Questo è il viaggio più autentico che possiamo proporre, che vi farà immergere nell’atmosfera magica del Myanmar, quella fatta di spiritualità, mistero e grande fede, ma che vi farà anche entrare, in punta di piedi, nella vita del popolo birmano. Un popolo straordinario e complesso, composto da numerose etnie, ognuna con i propri costumi tradizionali, lingue e religioni. Non mancheranno gli imperdibili quali Yangon, il lago Inle e Mandalay, ma visiterete inoltre una serie di villaggi lontani dai percorsi battuti, situati sulle splendide colline degli stati Shan e Kayah dove farete incontri affascinanti, e riceverete la più genuina accoglienza e ospitalità che, siamo certi, vi rimarrà nel cuore.
All’arrivo all’aeroporto incontreremo la nostra guida e assieme al nostro autista ci
accompagnerà in hotel. A seguire passeggeremo in centro città, ammirando i vari
edifici coloniali, alcuni dei quali ben conservati. Tra le altre cose vedremo l’Alta Corte, il
Municipio e il parco Mahabandoola, passando dalla pagoda Sule, uno stupa al centro
della città vecchio di 2.500 anni. Nel pomeriggio potremo visitare la statua del Buddha
disteso Chauk-htat-kyi, famosa per le sue dimensioni di 65 metri per 16. In serata
visiteremo la Pagoda Shwedagon, simbolo della città con il suo stupa ricoperto di 60
tonnellate d’oro e decorato con diamanti e altre pietre preziose. La punta si innalza a 98 metri ed é visibile a svariati chilometri di distanza.
- Pasti inclusi: pranzo
- Pernottamento a Yangon
Dopo colazione ci recheremo all’aeroporto per prendere un volo della durata di circa un’ora per la capitale dello stato Kayah, Loikaw. Lì incontreremo la nostra guida e il nostro autista, che dopo averci accompagnati in albergo per il check-in ci porteranno a conoscere meglio la cultura Kayah con una visita al mercato principale della città e una passeggiata al villaggio di Hta Nee La Leh, un villaggio molto particolare dove la religione animista è ancora predominante e dove gli abitanti amano raccontare storie a suon di musica.
Il programma è stato costruito sulla base dei suggerimenti degli stessi abitanti dei villaggi e ci darà l’opportunità di essere ospitati dentro le loro case e partecipare attivamente alle loto attività quotidiane.
Visiteremo poi la pagoda Thiri-Mingalar Taung Kwae abbarbicata su un monolite di arenaria, da cui ci si può godere una bellissima vista su Loikaw e sulle montagne circostanti, soprattutto al tramonto.
- Pasti inclusi : Colazione, Pranzo
- Pernottamento a Loikaw
Dopo colazione, la nostra guida ci accompagnerà a Panpet, bellissimo villaggio situato ai piedi di una collina, da cui si può godere di viste mozzafiato (per chi desidera camminare fino in cima, massimo 20 min a piedi e molto facile). La giornata è dedicata ad un’immersione totale negli usi e costumi dell’etnia locale, andando alla scoperta di un popolo cordiale e ospitale, accompagnati da membri della comunità orgogliosi si mostrare il loro modo di vita ai visitatori. Salong Kana è uno dei 5 villaggi della comunità di Pan Pet, patria dell’etnia e della cultura Kayah, chiamata anche popolo delle “donne dai lunghi colli”, che si distingue grazie agli anelli d’oro o di rame che adornano i colli, i polsi e gli stinchi si alcune delle loro donne. Questi anelli sono diventati un simbolo iconico del Myannar e della cultura tribale del sud-est asiatico. Le donne Kayah sono anche conosciute per l’intraprendenza e lo spirito commerciale, abituate a trasformare le loro case in negozi e a dedicarsi alle creazioni artigianali, come i braccialetti Kayan, i tessuti tradizionali, le statue in legno e il bamboo intrecciato.
Oltre a visitare le case del villaggio andremo a vedere il Monumento del Clan del villaggio e il sito spirituale di Ker Kwang (un totem a forma di uccello), mentre una guida locale del villaggio ci racconterà la storia del clan e dei suoi antenati. Per chi lo vorrà, opzionalmente, sarà possibile degustare il vino di bamboo tradizionale Kayan. Potremo poi goderci un pranzo in una casa locale, preparato dalle donne del villaggio (il cibo è sicuro, le cuoche hanno seguito dei training sull’igiene alimentare).
A seguire torneremo in auto a Loikaw.
- Pasti inclusi : Colazione, Pranzo
- Pernottamento a Loikaw
Dopo colazione, lasciamo Loikaw alla volta del Lago Inle. Faremo circa un’ora e mezza in auto fino a Phaekon dove ci imbarcheremo per attraversare il grande lago Moebye fino a Inle. Durante il viaggio ci fermeremo al villaggio Samkar per ammirare I suoi antichi stupa, essere accolti dagli abitanti di etnia Pa O e osservare I loro metodi di produzione di vino di riso.E faremo un ultimo stop al villaggio NgaPheKyaung per visitare il suo antico monastero completamente in legno di teak contenente delle statue di Buddha in lacqeur risalenti al 16esimo e 17esimo secolo.
- Tempistica : 5 hours
- Pasti inclusi : Colazione, Pranzo
- Pernottamento a Inle
Dopo la colazione all’hotel, visitiamo il mercato galleggiante, che viene tenuto in 5luoghi diversi a rotazione.Proseguiamo poi con la barca lungo lo stretto canale che conduce al villaggio di InDein e visitiamo e la pagoda Shwe Indein.Proseguiamo poi nelle visite visitando la Inle Heritage House, un’organizzazione no profit nata per preservare la cultura e le tradizioni dei luoghi e delle persone che vivono attorno al lago, luogo fuori dai classici circuiti turistici. La visita ci consentirà di scoprire alcune gemme nascoste e effettuare alcune attività, come visite guidate al villaggio del Gatto Birmano, visitare un acquario, approfondire la cucina locale, etc. Successivamente visitiamo la pagoda famosa Phaung Daw Oo.Sempre sul lago Inle potremo visitare un villaggio Ywana che ospita alcune famiglie di etnia Kayah, le cui donne sono chiamate “dai lunghi colli” per i cerchi che accatastano sulle spalle. Visitiamo il villaggio e i laboratori dove vivono e lavorano, godendoci la loro calda ospitalità. Tempo permettendo possiamo effettuare una passeggiata nel villaggio Khaung Dine, esplorando la vita quotidiana del popolo Intha e visitare alcuni laboratori artigianali a gestione familiare dove vengono prodotti degli snack locali.
-Pasti inclusi : Colazione , Pranzo
-Pernottamento a Inle.
Dopo la colazione all’hotel trasferimento all’aeroporto di Heho per il volo verso Kyaing Tong (Kengtung). Nel pomeriggio visiteremo il gigantesco Thittapin Taung, un albero di 245 anni piantato dal re Alaungpaya. Effettueremo poi una passeggiato attorno al lago Naung Tong.
-Tempistica : 1 ora e mezza
-Pasti inclusi : Coalzione
-Pernottamento a Kyaing Tong
Dopo la colazione, inizieremo la giornata dirigendoci verso nord, nell’area Pin Tauk, visitando il villaggio Pon Ping. Da qui passeggeremo lungo le pendici della montagna fino a raggiungere il villaggio dell’etnia Akha, famoso per le decorazioni del capo in argento, e i villaggi delle etnie Ann, le popolazioni dai “denti neri". Ci fermeremo poi brevemente per visitare il villaggio Wan Kan, dove viene prodotto il vino di riso “sake” in modo tradizionale. Ci dirigiamo poi al villaggio Wan Lau per vedere la lavorazione artigianale della carta Shan. Torneremo poi a Kyang Tong, dove pernotteremo.
Nota bene: i villaggi visitati potranno variare rispetto a questo programma, sulla base della condizione dei sentieri nei giorni di viaggio e per le eventuali variazioni dei permessi necessari. Inoltre il programma verrà adattato sulla base della disponibilità a camminare, dato che alcuni villaggi possono essere raggiunti con brevi trekking, altri solo con trekking più lunghi ed impegnativi.
-Pasti inclusi : Colazione
-Pernottamento a Kyang Tong
Oggi il nostro viaggio ci porterà ad est di Kyang Tong, a 5542 piedi di altezza in un villaggio sulle montagne chiamato LoiMwe. Ci godremo un bellissima passeggiata in un luogo magico, spesso coperto di nebbia, dove si possono visitare palazzi in stile coloniale inglese, negozi dove si producono vini di ciliegia e pesca, e un bellissimo lago di montagna. Faremo poi un piacevole trekking leggero che ci porterà alla visita delle tribù AkhaD e Tai-Khun.
Procederemo poi fin sulla cima della collina dove sorge la pagoda Kabar Aye e da dove si gode una vista panoramica sui bellissimi monti dello Shan. Visiteremo anche un monastero dedicato ai monaci novizi (Ko Yin Lay), fondato 37 anni e situato sulle rive di un mormorante ruscello, che solitamente ospita 60-70 ragazzi con le loro vesti arancioni e bordeaux, che qui vivono e studiano. Torneremo poi a Kyaing Tong, dove pernotteremo.
-Pasti inclusi : Colazione
-Pernottamento a Kyang Tung
Dopo colazione ci concederemo qualche ora in più per esplorare Kyang Tung. Andremo prima a visitare il mercato locale, dove incontreremo abitanti di tutti I villaggi limitrofi che ogni giorno vengono per comprare o vendere I loro prodotti. Passeremo poi a visitare la pagoda Mahamuni. Tempo permettendo, per chi lo desidera è possibile inoltre visitare il laboratorio della lavorazione delle lacche in stile Shan. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo per Mandalay.
-Tempistica ; 1 ora
-Pasti inclusi : colazione
-Pernottamento a Mandalay
Dopo la colazione, faremo un’escursione in barca per attraversare il fiume Ayeyarwaddy (circa 1 ora) e raggiungere Mingun posto sulle sue rive a 11 km da Mandalay. Qui visiteremo Pahtodawgyi, un’enorme pila di mattoni che è tutto quello che rimane del grandioso progetto mai finito del re Bodawpaya nel 1790. Infine visiteremo l’iconica bianca pagoda Myatheindan (conosciuta anche come pagoda Hsinbyume), dallo stile molto particolare con sette terrazze concentriche a forma di onde. Ci sposteremo all’affollata pagoda Mahamuni, con la sua colossale immagine in bronzo del Buddha intarsiata d’oro e considerata una delle immagini più venerate del paese.Dopo pranzo ci dirigeremo in auto sulla collina di Sagaing, un luogo sacro dove I devoti buddisti si ritirano spesso per meditare. Visiteremo la U Min Thone Sae,"la pagoda delle 30 grotte, dopodiché ci dirigeremo ad Amarapura per approfondire i lavori di tessitura della seta e goderci lo spettacolare tramonto in una barca sul lago di Taungthaman con lo sfondo del ponte in legno di teak U Bein Bein, lungo 1.200 metri.
-Pasti inclusi : Colazione
-Pernottamento a Mandalay
Dopo colazione, faremo una visita al monastero Shwe Kyaung e alla pagoda Kuthodaw, conosciuta come il libro più grande del mondo per le sue 729 lastre di pietra che riportano le scritture buddiste. Poi saliamo in macchina per il lungo viaggio verso Bagan (circa 4 ore in macchina).
-Tempistica : 4 ora
-Pasti Inclusi : Colazione
-Pernottamento a Bagan
Iniziamo la giornata visitando il colorato mercato di Nyaung Oo, la Pagoda Shwezigon, prototipo dello stile degli stupa del periodo tardo, il Kyansittha U-min, un tunnel con interessanti pitture, il tempio Wetkyi-in Gubyaukkyi, con le sue fini pitture murali delle scene della Jakata e il tempio Htilominlo, noto per le sue sculture in gesso.Successivamente andiamo al nostro hotel per il check-in.
Nel pomeriggio proseguiamo le visite con la pagoda Manuha, costruita in stile Monnel 1.059, il tempio di NanPhaya, un monumento unico in arenaria che si dice sia stato il palazzo del re Manuha, il Dhammayangyi, il tempio più massiccio costruito dal re Narathu nel 1167.Al termine della giornata ci godremo il tramonto da una delle colline di osservazione.
-Pasti inclusi : Colazione
-Pernottamento a Bagan.
Dopo la colazione all’hotel percorriamo in calesse le strette stradine che collegano alcuni dei templi e pagode più famosi della zona.Visitiamo il tempio Ananda, un capolavoro di architettura la cui forma ricorda la croce greca e Ananda Okkyaung, un monastero in mattoni con pitture del XVIII secolo.
Nel pomeriggio visitiamo l’area del villaggio Minanthu, dove si trova la pagoda e il monastero Laymyethna, il tempio Payathozu, il tempio Nandapinnya con i suoi colorati dipinti e il tempio Tayokepyay, conosciuto per i suoi pregiati stucchi.Ci godremo poi il tramonto dalla torre di osservazione Nan Myint oppure dal fiume Ayeyarwaddy.
-Pasti inclusi : Colazione
-Pernottamento a Bagan.
Dopo la colazione all’hotel, trasferimento in aeroporto per il volo a Yangon.Ci concederemo questo ultimo giorno insieme per conoscere un po’ meglio Yangon, visitando la statua del Buddha disteso Chauk-htat-kyi e perdendoci nel Bogyoke Aung San (Scott Market), il più grande mercato della città, che raccoglie il meglio dell’artigianato e della produzione artigianale del paese, oltre alle pietre preziose locali.
-Pasti inclusi : Colazione
-Pernottamento a Yangon
Fine del programma
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.