Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Cina

La Cina è un paese enorme non solo per superficie, ma anche per la sua storia. Se vuoi approfittare al massimo del tuo viaggio in Cina, devi prepararti bene concentrandoti su ciò che ti piace. Gli esperti di Evaneos sono qui per accompagnarti nella tua selezione.

Sei un amante delle grandi città tecnologiche e vuoi andare sempre più lontano, sempre più in alto? Allora fermati qualche giorno a Hong Kong. Troverai di tuo gusto anche la capitale, Pechino, dinamica, cosmopolita e vivace, e la moderna Shanghai.

Ti attira di più la natura selvaggia e adori i paesaggi mozzafiato? Allora vai ad ammirare le aspre rocce di Huangshan, o approfitta dell'isolamento del parco nazionale di Jiuzhaigou dove potrai osservare dei panda selvaggi! Una menzione merita anche Dunhuang, vicino al deserto del Gobi.

Se preferisci i paesaggi disegnati dall'uomo,fai un tour al paesino di Dazhai, arroccato sul fianco di una collina, da cui si possono ammirare le risaie a terrazza.

Infine, gli amanti della storia e dei monumenti avranno solo l'imbarazzo della scelta. Sono da vedere: Datong e le sue grotte buddiste, Xi'an con il suo esercito di terracotta, Jinshanling ed il suo pezzo di Grande Muraglia Cinese un po' distanziato dalle folle di turisti. Per non parlare di Dazu con le sue sculture parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Per farla breve, la Cina è un paradiso per tutti gli appassionati dei viaggi!

Situata sul delta del Fiume Azzurro, Nanjing, o Nanchino, è la capitale e uno dei principali centri economici della provincia del Jiangsu.
Situata nel nord-ovest della provincia dell'Hunan, la città-prefettura di Zhangjiajie è conosciuta soprattutto per il suo eccezionale parco forestale nazionale.
Il semplice nome di Macao basta ad evocare una destinazione lontana, un universo a parte. E a buon diritto, la città, per molto tempo colonia amministrata dal Portogallo, è divenuta regione ad amministrazione speciale (RAS) della Cina nel 1999.
Capitale della provincia dello Shaanxi, Xi'an presenta numerose attrazioni turistiche: la grande Pagoda dell'Oca Selvaggia, la piccola Pagoda dell'Oca Selvaggia, la Foresta di Stele, il museo della storia dello Shaanxi...
Il parco nazionale di Jiuzhaigou è una riserva naturale situata nel nord del Sichuan.
Situate vicino a Dunhang, al confine con il deserto del Gobi nella provincia del Gansu, le grotte di Mogao, che significa in cinese "grotte di un'altezza senza pari", sono una meta imperdibile di questa regione.
Se c'è una curiosità naturale da non perdersi nei paraggi di Kunming, è certamente il sito di Shilin, normalmente chiamato la Foresta di Pietre.
A una trentina di chilometri a sud di Guiyang, nella provincia del Guizhou, il piccolo villaggio di Qingyan prende il nome dal Monte Qingyan, che significa "falesia verde" o "roccia verde".
Situata 260 km a sud-ovest di Lhassa e 90 km a sud-est di Shigatse, la piccola città di Gyantse è senza dubbio una bella tappa di un giro in Tibet .
Capitale dello Yunnan e vero crocevia turistico, Kunming è la porta d'ingresso verso regioni magnifiche della provincia e di tutto il sud-ovest della Cina.
Yanshuo è una delle migliori destinazioni della Cina per la famiglia.
Soprannominata "La Venezia dell'Est", Suzhou è una città di canali e seduce con il suo fascino romantico.
Se vuoi allontanarti dai tratti molto (troppo?) turistici della Grande Muraglia cinese per scoprire la "Muraglia selvaggia", fai rotta verso Jinshaling.
Tongli è situata nella provincia dello Jiangsu, non lontano da Suzhou e Shanghai, nella regione del delta del Fiume Azzurro.
Shangri La, anticamente chiamata Zhongdian, è una piccola città nel nord dello Yunnan, arroccata a 3200 metri d'altitudine sull'altopiano tibetano, non lontano dalla regione autonoma del Tibet.
Situato nella contea di Longsheng, nella regione autonoma dello Guangxi, il piccolo e suggestivo villaggio di Ping'an è il feudo delle minoranze Zhuang e Yao.
Situata al cuore della Cina, al confine nord-orientale dell'altopiano tibetano, Xining è la capitale e il centro nevralgico della provincia dello Qinghai.
Situato nel sud della provincia dello Yunnan, il distretto di Yuanyang, terra delle etnie Yi e Hani, è famoso per ospitare delle risaie a terrazza di straordinaria bellezza.
Wuxi, conosciuta anche come «la piccola Shanghai», è una città apprezzata per i suoi spazi verdi.
Situato nella provincia dell'Anhui, a una quarantina di chilometri a sud dei monti Gialli (Huang Shan), Xidi è un piccolo borgo tradizionale carico di storia e in condizioni di conservazione eccezionali.

Idee di viaggi organizzati in Cina con le nostre agenzie locali