandhi risiedette per ben dodici anni.

Il clima in India in inverno

Durante un viaggio in India in inverno, troverai un clima freddo e nevoso nell'estremo nord e nella regione himalayana, mentre nel sud del paese le giornate sono meno fredde, ma leggermente umide, con temperature che sfiorano i 20°C. Le zone costiere indiane sono quelle più secche e temperate, sia a nord-ovest che a nord-est, con massime che arrivano anche a 30°C. Il sole splende regolarmente anche sulle coste sudoccidentali e sulle regioni centrali.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in India

4.5377 recensioni
Rosanna
4
L'India è bellissima e complicata,sapevamo di diverci adattare,ma un paio di hotel andavano evitati. Il ****** a Delhi è decisamente non consigliabile x chi desidera uno standard di igiene buoni, anche se siamo stati poche ore non ci riandrei. Lo sesso x il Gange views a Varanasi da noi scelto al posto di quello proposto dall'agenzia che ci sembrava peggio il problema era la posizione bella e comoda perché sul Gange è le attività si sono svolte tutte la' ,d'alta parte fare a piedi ca 15 minuti dalla strada principale con le valigie nei vicoli della città vecchia sinceramente da evitare. Abbiamo cambiato altro due alberghi a Pushkar ed a Idaipun x paura di ritrovarci in posti poco confortevoli ma purtroppo anche questi niente di che, in India è difficile evidentemente trovarne di buoni forse dovevamo chiarire meglio con l'agenzia questo punto. La macchina non era adatta a 4 persone con valigie al seguito cosa comunicata subito ma x cui non si è trovata soluzione, una persona dietro ha viaggiato con le valigie addosso. La compagnia aerea ha cambiato anticipando tutti gli orari dei voli e questo ha ridotto i tempi alcuni giorni di visita ai luoghi.. i referenti dell'agenzia non sono stati molto solleciti alle nostre richieste, abbiamo sempre dovuto inviare msg e chiamare più volte, avevo chiesto di assistere ad uno spettacolo do danza ma il posto proposto era brutto e non ci solo state alternative....rRguardo le guide , le migliori a Delhi Varanasi e jaipur, il nostro autista Jagbir persona gentile e disponibile. Nel complesso è stato un bel viaggio alcuni dettagli meritavano maggior approfondimento prima della partenza,perché poi sul posto è tutto più complicato , Angela avrebbe forse potuto darci qualche consiglio in più conoscendo bene il paese e le caratteristiche dei luoghi e degli standard alberghieri. Il giro che abbiamo fatto ci è piaciuto avrei evitato Pushkar, deludente, forse meglio inserire Jodhpur,questo per esempio poteva essere un suggerimento do Angela.
Vedi di più
Angela
Viaggio organizzato con l'agenzia di Angela
Vedi l’agenzia locale
Eleonora & Deborah
5
Un viaggio desiderato da anni che finalmente questo aprile è diventato realtà! Per la prima volta dopo tanti anni di viaggi autogestiti, abbiamo deciso di affidarci ad un'agenzia; scelta che per un paese come l'India, complesso e distante dalla nostra cultura, è stata fondamentale! Un grazie ad Angela, che è stata in grado di accontentarci nonostante un mese di chat intesa, volta ad apportare continue modifiche all'itinerario, per pianificare la nostra permanenza in ogni minimo dettaglio. Un GRAZIE ancora maggiore va a Pratap (BATHI), il driver delle prime tre tappe (Delhi, Jaipur e Agra), senza di lui il viaggio non sarebbe stato lo stesso. Dopo un primo approccio estremamente professionale, qualità che ha mantenuto durante il tempo passato insieme, è stato colui tramite il quale siamo riuscite ad apprendere maggiormente del paese che stavamo visitando; raccontandosi e ascoltandoci ci ha fornito indicazioni pragmatiche e sincere, evitandoci pasti turistici e consigliandoci con grande onestà. L'itinerario è stato rispettato a meno della visita al forte rosso di Delhi, difficilmente raggiungibile a causa di una festività; visita prontamente sostituita dal Gurudwara Sri Bangla Sahib, dove, grazie alla presenza della guida, abbiamo avuto la possibilità di accedere alla cucina che quotidianamente sfama migliaia di persone. La notte in treno per noi un must! Le guide tutte abbastanza preparate, c'è da dire che nonostante non abbiano mai insistito c'è stata la tendenza ad accompagnarci, a volte senza proporlo, in luoghi dedicati allo shopping, nel quale noi non abbiamo mai acquistato. Gli alloggi si sono dimostrati tutti all'altezza delle aspettative; l'hotel di Varanasi, veramente carino con una cucina estremamente ampia e pulita, ha sicuramente da rivedere i suoi standard di insonorizzazione tra le camere. In conclusione è un viaggio che ci ha riempito il cuore e ci ha aperto gli occhi! Avremmo voluto restare ancora, magari spostandoci alla ricerca di un luogo più calmo per concludere il viaggio con un po' di relax! L' India è tanta, caotica, colorata, intensa, puzzolente, sporca, sorridente, curiosa! Ognuna di noi si è innamorata di qualcosa, chi dei samosa per strada e dei suoni dei clacson, chi dei ponteggi in bambu, oltre che dei meravigliosi templi, palazzi, vicoli, scorci che ci ha mostrato questo viaggio. Il nostri consigli sono quelli di essere flessibili e preparati all'imprevisto, e all'agenzia di esplicitare gli orari quando possibile, sarebbe stato utile essere preparate a tre alzatacce consecutive alle 5:00 del mattino, nonostante ne sia sempre valsa la pena
Vedi di più
Angela
Viaggio organizzato con l'agenzia di Angela
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare