Organizza il tuo viaggio in Indonesia in estate
La minor presenza di precipitazioni rispetto al resto dell'anno, e il forte richiamo marino di oltre 17.000 isole, sono fra le principali ragioni che possono spingerti a scegliere un viaggio in Indonesia in estate. Non solo: questo arcipelago saprà attrarti con i suoi colori, l'accoglienza delle popolazioni locali e il vanto di una grande cultura. Ti conquisteranno poi l'arte, la musica, il cibo, e soprattutto la natura, rigogliosa e ineguagliabile.
Dove andare e cosa fare in Indonesia in estate?
Mare e natura saranno di certo protagoniste nel tuo viaggio in Indonesia in estate, insieme alle città e alla miriade di etnie che compone questo ricco mosaico di culture e stili di vita. Preparare e scegliere al meglio il proprio itinerario è importante: a tale scopo, approfitta dell'opportunità di programmare un percorso tutto per te, da creare con l'aiuto di un agente locale selezionato da Evaneos, che vive in loco e che parla italiano.
- Per quanto riguarda le attività legate al mare, la scelta è ampia e variegata. Oltre alle località più famose, divertiti a scovare angoli di paradiso come le piccole isole Gili, dove le spiagge sono meravigliose e puoi vivere il mare nel suo aspetto più incontaminato. Se poi vuoi osservare al meglio il reef dei fondali indonesiani, recati a Raja Ampat: le forme e i colori dei suoi coralli ti stupiranno.
- Vale sempre la pena visitare una grande metropoli multietnica e ricca di contrasti come la capitale Giacarta. Tuttavia, per coloro che vogliono scoprire da vicino la vena culturale e artistica del popolo indonesiano, una sosta alla città di Yogyakarta è l'ideale. A passeggio per le sue vie, potrai gustare i veri sapori della cucina locale e apprezzare le arti performative giavanesi, tra spettacoli di musica e danza.
- Se ti incuriosiscono gli animali esotici, nulla sarà più appagante di un'escursione al celebre Parco nazionale di Komodo. Ti attenderà un luogo selvaggio, dove, oltre ai famosi e temuti lucertoloni giganti, meglio conosciuti come "draghi", potrai ammirare un paesaggio incredibile e bellissimi fondali. Qui sono presenti anche villaggi di pescatori: approfittane per acquistare i loro manufatti e scoprire le loro abitudini.
- Nella provincia indonesiana di Papua, le tribù di guerrieri e agricoltori Dani abitano la valle del Baliem, dove sono rimaste isolate per millenni dal resto del mondo. Con volontà e spirito esplorativo, puoi addentrarti tra i monti Jayawijaya fino a incontrarle e conoscerne la primitiva e complessa cultura. In agosto, puoi assistere al Festival tribale della valle, che si tiene ogni anno a Wamena.
Il clima in Indonesia in estate
Troverai molte giornate lunghe e soleggiate, durante l'estate in Indonesia. Nel paese delle perenni acque calde e delle temperature sempre costanti, tra i 22°C e i 33°C, le uniche variazioni significative si riscontrano solo salendo in montagna ad alta quota, oltre i 2.500m. Inoltre, proprio tra giugno e ottobre, le piogge diminuiscono sensibilmente rispetto al resto dell'anno, pertanto un viaggio in Indonesia in estate è sempre una scelta azzeccata.