Questo programma è stato pensato per poter condensare, in un tempo molto ridotto pari a soli 6 giorni, la visita di alcune delle più spettacolari località del paese. Durante questa breve permanenza potrete godervi gli splendori coloniali di Yangon, per poi andare alla scoperta di Bagan, antico sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO con i suoi oltre 2.000 templi mozzafiato, e poi vi sposterete nello stato Shan alla scoperta della biosfera del Lago Inle, unica nel suo genere con i suoi villaggi su palafitta ed i giardini galleggianti.
All’arrivo all’aeroporto incontreremo la nostra guida e assieme al nostro autista ci accompagnerà in hotel. A seguire passeggeremo in centro città, ammirando i vari edifici coloniali, alcuni dei quali ben conservati. Tra le altre cose vedremo l’Alta Corte, il Municipio e il parco Mahabandoola, passando dalla pagoda Sule, uno stupa al centro della città vecchio di 2.500 anni. Nel pomeriggio potremo visitare la statua del Buddha disteso Chauk-htat-kyi, famosa per le sue dimensioni di 65 metri per 16. In serata visiteremo la Pagoda Shwedagon, simbolo della città con il suo stupa ricoperto di 60 tonnellate d’oro e decorato con diamanti e altre pietre preziose. La punta si innalza di 98 metri ed è visibile da chilometri di distanza.
- Pernottamento a Yangon.
Dopo la colazione in hotel transfer all’aeroporto per il volo per Bagan. Vicino all’aeroporto di arrivo visiteremo il colorato mercato di Nyaung Oo e una volta a Bagan visiteremo la Pagoda Shwezigon e il tempio Wetkyi-in Gubyaukkyi.
Dopo il check-in in hotel, visiteremo il villaggio di Min-Nan-Thu e i siti dei templi intorno all'area del villaggio che comprende il tempio Latmyatna "Tempio delle quattro facce", un bellissimo esempio di tempio ad un solo piano costruito in stile tardo; Paya Thone Zu "Tre Pagode", un complesso di tre santuari interconnessi, costruito nel corso del XIII secolo abbandonato poco prima del completamento della costruzione, probabilmente a causa dell'invasione dei mongoli. Ci godremo poi il tramonto dalla torre di osservazione Nan Myint, dalla cui cima è possibile ammirare le meraviglie degli oltre 2.000 templi e monumenti costruiti tra l’XI e il XIII secolo.
- Pernottamento a Bagan.
Dopo la colazione in hotel, inizieremo la visita dei più spettacolari templi della spianata di Bagan.
I luoghi più spettacolari che toccheremo saranno la Porta Tharabar e il Tempio di Thatbyinnyu che è il tempio più alto di Bagan. Visiteremo poi Naylyaung Kyaung Kyaung che significa "Santuario che confina i nats (spiriti)” e il tempio Shwe GuKyi, cioè il tempio "Grotta d'Oro", situato di fronte al palazzo reale. Infine passeremo per il tempio Dhammayangyi, la struttura più massiccia di Bagan e il tempio Sulamuni. Nel pomeriggio visita al Tempio Ananda, un mix di architettura Mon e indiana la cui forma ricorda la croce greca. Continueremo le visite con il Tempio Manuha, la cui caratteristica principale sono tre camere che sono piene di statue sovradimensionate del Buddha. Infine visiteremo il Tempio Nanphaya, un monumento unico in pietra arenaria i cui muri interni sono stati costruiti in mattoni cotti, mentre i muri esterni sono stati costruiti in pietra arenaria. In serata spettacolare gita in calesse trainato da cavalli, che percorrerà strade e sentieri che collegano alcuni dei templi e pagode più famosi della zona, ed al termine ci godremo il tramonto da una delle colline di osservazione.
- Pernottamento a Bagan.
Dopo la colazione all’hotel trasferimento in aeroporto per il volo a Heho. All’arrivo trasferimento in auto fino al molo di Nyaung Shwe. Lungo la strada visiteremo lo spettacolare monastero Shwe Yan Pyay. All’arrivo al molo prenderemo la barca che ci condurrà sul lago Inle. Nel pomeriggio giro del lago, sul quale potremo vedere i pescatori Inthas che remano con le gambe e i giardini galleggianti costruiti con fango e giacinti d’acqua e ancorati al fondo con pali di bamboo, su cui vengono coltivati verdure, in particolare pomodori e zucche. Successivamente visiteremo la famosa pagoda Phaung Daw Oo, luogo più sacro del lago e che ospita 5 statue del Buddha ricoperte quotidianamente da foglie d’oro. Proseguiremo il giro visitando il monastero Nga Phe Kyaung in legno di teak (una volta soprannominato “dei gatti saltanti”), il più grande e il più antico della zona, che contiene immagini in lacca del Buddha risalenti al XVI e XVII secolo.
- Pernottamento sul lago Inle.
Dopo la colazione in hotel, escursione in barca lungo lo stretto canale che conduce al villaggio di Indein (che significa “lago basso”), famoso per i suoi gruppi di pagode antiche. Tra questi, Nyaung Oak, subito dietro il villaggio, con le sue sculture di creature mitiche, e Shwe Inn Thein Paya che ospita molte centinaia di fitti stupa. Da qui si possono godere alcuni splendidi scorci del lago. Il villaggio di Indein ospita anche un vibrante mercato vicino al molo in alcuni giorni della settimana. Proseguiamo sempre in barca fino alla Inle Heritage House, un’organizzazione no-profit nata per preservare la cultura e le tradizioni dei luoghi e delle persone che vivono attorno al lago, luogo fuori dai classici circuiti turistici. Tempo permettendo, visiteremo altri villaggi del lago, osservando i loro giardini galleggiante e esplorando la vita quotidiana del popolo Intha.
- Pernottamento a Inle.
Dopo la colazione all’hotel, trasferimento all’aeroporto di Heho per il volo verso Yangon.
Tempo permettendo, sarà possibile perdersi nel Bogyoke Aung San (Scott Market), il più grande mercato della città, che raccoglie il meglio dell’artigianato e della produzione artigianale del paese, oltre alle pietre preziose locali (chiuso tutti i lunedì e nei giorni festivi). A seguire visitiamo la pagoda Botataung, un famoso punto di riferimento sul lungofiume di Yangon e primo tempio al mondo con la sacra reliquia dei capelli di Buddha. A seconda dell'orario del vostro di ritorno, trasferimento in aeroporto.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.