Prepara il tuo viaggio in Argentina a gennaio
Il mese di gennaio in Argentina è tra i periodi più caldi dell’anno: a nord-ovest il clima è subtropicale, con una media di 25-30°C, tranne che nel deserto della Puna, dove le temperature scendono a 20-25°C. Il clima è caldo e umido nella regione di Buenos Aires, e diventa via via più mite spostandosi verso sud: la Patagonia è fresca ma ventosa e nella Terra del Fuoco le temperature si abbassano fino ai 10°C.
Dove andare in Argentina a gennaio?
Un viaggio in gennaio in Argentina ti offre la possibilità di godere appieno del patrimonio naturalistico del Paese: le temperature sono ottimali per esplorare le lande incontaminate della Patagonia e i suoi ghiacciai, come il Perito Moreno o il Ghiacciaio Upsala nella Terra del Fuoco. Non farti però mancare una visita alla scintillante Buenos Aires, con le sue strade vivaci e colorate, l'elegante quartiere Palermo e il mercato di San Telmo. In questo periodo, nella località di Mar de Plata, potrai partecipare alla Fiesta Nacional del Mar, che inaugura la stagione estiva. A gennaio ci sono anche numerosi eventi musicali: fra i più noti ci sono il Festival Nacional de Folklore, a Cosquín, e il Festival Nacional de la Serenata, a Villa de Soto.