Organizza il tuo viaggio in Marocco in autunno
Il Marocco è una perfetta sintesi tra città che sembrano uscite dalle pagine delle "Mille e una notte" e paesaggi mozzafiato. Qui potrai visitare antichi monumenti e addentrarti nei variopinti e pulsanti suq, dove si respirano le atmosfere più autentiche, ma anche dedicarti a escursioni tra il deserto e le montagne per scoprire scenari incontaminati. Una cosa è certa: un viaggio in Marocco in autunno ti regalerà grandi emozioni!
Dove andare e cosa fare in Marocco in autunno?
Se parti per un viaggio in Marocco in autunno, puoi raggiungere molte destinazioni, tra le quali il deserto del Sahara e il sud. Anche le città, con il loro ricco patrimonio storico-artistico, hanno molto da offrire ai viaggiatori. Gli agenti locali selezionati da Evaneos ti aiuteranno a organizzare un itinerario su misura, che comprenda tutte le mete e le attività di tuo interesse.
- Se vai in autunno in Marocco, non perdere l'affascinante spettacolo del deserto del Sahara, con i suoi panorami sconfinati e le sue dune di sabbia dorata. L'Erg Chebbi, nella parte orientale del paese, è raggiungibile da Merzouga. Dedicati a escursioni di diversa durata e incontra le popolazioni che vivono sul territorio, come i berberi. Puoi anche scegliere di dormire all'aperto, in una tenda tradizionale, per scoprire tutta la magia del cielo stellato dall'osservatorio privilegiato del deserto.
- Se cerchi una meta dai paesaggi scenografici e lontana dal turismo di massa, raggiungi la Valle del Draa nel sud del Marocco. Tra paesaggi rocciosi, punteggiati da suggestive fortezze, rivivrai il percorso degli antichi carovanieri provenienti dal Mali. Tra i luoghi da non perdere, spiccano il villaggio fortificato di Tamnougalt e l'oasi di Tamegroute.
- Tra le città imperiali del Marocco, una delle più affascinanti è senza dubbio Marrakech. Ad attirare i visitatori non sono solo i grandiosi monumenti, come la moschea della Koutoubia e le tombe Saadiane, ma anche le magiche atmosfere, tra suq colorati e floridi giardini, come quelli di Majorelle. Fulcro della vita cittadina è però l'animata Jemaa el-Fna, la piazza centrale, dove si avvicendano mercanti, incantatori di serpenti e artisti di strada in uno scenario caleidoscopico.
- Se sei un appassionato di storia antica, non perdere il sito archeologico di Volubilis, sulle colline del Medio Atlante, a poca distanza da Fes e Meknes. Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, vanta importanti resti di epoca romana, tra cui templi e archi trionfali. Di particolare bellezza sono i mosaici pavimentali, come quelli delle case di Orfeo, dell'Efebo e delle fatiche di Ercole.
Il clima in Marocco in autunno
L'autunno è un'ottima stagione per partire per il Marocco. Nel deserto e nell'arido sud, le temperature non sono eccessivamente elevate; nelle zone interne e sulle coste, troverai quasi sempre giornate miti e soleggiate. Alle altitudini più alte, le notti possono essere fresche. Anche l'Oceano Atlantico può risultare un po' troppo freddo per fare il bagno. Un viaggio in Marocco in autunno ti consentirà comunque di esplorare l'intero paese approfittando di condizioni climatiche ottimali.