Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Dopo colazione partenza dal riad, direzione nord-est, verso le Cascate di Ouzoud. Dopo circa 3/3,5 ore di auto, attraverso paesaggi bucolici comincerete a salire in altezza le pendici del Medio Atlante dove si trovano le cascate. Famose in tutto il Marocco e molto spettacolari, le cascate di Ouzoud sono indubbiamente un luogo affascinante circondato da boschi abitati da simpatiche scimmiette (macachi).
- Cena e pernottamento in riad.
- Trasferimento 3/3,5 ore di auto.
Dopo colazione partenza per il villaggio di Imilchil che si trova a 1000mt di altezza alle pendici dei monti della catena dell’Alto Atlante.
Il villaggio è reso famoso da un “moussem”, festival, che si celebra ogni anno a settembre ed è dedicato al “matrimonio”. Secondo la tradizione, il festival è celebrato in ricordo di due giovani innamorati appartenenti a tribu’ diverse, una sorta di “Romeo e Giulietta” marocchini. Il festival rimane ancora oggi una delle poche occasioni per i giovani della zona di incontrarsi e conoscersi, ed è un momento di festa con musica e danze.
- Cena e pernottamento in riad.
Dopo colazione partenza alla volta di Merzouga. Durante il tragitto da Imilchil alle gole del Todra, attraverseremo vari villaggi berberi e un paesaggio montuoso spettacolare, percorrendo strade impervie circondati da un paesaggio incredibile. Tappa alle gole del Todra, le cui pareti di roccia offrono un’oasi di fresco durante la calura estiva. Da qui si riprende il cammino per arrivare nel tardo pomeriggio a Merzouga. Qui si lascia l’auto e si procede in dromedario fino al campo tendato da dove potrete ammirare il tramonto sulle dune.
- Cena e pernottamento in tenda tipica berbera.
Sveglia all’alba per ammirare lo spettacolo del sole che sorge. Dopo colazione si parte in auto ad esplorare la zona di Merzouga: il vicino
villaggio Khamlia, abitato dai “neri” discendenti da schiavi e carovanieri del Mali e Niger, famosi per la tradizionale musica gnawa; le miniere di fossili, le oasi, e incontreremo anche alcune famiglie di nomadi berberi.
- Cena e pernottamento in riad/hotel.
Dopo colazione si parte alla volta di Rissani, dove sosteremo per visitare il vivacissimo mercato locale. Si prosegue quindi attraverso paesaggi da “far-west americano”, fino ad arrivare alla famosa valle del Draa punteggiata di palmeti e villaggi tradizionali, ad Agdz dove si trova uno dei più grandi palmeti del Marocco. Qui visiteremo la famosa Kasbah di Tamnougalt.
- Cena e pernottamento in riad.
Dopo colazione si parte alla volta di Ouarzazate, la “hollywood” del Marocco. La città è dotata di due grandi studios cinematografici e viene spesso scelta da produzioni internazionali che vi girano film ambientati in Marocco e non solo. Si procede quindi verso lo ksar di Ait ben Haddou, antica fortezza realizzata nel tipico “pisè” (paglia e terra compressa), splendidamente conservata, dove sono stati girati tantissimi film, tra gli altri “Il Gladiatore”. Si riprende poi il cammino che ci porterà ad attraversare la catena montuosa dell’Alto Atlante fino a riportarci a Marrakech, dove arriveremo nel tardo pomeriggio.
- Pernottamento in riad.
Dopo colazione metà giornata verrà dedicata alla città imperiale di Marrakech, conosciuta anche come la “città rossa”.
Da non perdere assolutamente una visita della medina e ai suoi tradizionali souk, la medersa Ben Youssef e la sua splendida architettura arabo-andalusa, il Palazzo Bahia,le tombe Saadiane, il Palazzo el Badi e la magnifica piazza Jemma el Fna capeggiata dalla Koutubia.
Il resto della giornata sarà a disposizione per continuare l’esplorazione della città oppure concedersi un tradizionale e rilassante hammam.
- Pernottamento in Riad.
Dopo colazione a seconda degli operativi dei voli, trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
1.000 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da | Prezzo per bambino tra i 2 e i 12 anni |
---|---|---|
Gennaio | 1.000 € | 750 € |
Febbraio | 1.150 € | 850 € |
Da marzo a maggio | 1.000 € | 750 € |
Da giugno a luglio | 1.150 € | 850 € |
Da agosto a ottobre | 1.000 € | 750 € |
Novembre | 1.150 € | 850 € |
Dicembre | 1.000 € | 750 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.