Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli in Cina

La Cina è un paese enorme non solo per superficie, ma anche per la sua storia. Se vuoi approfittare al massimo del tuo viaggio in Cina, devi prepararti bene concentrandoti su ciò che ti piace. Gli esperti di Evaneos sono qui per accompagnarti nella tua selezione.

Sei un amante delle grandi città tecnologiche e vuoi andare sempre più lontano, sempre più in alto? Allora fermati qualche giorno a Hong Kong. Troverai di tuo gusto anche la capitale, Pechino, dinamica, cosmopolita e vivace, e la moderna Shanghai.

Ti attira di più la natura selvaggia e adori i paesaggi mozzafiato? Allora vai ad ammirare le aspre rocce di Huangshan, o approfitta dell'isolamento del parco nazionale di Jiuzhaigou dove potrai osservare dei panda selvaggi! Una menzione merita anche Dunhuang, vicino al deserto del Gobi.

Se preferisci i paesaggi disegnati dall'uomo,fai un tour al paesino di Dazhai, arroccato sul fianco di una collina, da cui si possono ammirare le risaie a terrazza.

Infine, gli amanti della storia e dei monumenti avranno solo l'imbarazzo della scelta. Sono da vedere: Datong e le sue grotte buddiste, Xi'an con il suo esercito di terracotta, Jinshanling ed il suo pezzo di Grande Muraglia Cinese un po' distanziato dalle folle di turisti. Per non parlare di Dazu con le sue sculture parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Per farla breve, la Cina è un paradiso per tutti gli appassionati dei viaggi!

Marie Foucaut
Dehang (Cina)
Dehang
3/5
Nascosto nel cuore delle montagne, nella parte occidentale della provincia dell'Hunan, Dehang significa "gola graziosa" nel dialetto dei Miao. Questo villaggio rappresenta una tappa affascinante per i viaggiatori arrivati ad esplorare la regione.
Deqin (Cina)
Deqin
3/5
Arroccata a oltre 3500 metri d'altitudine sulle montagne Hengduan, ai confini con la Cina, la Birmania e l'India, Deqin è l'ultima città dello Yunnan, prima di entrare nella provincia autonoma del Tibet.
Diping (Cina)
Diping
3/5
Se, durante il tuo viaggio in Cina, parti alla scoperta del paese Dong (e te lo consiglio vivamente), non perderti il grazioso villaggio di Diping, nella provincia del Guizhou.
Eryuan (Cina)
Eryuan
3/5
Situato nella provincia dello Yunnan, a nord della città di Dali, il villaggio di Eryuan è stato costruito sulle rive del lago Cibi (o Zibi).
Feilai (Cina)
Feilai
3/5
Ai confini dello Yunnan e della provincia autonoma del Tibet si erge la misteriosa e maestosa montagna innevata di Meili.
Fengdu (Cina)
Fengdu
3/5
Fengdu, o piuttosto la città dei fantasmi di Fengdu, è arroccata su una collina che costeggia le rive del Fiume Azzurro , nella municipalità di Chongqing.
Capitale della provincia del Guizhou, Guiyang è anche il centro economico, politico e culturale della regione.
L'affascinante isola di Gulangyu si trova al largo di Xiamen, nella provincia costiera del Fujian.
Situato all'estremità sud-orientale della provincia del Guizhou, Gunchong è un piccolo villaggio remoto e ben conservato, rannicchiato tra montagne e risaie.
Harbin (Cina)
Harbin
3/5
Harbin è la capitale dell'Heilongjiang, in Manciuria, nella Cina settentrionale. Costituisce il più importante centro economico, scientifico, politico e culturale della Cina nord-orientale. Vi si parla un dialetto tipico della regione.
Nascosto a 1980 metri d'altitudine, il lago Tianchi è situato vicino a Turpan, una delle tappe della Via della Seta. Circondato dalle montagne Tian Shan, è soprannominato "perla della montagna celeste".
Tunxi è il capoluogo di Huangshan e il punto di partenza abituale per scoprire le formazioni rocciose delle Montagne Gialle.
Nascosta all'estremità meridionale della Cina, nella provincia del Guangxi, Huangyao è un'antica città fondata nel 927, che ha visto il suo apogeo sotto la dinastia dei Quing (1644-1911). La sua struttura attuale venne finalizzata nel XVIII secolo.
Idara (Cina)
Idara
3/5
All'estremità sud-occidentale della Cina, nella provincia dello Xinjiangun al confine con il Pakistan, esiste un villaggio kirghiso, Idara, che ospita una trentina di famiglie.
La città di Danzhou è situata nella parte nord-occidentale della provincia insulare di Hainan, nella Cina meridionale.
Jianchuan, paese della scultura su legno, è situato sulla strada che collega Lijiang a Dali attraverso le colline verdeggianti dello Yunnan.
Circa 200 chilometri a sud di Kunming, a metà strada tra la capitale della provincia e la maestosa Yuanyang, Jianshui è, secondo me, una delle più belle città dello Yunnan meridionale e una tappa simpatica durante il tuo soggiorno in Cina.
Jishou (Cina)
Jishou
3/5
Jishou è una città essenzialmente industriale della provincia dell'Hunan, nella Cina meridionale.
Piccola città in alta quota (2600 m) della provincia del Sichuan, Kanding è abitata in maggioranza dall'etnia Han, ma anche da una vasta comunità tibetana.
Situata nella regione autonoma uigura dello Xingjiang, al confine tra Cina, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Afghanistan, Pakistan e India, Kashgar costituisce l'ultima tappa cinese sulla Via della Seta.
Langde (Cina)
Langde
3/5
Il villaggio Miao di Langde è situato nel cuore della provincia di Guizhou, nella regione di Kaili. Incuneato nelle verdi colline tra risaie e foreste, il villaggio si è insediato sulle rive del fiume Bala.
Fondata oltre 2000 anni fa sotto la dinastia Han, la capitale della provincia di Gansu è considerata il centro geografico della Cina.
Il Leigongshan, letteralmente «Monte del Tuono», è un eccezionale sito naturale posto nel sud-est della provincia di Guizhou, a pochi chilometri da Kaili, capoluogo della prefettura autonoma di Qiandongnan
Il fiume Li scorre nella provincia del Guangxi su poco più di 80 km, tra Guilin e Yangshuo, prima di gettarsi nel fiume Xi all'altezza di Wizhou. È famoso soprattutto per i suoi picchi carsici tanto strani quanto rassicuranti.
Situata nella provincia di Gansu, al cuore della Cina, la stupefacente città di Linxia costituisce una bella tappa sulla strada che porta da Lanzhou a Xiahe.
Liuzhou è la seconda maggiore città della provincia del Guangxi, all'estremità meridionale della Cina, al confine con il Vietnam.
Situato a 2685 metri d'altitudine, al confine tra lo Yunnan e il Sichuan, il lago Lugu ha una profondità di 40 metri e un'estensione di 48 km².
Situata nel sud della Cina, nella provincia di Yunnan, la città di Luoping è celebre per la fioritura dei suoi campi di colza.
Il ghiacciaio Mingyong si estende per 4 km, su uno dei versanti della Montagna Nevosa Meili, nella provincia dello Yunnan. Il suo mare di ghiaccio si riversa nella valle in una sovrapposizione di picchi e di cupole.
Nanhua (Cina)
Nanhua
3/5
Situato a 200 km dalla capitale regionale Kunming, nella prefettura autonoma Yi di Chuxiong, Nanhua fa parte di questi siti fuori dal tempo, da scoprire durante un soggiorno nello Yunnan per incontrare le sue minoranze.

Quando andare in Cina?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Quando partire ?

Idee di viaggio in Cina

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio