Bungee Jumping, rafting e le vertiginose vette dell'Himalaya

NepalBungee Jumping, rafting e le vertiginose vette dell'Himalaya

Sport e adrenalina

Sei pronto a sfidare i tuoi limiti? Il Nepal è il posto miglior per le attività all’aperto. Le grandi vette delle Himalaya, i fiumi che scorrono e la fauna esotica, fanno del Nepal un paradiso per gli amanti dell'avventura. Durante questo tour potrete praticare rafting, parapendio e bungee jumping! Potrete inoltre, se lo desiderate, iniziarvi al zip-lining, l’ultra light volo, kayaking, cayoning o skydiving.

Idea di viaggio proposta da
Beatrice l'esperto/a locale Nepal
Durata
10 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.250 €
Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti in Nepal

Giorno 1: Benvenuti in Nepal

Il vostro arrivo all’aeroporto di Kathmandu sarete accolti da un nostro rappresentante e trasferimento al vostro hotel. Nel fine pomeriggio, il vostro autista vi condurrà al nostro ufficio per un briefing.

Pernottamento in hotel

Tappe:
Kathmandu

Le perle di Kathmandu & food safari

Giorno 2: Le perle di Kathmandu & food safari

Cultura e cibo sono al programma oggi! La cucina è cultura, rientra tra i costumi, la storia e le tradizioni di un popolo. Si alterneranno visite di monumenti, mercati locali e si assaggeranno gli spuntini preferiti dei locali. Sarete accompagnati da una guida che vi farà scoprire non solo la storia dei monumenti ma anche il passato della città.

Visita del Tempio di Pashupatinath, il più importante tempio induista del Nepal consacrato al dio Shiva. Il nucleo originario risale al VI secolo dopo Cristo ed è noto per le sue architetture a forma di pagoda. Questo luogo, conosciuto anche come Piccola Benares, si trova lungo il fiume Bagmati, qui ogni giorno si svolgono le cerimonie funebri con i cadaveri che vengono bruciati prima della dispersione delle ceneri sul Bagmati.

Successivamente visita all’enorme Stupa di Boudhanath, il più importante centro culturale buddista di Kathmandu in quanto numerosi rifugiati provenienti dal Tibet si sono fermati in questa località creando oltre 50 Gompa (monasteri tibetani). Dal 1979, Boudhanath è un patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Nel pomeriggio visita a un altro importante centro buddista, lo stupa di Swayambhunath, conosciuto come il tempio delle scimmie per l’alto numero di scimmie che vive al suo interno. Questo antico complesso religioso è situato in cima a una collina a ovest nella valle di Kathmandu e da qui si gode una splendida vista sulla città e la valle che la circonda.

Pasti: colazione
Pernottamento in hotel a Kathmandu


Bungee Jumping sul Bhote Kosi

Giorno 3: Bungee Jumping sul Bhote Kosi

Immaginate un salto da un ponte a 160 metri sopra una gola con il Bhote Kosi, uno dei fiumi più selvaggi del Nepal. Si trova a 4 ore di distanza da Kathmandu ed a soli 19 km dal confine del Tibet. Dopo questa bella avventura, rientro a Kathmandu e resto della giornata a disposizione.

Pasti: colazione
Pernottamento in hotel a Kathmandu

Tappe:
Bhote Khosi,Kathmandu

Pokhara, la città dei laghi

Giorno 4: Pokhara, la città dei laghi

Partenza per Pokhara, circa 7 ore. Lungo la strada, visita di Bandipur, un'antica città Newari.

La valle di Pokhara è uno dei luoghi più pittoreschi del Nepal e la sua bellezza è esaltata dagli incantevoli laghi che hanno origine dell'Annapurna. Visita del Devi’s Falls , una cascata lunga circa 150 metri, ma una parte scorre in un tunnel sotterraneo. Dopo aver formato la cascata ed aver attraversato il tunnel, l’acqua scorre in una grotta adiacente, la Gupteshwor Mahadev. Si accede alla grotta percorrendo una imponente scalinata che è decorata con statue di Dei induisti, in particolare Ganesh che è il Dio della fortuna. Incontrerete molti fedeli induisti che visitano la grotta, poiché essa ospita un santuario con una roccia modellata dalle acque e dal tempo, che rappresenta il dio Shiva.

Al tramonto, andate a passeggiare sulle rive del lago Phewa, l’atmosfera lacustre è in grado d'ispirare pace interiore e serenità. I riflessi e i colori delle tante barchette di legno ormeggiate lungo le sue sponde, producono un ambiente caratteristico. Potrete approfittarne per prendere une barca e recarvi al tempio Vahar Mandir, che si trova su un isola in mezzo al lago. Questo tempio è il più venerato della città.

Pasti: colazione
Pernottamento in hotel


Parapendio a Sarangkot

Giorno 5: Parapendio a Sarangkot

Partenza per Sarangkot per vedere il sorgere del sole sopra l'Himalaya. Adesso pensiamo al volo in tandem in parapendio!

La prossimità di Pokhara, con l'altopiano tibetano, ha fatto della città un luogo di rifugio per numerosi tibetani venuti dalla provincia vicina. Un quartiere, situato non lontano dal centro, è stato costruito per accoglierli nelle migliori condizioni. La maggior parte di queste persone vivono di attività artigianali come la tessitura di tappeti in lana di pecora o la scultura di oggetti religiosi. Un altro punto d'interesse sarà di visitare uno dei monasteri dedicati ai monaci buddisti.

Visita al Museo della Montagna, al suo interno viene narrata la storia delle scalate delle principali vette himalayane, dall’Everest al K2.

Al tramonto, visita del Shanti Pagoda (Stupa della Pace). Il bianchissimo stupa, di considerevoli dimensioni, è stato costruito dai monaci buddisti. Il tempio stesso è situato in un punto panoramico che offre una vista spettacolare sulla catena dell’Annapurna, sulla città di Pokhara e sul lago Phewa. Rientro a Pokhara e il resto della giornata sarà libero.

Pasti: colazione
Pernottamento in hotel


Chitwan

Giorno 6: Chitwan

Partenza in direzione Chitwan, nel sud del Nepal, vicino all’India (6 ore). Visita del villaggio dei Tharu. I Tharu sono un popolo indigeno del Terai. Hanno un distinto stile architettonico, e realizzano unicamente delle costruzioni con materiali naturali trovati nella regione: della paglia, del legno e del fango. Anche se fino ad oggi la maggior parte dei Tharu sia indù, alcune vestigia della loro religione tribale sono ancora presenti.

Potrete assistere alla Tharu Stick Dance, una melodiosa danza tribale eseguita da uomini e donne al ritmo di tamburi e bastoni per mantenere rinoceronti e animali selvatici lontano dalle loro fattorie.

Pasti: colazione, pranzo e cena
Pernottamento presso il Community Center

Tappe:
Tharu ,Chitwan

Chitwan canoa e safari

Giorno 7: Chitwan canoa e safari

Partiamo per una passeggiata in canoa. Si tratta del migliore modo per scoprire i coccodrilli sul bordo del fiume. È anche un modo rilassante di osservare le differenti specie di uccelli, così come la fauna che viene sulle rive del fiume per bere dell'acqua. Più di 450 specie di uccelli esotici sono presenti e fanno di Chitwan un luogo perfetto per l'osservazione degli uccelli in Asia. Le nostre guide sperimentate vi porteranno nei migliori punti di osservazione del parco.

Scesi dalla canoa ci avventuriamo, con una jeep, all’interno della foresta tropicale per una vista unica della giungla di Chitwan che ospita almeno 43 specie di mammiferi e 45 di anfibi e rettili. Elefanti e rinoceronti indiani sono le specie più grandi che si trovano nel parco, ma vi sono anche altri erbivori, gaur, sambar, i cervi, sirau di Sumatra, antilopi quadricorne e cinghiali selvatici. Questi animali vengono cacciati da tre grandi predatori, leopardi, cani selvatici, tigri e da mangiatori di carogne quali iene striate.

Vi invitiamo a evitare assolutamente le escursioni a dorso d'elefante che rappresentano veri e propri maltrattamenti nei confronti di questi straordinari animali.

Fine pomeriggio, piuttosto che la visita dell’Elephant Breeding Center, un centro di proprietà dello stato dove gli elefanti, tenuti alla catena, vengono allevati e addestrati al lavoro, vi porteremo alla NGO Stand Up 4 Elephants. SU4E intende migliorare la vita degli elefanti in cattività in Nepal e aiutare I loro mahout all'interno della comunità in cui operano.

Pasti: colazione, pranzo e cena
Pernottamento presso il Community Center

Tappe:
Chitwan

Rafting​ a Kurintar

Giorno 8: Rafting​ a Kurintar

Partenza per Kurintar al River Fun Resort. Ci recheremo al punto di partenza per il rafting sul fiume Trisuli. Questo rafting ha alcune rapide di classe 2 o 3 chiamate "ladies delight". Dopo il pranzo, ancora alcune rapide di classe 2 o 3 chiamate "upset" e "surprise". Dopo il rafting, rientro al Resort.

Pasti: colazione, pranzo
Pernottamento al River Fun Hotel

Tappe:
Kurintar

Ritorno a Kathmandu

Giorno 9: Ritorno a Kathmandu

Rientreremo a Kathmandu in macchina e il resto della giornata sarà a disposizione per le ultime compere.

Pasti: colazione
Pernottamento in hotel a Kathmandu

Tappe:
Kathmandu

Fine del programma

Giorno 10: Fine del programma

In base all'orario del vostro volo, trasferimento all’aeroporto e fine dei nostri servizi.

Pasti: colazione

Tappe:
Kathmandu
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.250 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Nepal

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Beatrice in Nepal verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Nepal (28)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Nepal che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali