Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli in Cina

La Cina è un paese enorme non solo per superficie, ma anche per la sua storia. Se vuoi approfittare al massimo del tuo viaggio in Cina, devi prepararti bene concentrandoti su ciò che ti piace. Gli esperti di Evaneos sono qui per accompagnarti nella tua selezione.

Sei un amante delle grandi città tecnologiche e vuoi andare sempre più lontano, sempre più in alto? Allora fermati qualche giorno a Hong Kong. Troverai di tuo gusto anche la capitale, Pechino, dinamica, cosmopolita e vivace, e la moderna Shanghai.

Ti attira di più la natura selvaggia e adori i paesaggi mozzafiato? Allora vai ad ammirare le aspre rocce di Huangshan, o approfitta dell'isolamento del parco nazionale di Jiuzhaigou dove potrai osservare dei panda selvaggi! Una menzione merita anche Dunhuang, vicino al deserto del Gobi.

Se preferisci i paesaggi disegnati dall'uomo,fai un tour al paesino di Dazhai, arroccato sul fianco di una collina, da cui si possono ammirare le risaie a terrazza.

Infine, gli amanti della storia e dei monumenti avranno solo l'imbarazzo della scelta. Sono da vedere: Datong e le sue grotte buddiste, Xi'an con il suo esercito di terracotta, Jinshanling ed il suo pezzo di Grande Muraglia Cinese un po' distanziato dalle folle di turisti. Per non parlare di Dazu con le sue sculture parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Per farla breve, la Cina è un paradiso per tutti gli appassionati dei viaggi!

Marie Foucaut
Shilin (Cina)
Shilin
4/5
Tra i tanti siti d'interesse dello Yunnan figura la foresta di pietre o karst de Shilin. Enormi stalagmiti di calcare si allineano, coprendo l'enorme superficie di 400 km².
Suzhou (Cina)
Suzhou
4/5
Soprannominata "La Venezia dell'Est", Suzhou è una città di canali e seduce con il suo fascino romantico.
Tagong (Cina)
Tagong
4/5
Tagong (o Lhagang) è un piccolo villaggio della prefettura di Garze, situato nella parte orientale del Tibet.
Il Monte Tianmen, che in cinese significa «montagna della Porta del Cielo», è situato a nord-ovest di Hunan.
Nel nord della provincia del Guanxi si trovano le spettacolari risaie a terrazza di Longji, formate da due complessi: le risaie a terrazza di Ping'an e quelle di Jinkeng (Dazhai).
Tongli (Cina)
Tongli
4/5
Tongli è situata nella provincia dello Jiangsu, non lontano da Suzhou e Shanghai, nella regione del delta del Fiume Azzurro.
Il distretto autonomo Yi e Hui di Weishan si trova a una sessantina di chilometri a sud di Dali, nella regione dello Yunnan.
Wuxi (Cina)
Wuxi
4/5
Wuxi, conosciuta anche come «la piccola Shanghai», è una città apprezzata per i suoi spazi verdi.
Wuzhen (Cina)
Wuzhen
4/5
Il villaggio d'acqua di Wuzhen è situato nel nord della provincia dello Zhejiang, non lontano dalla città di Tongxiang, al cuore del triangolo formato dalle città di Hangzhou, Shanghai e Nanjing.
Xidi (Cina)
Xidi
4/5
Situato nella provincia dell'Anhui, a una quarantina di chilometri a sud dei monti Gialli (Huang Shan), Xidi è un piccolo borgo tradizionale carico di storia e in condizioni di conservazione eccezionali.
Xining (Cina)
Xining
4/5
Situata al cuore della Cina, al confine nord-orientale dell'altopiano tibetano, Xining è la capitale e il centro nevralgico della provincia dello Qinghai.
Yanshuo è una delle migliori destinazioni della Cina per la famiglia.
Situata nella parte occidentale della provincia di Hubei, al cuore della Cina , la città di Yichang è stata eretta sulle sponde del Fiume Azzurro oltre 2700 anni fa (addirittura 4000 anni fa, secondo alcuni scritti).
Situata nella provincia di Fujian, a circa 220 km da Xiamen, la regione di Yongding è famosa per le sue case Hakka, chiamate tulou in cinese.
Situato nel sud della provincia dello Yunnan, il distretto di Yuanyang, terra delle etnie Yi e Hani, è famoso per ospitare delle risaie a terrazza di straordinaria bellezza.
Zhujiajiao fa parte dei villaggi d'acqua più famosi della Cina.
Il lago Kanas è un magnifico lago di montagna dalle acque turchesi che si estende per 24 km di lunghezza, situato nella punta nord-ovest della Cina, nella provincia dello Xinjiang.
Shaxi (Cina)
Shaxi
3.5/5
Posta nel cuore di un magnifico scrigno naturale, la valle di Shaxi, le Montagne Shibaoshan o Monti del Tesoro di Pietra sono una tappa immancabile del tuo tour nello Yunnan.
Situato nella Mongolia Interna, sulla strada tra Zhangye e Wuwei, Alxa Youqi è l'ingresso del celebre deserto di Badain Jaran, terzo deserto più grande della Cina (49.000 chilometri quadrati).
Anshun (Cina)
Anshun
3/5
Anshun è una città di 2,3 milioni di abitanti situata nella provincia di Guizhou.
Situato a metà strada tra Jianshui e Kunming, a una quindicina di chilometri dalla contea di Tonghai, il villaggio di Xingmeng ha la particolarità di essere l'unico villaggio mongolo preservato dello Yunnan.
Baisha (Cina)
Baisha
3/5
La visita del villaggio Naxi di Baisha, nella provincia dello Yunnan, costituisce un'escursione piacevole, se sei di passaggio a Lijiang e vuoi evadere per una giornata.
Al confine tra le province cinesi di Yunnan e Sichuan, le acque traslucide del lago Lugu sono costeggiate da oltre una ventina di villaggi tradizionali, tra cui Baojiahe, arroccato sulle montagne.
Basha (Cina)
Basha
3/5
Situato all'estremità meridionale della provincia del Guizhou, nel cuore della foresta, il villaggio Miao di Basha è un luogo unico, fuori dal tempo.
Buyang (Cina)
Buyang
3/5
Il villaggio di Buyang è situato a qualche chilometro da Chengyang, nel nord della provincia del Guangxi. Benché sia considerato principalmente un villaggio della comunità Dong, i suoi abitanti condividono a volte alcune usanze con l'etnia Miao.
Chawu (Cina)
Chawu
3/5
Situato nella provincia di Anhui, poche ore a est di Shanghai, Chawu è un villaggio creato sotto la dinastia dei Ming (XIV secolo) e oggi abitato dall'etnia degli Han.
Nel nord della provincia dello Yunnan, arroccato sulle montagne della provincia tibetana del Kham, si nasconde uno straordinario villaggio popolato da tibetani cattolici: Cizhong.
Daju (Cina)
Daju
3/5
Daju è un villaggio del distretto autonomo Yulong Naxi, nella provincia dello Yunnan. Situato sui monti Haba, sulla riva destra del Fiume Azzurro, questo villaggio affascinerà senza dubbio gli amanti delle camminate e del trekking.
Danian (Cina)
Danian
3/5
Piccola borgata del nord della provincia del Guangxi, Danian è un villaggio dell'etnia Miao.
Daocheng è una città arroccata a 3.750 metri d'altitudine, su un altopiano della provincia del Sichuan nella Cina sud-occidentale.

Quando andare in Cina?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Quando partire ?

Idee di viaggio in Cina

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio