Il momento giusto per sognare il tuo prossimo viaggio è adesso
Da ,




... per mettere a fuoco desideri e bisogni, cercare ispirazione da altri viaggiatori e trovare il luogo giusto in cui disconnettersi ed entrare in sinergia con la comunità locale. Iniziamo a sognare ispirandoci alle (rare) buone notizie del 2020 che incoraggiano le persone a viaggiare in maniera diversa. Eccone quattro che vogliamo condividere con te:
Kenya, dove la fauna selvatica abbonda
La bicicletta protagonista in tutto il mondo
Couscous, un’intera cultura nel piatto
Quando alberi e insetti hanno un vero diritto di cittadinanza
Kenya, dove la fauna selvatica abbonda
Sapevi che nel 2020 il Kenya ha registrato un boom delle nascite di elefanti? E non è tutto: le autorità locali hanno addirittura annunciato che il numero di elefanti è raddoppiato negli ultimi 30 anni. Gli elefanti sembravano essere sull'orlo dell'estinzione nel Paese, decimati a causa del loro avorio, desso hanno raggiunto quota 34.000 esemplari. Questo traguardo è il risultato di una politica di salvaguardia della specie attuata dal 2013 attraverso mezzi concreti di contrasto al bracconaggio. Il futuro resta però incerto e tutto dipende dalla ripresa del turismo, principale erogatore di fondi per la tutela della fauna selvatica...




Ed è proprio questa abbondanza di vita "selvaggua che Tifenn, agente locale Evaneos in Kenya, vuole raccontare attraverso un osservatorio molto privilegiato. La prima e più importante cosa da tenere a mente è di non limitarsi a visitare i famosi e imperdibili parchi. Tifenn, ad esempio, ha scelto di dirigersi a Nord, verso riserve naturali meno conosciute, più lontane ma più selvagge e magiche!
Voglio raccontare ai viaggiatori un altro volto del Kenya. Una autenticità particolare, tipica delle riserve del Nord del Paese.
Oltre agli elefanti, in questo luogo si possono trovare specie non presenti altrove: giraffe reticolate, zebre di Grévy o gerenuk (una specie di antilope giraffa) a Samburu, scimpanzé e rinoceronti bianchi a Ol Pejeta, la più grande colonia di fenicotteri rosa del mondo a Bogoria..
La bicicletta protagonista in tutto il mondo
Con la pandemia, gli abitanti delle grandi città hanno preferito abbandonare i mezzi di trasporto pubblici a favore delle auto private. A Milano, ad esempio, dove l'epidemia è stata particolarmente grave, il traffico stradale era aumentato fino al 75% e l'inquinamento atmosferico è schizzato alle stelle. Per frenare questo fenomeno, varie metropoli hanno adottato misure radicali. A Milano, ma anche a Parigi, Londra, New York, Berlino e Bogotà, i Comuni hanno deciso di convertire alcune decine di chilometri di strade in piste ciclabili . Un importante segnale verso una vera trasformazione capace di creare un modello di traffico urbano sempre più rispettoso dell'ambiente e della salute delle persone e un'opportunità per noi viaggiatori di scoprire queste grandi città a un ritmo diverso.




Una logica che Laurent, agente locale di Evaneos in Cambogia, ha scelto di applicare nella progettazione dei suoi nuovi percorsi:
I viaggiatori che vogliono visitare tutto ciò che può essere visitato e tutto ciò che è scritto nelle guide trascorreranno più tempo sui mezzi di trasporto che a visitare e "respirare" i posti incredibili che si possono trovare in questo luogo magnifico. Uno dei modi migliori di scoprire la Cambogia è proprio attraverso un viaggio all'insegna della lentezza, con tutto il tempo che serve.
Per rendere ancora più semplice questo tipo di approccio al viaggio, Laurent ha privilegiato in particolar modo la bicicletta, mezzo di trasporto ideale per visitare i templi di Angkor in tutta tranquillità e magari fare la conoscenza dei cambogiani lungo le risaie.
Couscous, un’intera cultura nel piatto
Alcune ricette rappresentano dei veri e propri monumenti nazionali. La pizza napoletana, il kimchi coreano, i crauti alsaziani, la feijoada brasiliana... Esistono tanti piatti di questo tipo, emblema di una regione, o addirittura di un intero Paese, che accompagnano ogni evento nella vita di una comunità. C'è in loro un vero e proprio concentrato di know-how ancestrale, gustosi prodotti locali, spezie profumate e tanto calore umano.








Senza alcun dubbio questo è il caso del caso del couscous, da poco entrato a far parte della prestigiosa lista dei patrimoni immateriali dell'UNESCO, un onore condiviso dai 4 Paesi che ne hanno fatto richiesta, ovvero Algeria, Marocco, Tunisia e Mauritania. Un piatto che non solo va scoperto ma che va vissuto. Come? Ad esempio, seguendo un corso di cucina con una famiglia marocchina. Un incontro colorato che permetterà di conoscere le spezie che generano la ricchezza della gastronomia marocchina e condividere i segreti della preparazione della semola, delle carni e delle verdure che compongono questo grande classico, prima ovviamente di condividerlo con gli ospiti.
Quando alberi e insetti diventano i veri cittadini
Sta accadendo in Costa Rica, un Paese già ampiamente riconosciuto per il suo impegno nella salvaguardia della biodiversità e nella protezione della natura. Nel sobborgo della capitale San José, la città di Curridabat ha deciso lo scorso anno di concedere la piena cittadinanza ad alberi, piante e insetti impollinatori. Una decisione che pone flora e fauna sullo stesso piano degli esseri umani e obbliga il Comune a rispettare i diritti e il benessere di questi nuovi cittadini in ogni fase del loro sviluppo.








Questo atto decisamente forte sottolinea ancora una volta il ruolo pionieristico del Paese della Pura Vida in termini di ecologia. Questo territorio concentra, da solo, il 5% della biodiversità mondiale. Il 25% di questo territorio è composto da aree protette attraverso cui preservare gli ecosistemi che vi si sono sviluppati. Un vero paradiso terrestre in cui ammirare una flora eccezionale, ricca di oltre 10.000 specie diverse. Risorse incomparabili che hanno permesso al Costa Rica di diventare la principale destinazione mondiale di ecoturismo e un modello per tutto il settore del turismo sostenibile.
Vuoi saperne di più su queste destinazioni o ricevere un parere esperto circa le alternative a disposizione per viaggiare in modo sostenibile e responsabile? Gli agenti locali Evaneos sono a disposizione per rispondere a tutte le tue domande!
Più ispirazione











