Come organizzare un safari in Kenya
Il Kenya è tra le mete più rinomate per i safari in Africa: l'ampia scelta di riserve e parchi naturali ti permetterà di ammirare paesaggi indimenticabili, dalla savana agli scenari quasi alpini del Monte Kenya. L'attrattiva principale del safari in Kenya, però, resta senza dubbio l'opportunità emozionante di un incontro a distanza ravvicinata con i big 5, che trovano in molte parti del paese il loro habitat ideale.
Dove andare per un safari in Kenya indimenticabile
Dagli gnu della Riserva di Masai Mara, ai rinoceronti neri del Monte Kenya, l'immensa biodiversità di questi parchi e l'estensione del Paese richiedono una scelta accurata e una pianificazione attenta del proprio viaggio safari in Kenya. A questo proposito gli agenti locali selezionati da Evaneos ti sapranno consigliare nel migliore dei modi, offrendoti un aiuto prezioso per studiare e creare l'itinerario perfetto per te. Vivrai un'esperienza unica ed entusiasmante in compagnia di ghepardi, ippopotami, elefanti tra paesaggi di straordinaria bellezza.
Riserva nazionale Masai Mara
Situata al confine con la Tanzania, questa riserva è una destinazione imperdibile per chi sogna di ammirare i grandi animali della savana. Nel Masai Mara potrai avvistare elefanti, rinoceronti neri e bufali, leoni e ghepardi. Da non perdere inoltre la grande migrazione di gnu e zebre, uno spettacolo unico e suggestivo che si ripete ogni anno e coinvolge migliaia di esemplari.
Parco nazionale Amboseli
Questo parco si trova nel sud-ovest del Kenya e regala ai suoi visitatori una savana sterminata all'ombra del versante kenyota del Kilimangiaro. La presenza del grande lago omonimo rende il parco Amboseli l'habitat prediletto di molte specie di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa, ma anche di ippopotami ed elefanti.
Parco nazionale Tsavo
Il parco naturale più grande del Kenya si trova nel sud del paese ed è raggiungibile da Mombasa. Vanta un'incredibile varietà di ecosistemi, dalla savana agli altopiani vulcanici, a una regione umida coperta dalla foresta pluviale, nonché una stupefacente biodiversità. Potrai avvistare molti uccelli, grandi erbivori come rinoceronti, elefanti e giraffe, ma anche predatori come ghepardi e leoni.
Parco nazionale Monte Kenya
Questo parco si trova nel centro del paese, ed è la destinazione ideale per scoprire il Kenya che non ti aspetti: un vulcano inattivo di oltre 5000 metri dove potrai fare trekking e scalate, o immergerti in una spettacolare foresta di bambù alla ricerca di elefanti e bufali, antilopi e rinoceronti neri.
Il periodo migliore per un viaggio safari in Kenya
Per decidere il periodo migliore per un safari in Kenya, deiv tenere presente che clima kenyota alterna stagioni secche e piovose, che generalmente incidono sulle abitudini degli animali. Il periodo da luglio a ottobre è ottimo per osservare i big 5. Gennaio e febbraio sono invece perfetti per le migrazioni degli uccelli.
Cosa portare per un safari in Kenya
Per un safari fotografico in Kenya si consigliano abiti leggeri e un copricapo, mentre la sera vestiti chiari e a maniche lunghe, in grado di proteggerti dalle zanzare e dall'escursione termica. Non tralasciare, infine, un binocolo e una macchina fotografica!