La costa Sud del Madagascar è una delle aree meno visitate, e al tempo stesso più suggestive, di tutto il Madagascar. Qui nel Settecento trovavano rifugio pirati e contrabbandieri, e oggi è la patria dei “Vezo”, i pescatori che vivono tranquilli seguendo i ritmi del sole e delle stagioni. Sono pochi i viaggiatori che decidono di percorrere questo avventuroso e difficile percorso, ma ne vengono ampiamente ripagati. Le infinite spiagge bianche, i colori incredibili del mare, la meraviglia della Grande Barriera Corallina, le megattere che attraversano il Canale del Mozambico, i villaggi dei pescatori che sembrano usciti da un altro tempo e un altro luogo. Queste sono solo alcune delle cose che ti aspettano quaggiù, a Sud del confine.
Qui inizia la tua Avventura, da Antananarivo, la caotica capitale del Madagascar. Il primo impatto sarà brusco, ma non ti preoccupare, al tuo arrivo all’aeroporto di Ivato ti accoglieremo e ti porteremo all’hotel, immerso in un rilassante parco nel cuore della città.
- Distanza: 4 km
- Tempistica: 10 minuti
- Pasti inclusi: cena
Dopo colazione, torneremo all’aeroporto per il volo verso Tulear. Di solito questa è solo una tappa di passaggio verso i mari del Sud. Per noi rappresenterà invece una delle esperienze più significative del viaggio. La giornata infatti sarà dedicata alla visita di una scuola e dei villaggi in cui l’associazione Aid4Mada ONLUS ha costruito pozzi per portare acqua potabile. Emozioni garantite!
- Distanza: 929 km + 32 km
- Tempistica: 1 ore + 50 min
- Pasti inclusi: colazione, cena
Dopo le emozioni del giorno precedente, faremo finalmente rotta verso le spiagge tropicali di Anakao. Un tranquillo villaggio di pescatori Vezo, i “nomadi del mare”, che raggiungeremo via mare con un’ora di motoscafo. Questo sarà il vero e proprio inizio del nostro viaggio lungo la costa Sud, e qui trascorreremo i giorni successivi.
- Distanza: 60 km
- Pasti inclusi: colazione, cena
Se il giorno prima l’avremo trascorso tutto sull’amaca o a prendere il sole, allora questa giornata potremo dedicarla a visitare Nosy Ve. Su quest’isola corallina disabitata, raggiungibile in piroga da Anakao, troveremo spiagge deserte di sabbia bianca e la colonia riproduttiva più meridionale del mondo di uccelli tropicali dalla coda rossa. Possibilità di esplorare il fondale marino praticando lo snorkeling.
- Distanza: 10 km
- Pasti inclusi: colazione, cena
Questa sarà l’ultima giornata di mare ad Anakao e potremo dedicarla a visitare un’altra isola deserta: Nosy Satrana. Qui potremo nuotare tra le acque e le mangrovie della laguna e pranzare sulla spiaggia. Ci saremo solo noi, gli aironi e, secondo i locali, anche gli spiriti degli antenati, che vivono sotto i rami di un grande albero di tamarindo. Possibilità di snorkeling.
- Distanza: 123 km
- Pasti inclusi: colazione, cena
Lasceremo Anakao all’alba e partiremo verso Sud. Dopo un paio d’ore di pista sabbiosa raggiungeremo il Parco Nazionale Tsimanampetsotsa, un'area naturale protetta che ospita diversi baobab (tra i più vecchi del mondo), un laghetto salato con i fenicotteri e una grotta dove potremo vedere un pesce cieco privo di pigmentazione. l parco offre una diversità faunistica e floristica endemica eccezionale. 72 specie di uccelli, numerosi lemuri, tartarughe e rettili.
Dopo la visita del Parco ripartiremo verso Ambola.
- Distanza: 60km
- Tempistica: 2 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
Ambola è un piccolo villaggio di pescatori con meravigliose spiagge bianche, sulle quali potremo rilassarci per qualche ora. Dopo pranzo ci rimetteremo in marcia sulla pista sabbiosa in direzione Itampolo, attraversando scorci meravigliosi e indimenticabili.
- Distanza: 80 km
- Tempistica: 3 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Alloggio: Chez Ernestine
La Grande Barriera Corallina del Madagascar termina in prossimità di Itampolo, un villaggio di pescatori immerso in un paesaggio selvaggio che vi darà la sensazione di trovarvi davvero alla fine del mondo. Qui potremo dedicare la giornata a rilassarci in spiaggia, fare snorkeling e immersioni o andare alla ricerca di qualche galeone pirata.
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Alloggio: Chez Ernestine
Lasceremo Itampolo all’alba su una pista impegnativa verso Lavanono, un isolato villaggio di pescatori situato all'estremità della costa sud-occidentale, ai piedi di un enorme altopiano e una lunga catena di scogliere. Questo luogo incredibile è un vero e proprio paradiso per i surfisti, che potranno godersi le onde più belle di tutto il Madagascar.
- Distanza: 265 km
- Tempistica: 6 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
Partiremo dopo colazione per visitare la riserva naturale di Cap Saint Marie, il punto più a Sud di tutto il Madagascar. Brulla e poco visitata è nota come il culmine dell’Ottavo Continente. La riserva è stata creata per proteggere le testuggini, e potremo raggiungere anche una spiaggia cosparsa di frammenti di uova dell’estinto uccello elefante.
In serata arriveremo a Faux Cap, un piccolo villaggio di pescatori di aragoste nascosto tra le dune.
- Distanza: 70 km
- Tempistica: 2.30 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
Dopo colazione partiremo verso la Riserva Privata del Berenty. Attraverseremo un paesaggio desertico costellato di piante spinose e baobab, e lungo la strada potremo osservare diverse arti funerarie Antandroy e Mahafaly nei dintorni di Tsihombe. Raggiungeremo in serata la Riserva, all’interno della quale passeremo la notte.
- Distanza: 135 km
- Tempistica: 4 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
La giornata sarà interamente dedicata alla scoperta della Riserva Privata del Berenty, una bellissima foresta a galleria di tamarindi. La riserva è la più antica del Madagascar e ospita tantissimi lemuri catta, che allieteranno la nostra escursione. La Riserva è un vero santuario per i 2000 lemuri che vivono liberamente oltre a 102 specie di uccelli e più di cento altre specie: rettili, tartarughe, pipistrelli... Le varietà naturali e floristiche, come foreste, sabbie rosse, cespugli, offrono anche uno spettacolo di incomparabile ricchezza endemica.
- Pasti inclusi: colazione, cena
Dopo aver trascorso la notte all’interno della Riserva, partiremo di buonora verso Fort Dauphin, chiamata anche Taolagnaro. La città si trova in una spettacolare posizione, su una penisola incastonata tra le montagne lussureggianti e il mare. Dopo tanti giorni di piste sabbiose e villaggi di pescatori, sarà per noi un dolce ritorno alla civiltà.
- Distanza: 90 km
- Tempistica: 3 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
In mattinata prenderemo il volo interno per rientrare ad Antananarivo. Arrivati in capitale, dedicheremo il pomeriggio a visitare il Lemurs Park, una riserva dove potremo vedere tantissimi lemuri salvati da situazioni di pericolo.
- Distanza: 1113 km
- Tempistica: 1.30 ora
- Pasti inclusi: colazione, cena
L’ultima giornata del nostro viaggio la dedicheremo a visitare la capitale e ad assimilare ancora un po’ dell’essenza del Madagascar, che a questo punto ci sarà già entrata fino nel profondo dell’anima. Quando sarà il momento, andremo all’aeroporto di Ivato e dal finestrino dell’aereo, guardando malinconici gli ultimi lembi dell’isola rossa, diremo “Veloma”. Arrivederci.
- Pasti inclusi: colazione
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.