Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in America Centrale
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Costa Rica

Avventura nel Parco Nazionale Corcovado, un tesoro di biodiversità

Un'escursione nel Parco Nazionale Corcovado in Costa Rica è un'esperienza indimenticabile. Se ami osservare gli animali selvatici nel loro habitat naturale, che è peraltro una vera oasi di verde, questo luogo è fatto per te.

Il Parco Nazionale del Corcovado

Il Parco Nazionale Corcovado si trova nel sud-ovest della Costa Rica, sulla penisola di Osa. Questa zona è stata dichiarata Parco Nazionale nel 1975 e ciò ha notevolmente aiutato a frenare la deforestazione cominciata dopo l'arrivo dei taglialegna negli anni '60. È soprattutto per questa ragione che oggi si può osservare un terzo delle specie di alberi della Costa Rica nel solo Parco Corcovado: si tratta di circa 700 specie di alberi. Si estende su quasi 450 km² e ospita, tra le altre, circa 10 000 specie d'insetti, 2 400 specie di piante o ancora 360 specie di uccelli. È un formidabile osservatorio di biodiversità, circondato dalle acque dell'Oceano Pacifico.

Qualche indicazione pratica

Per raggiungere il Parco, dovrai prima di tutto recarti nel porto di Sierpe, prendere una barca per oltrepassare l'impressionante mangrovia, poi navigare sull'Oceano Pacifico, a volte agitato, per qualche chilometro. La sola traversata è già di per sé un'avventura magnifica e indimenticabile. Ti consiglio di dormire almeno una notte sulla penisola di Osa, in un accampamento appartato di alta gamma o in un capanno a Bahia Drake (città della penisola), oppure, per gli avventurieri che non hanno timore delle innumerevoli formiche, al posto di guardia del Parco Nazionale. Ce n'è per tutte le tasche, ma devi sapere che la Costa Rica non è un paese molto a buon mercato. Una giornata può bastare per visitare il parco ma se ti piacciono le escursioni, puoi approfittarne a pieno seguendo i differenti sentieri in due o tre giorni. Tre percorsi partono dal posto di guardia La Sirena e continuano per una lunghezza da 16 a 23 chilometri.

Alla scoperta del parco

Tucano nel Parco Nazionale Corcovado

Imbarchiamoci ora alla scoperta di un parco ancora selvaggio e pieno di animali di ogni genere. Alzati molto presto la mattina, per poter osservare una fauna ancora addormentata, ma fai una buona colazione per reggere il colpo. In seguito, dopo circa un'ora su una piccola barca a motore attraverso le acque del Pacifico, avventurati lungo un sentiero escursionistico. Facendo meno rumore possibile, avrai sicuramente l'occasione di scorgere dei bradipi, i quattro tipi di scimmia della Costa Rica (urlatrici, cappuccine, saimiri, ragno), il tapiro di Baird, dei formichieri e magari delle pinne di squalo, dei tucani o pappagalli. Ti consiglio di visitare il Parco Nazionale Corcovado insieme a una guida che, con il suo speciale binocolo, ti mostrerà tutti i tipi d'insetti e animali, ma anche delle curiosità del mondo vegetale. Osservare una tale quantità di animali in così poco tempo e nel loro habitat naturale, è quasi incredibile! Tutto questo in una giungla fitta e verdeggiante sulla costa dell'Oceano Pacifico. Come avrai ormai capito, questo parco è semplicemente imprescindibile e andrà incluso nel tuo viaggio in Costa Rica.

Laure Alvarez
39 contributi
Aggiornato il 26 luglio 2019

Idee di tour

  • Grandi classici
Trasferirsi in terra costaricense (tour self-drive)
21 giorni (a persona) 2.990 €
  • Grandi classici
Dall'Atlantico al Pacifico in famiglia
12 giorni (a persona) 1.890 €
  • Grandi classici
Immergiti nella natura con la tua famiglia
12 giorni (a persona) 1.930 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio