Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli in Cina

La Cina è un paese enorme non solo per superficie, ma anche per la sua storia. Se vuoi approfittare al massimo del tuo viaggio in Cina, devi prepararti bene concentrandoti su ciò che ti piace. Gli esperti di Evaneos sono qui per accompagnarti nella tua selezione.

Sei un amante delle grandi città tecnologiche e vuoi andare sempre più lontano, sempre più in alto? Allora fermati qualche giorno a Hong Kong. Troverai di tuo gusto anche la capitale, Pechino, dinamica, cosmopolita e vivace, e la moderna Shanghai.

Ti attira di più la natura selvaggia e adori i paesaggi mozzafiato? Allora vai ad ammirare le aspre rocce di Huangshan, o approfitta dell'isolamento del parco nazionale di Jiuzhaigou dove potrai osservare dei panda selvaggi! Una menzione merita anche Dunhuang, vicino al deserto del Gobi.

Se preferisci i paesaggi disegnati dall'uomo,fai un tour al paesino di Dazhai, arroccato sul fianco di una collina, da cui si possono ammirare le risaie a terrazza.

Infine, gli amanti della storia e dei monumenti avranno solo l'imbarazzo della scelta. Sono da vedere: Datong e le sue grotte buddiste, Xi'an con il suo esercito di terracotta, Jinshanling ed il suo pezzo di Grande Muraglia Cinese un po' distanziato dalle folle di turisti. Per non parlare di Dazu con le sue sculture parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Per farla breve, la Cina è un paradiso per tutti gli appassionati dei viaggi!

Marie Foucaut
Ayouqi (Cina)
Ayouqi
4/5
Alashan Youqi (o Ayouqi) è una città di medie dimensioni della Mongolia Interna, prefettura e sede del governo della regione dell'Alashan.
Il deserto di Badain Jaran, arroccato sull'altopiano di Alashan, è situato nella Mongolia Interna, nel cuore della Cina.
Badong (Cina)
Badong
4/5
Situati a ovest della provincia di Hubei, Badong e dintorni sono una delle regioni più visitate della Cina e dell'Asia. Per gli amanti delle crociere, è una tappa imperdibile sul Fiume Azzurro.
Situato nella regione dello Yunnan, nella Cina sud-occidentale, Zhoucheng è uno dei più grandi villaggi Bai.
Burqin (Cina)
Burqin
4/5
All'estremità nord-occidentale della Cina, ai confini con Russia, Mongolia e Kazakistan, Burqin è una città multietnica. I cinesi vivono in comunità con kazaki, uiguri, mongoli e russi.
È nella Cina meridionale, nella regione autonoma del Guangxi, che si nasconde lo straordinario villaggio Dong di Chengyang.
Dazu (Cina)
Dazu
4/5
Situato nella provincia di Chong Qing, nella Cina centrale, Dazu è famoso a livello mondiale da quando le sue sculture rupestri sono state designate patrimonio mondiale dell'Unesco (1999).
Fujian (Cina)
Fujian
4/5
Il Fujian è una provincia situata sulla costa sud-orientale della Cina, di fronte a Taiwan.
Fuli (Cina)
Fuli
4/5
A pochi chilometri da Yangshuo, nella provincia del Guangxi, il villaggio di Fuli merita la deviazione.
Situata nella provincia cinese del Guangdong, nella Cina meridionale, Gaotian è famosa per la bellezza dei suoi paesaggi, un paradiso da sogno per i fotografi.
Guilin (Cina)
Guilin
4/5
Amanti dei bei paesaggi, Guilin vi incanterà.
Situata 260 km a sud-ovest di Lhassa e 90 km a sud-est di Shigatse, la piccola città di Gyantse è senza dubbio una bella tappa di un giro in Tibet .
Huangguoshu è una delle destinazioni più belle della provincia del Guizhou, nella Cina meridionale.
Se vuoi allontanarti dai tratti molto (troppo?) turistici della Grande Muraglia cinese per scoprire la "Muraglia selvaggia", fai rotta verso Jinshaling.
Situate nella contea di Longsheng, nel nord della regione autonoma del Guangxi, le risaie a terrazze di Jinkeng formano, con quelle di Ping'an, uno dei due complessi delle famose risaie di Longji.
Situata nel sud-est della provincia del Guizhou, Kaili è il capoluogo della prefettura autonoma Miao e Dong di Qiandongnan.
Situata nella provincia del Guangdong, a ovest del delta del Fiume delle Perle, la città di Kaiping è famosa per i villaggi circostanti e le loro case fortificate uniche, i "diaolou".
Capitale dello Yunnan e vero crocevia turistico, Kunming è la porta d'ingresso verso regioni magnifiche della provincia e di tutto il sud-ovest della Cina.
Liancheng è una regione della provincia costiera del Fujian, nella Cina sud-orientale.
Ad un centinaio di chilometri dalla città di Guiyang, nella provincia cinese del Guizhou, esiste un luogo strano, particolarmente amato dai turisti cinesi: le grotte di Longgong.
Luzhi (Cina)
Luzhi
4/5
Ricco di 2500 anni di storia, Luzhi, questo villaggio d'acqua è un'oasi verde attraversata da numerosi fiumi e canali.
Il fiume Maling è conosciuto soprattutto per le sue gole spettacolari, la cui scoperta fa parte dei pezzi forti di un soggiorno nel sud-ovest del Guizhou.
Moxi (Cina)
Moxi
4/5
Posizionato sul fianco occidentale del Monte Gonggar, è il parco naturale di ghiacciai più importante della Cina, con un'estensione su 31 km².
La vegetazione ricca e le foreste lussureggianti di questa pittoresca riserva naturale giustificano da sole la sua classificazione come "Riserva della biosfera" dell'Unesco.
Situato nella contea di Longsheng, nella regione autonoma dello Guangxi, il piccolo e suggestivo villaggio di Ping'an è il feudo delle minoranze Zhuang e Yao.
Tutti coloro che l'hanno visitata ti diranno che Pingyao è una città miracolata.
A una trentina di chilometri a sud di Guiyang, nella provincia del Guizhou, il piccolo villaggio di Qingyan prende il nome dal Monte Qingyan, che significa "falesia verde" o "roccia verde".
Shangri La, anticamente chiamata Zhongdian, è una piccola città nel nord dello Yunnan, arroccata a 3200 metri d'altitudine sull'altopiano tibetano, non lontano dalla regione autonoma del Tibet.
Il monastero Shaolin è situato nel cuore del Monte Songshan. È un luogo sacro, dove sono state fondate numerose arti marziali, quali il kung-fu, il karate, il taekwondo...
Annidata ad un'altitudine di 3800 metri, a 300 km da Lhasa, Shigatse è la seconda città della prefettura autonoma del Tibet .

Quando andare in Cina?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Idee di viaggio in Cina

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio