La Malesia è una destinazione perfetta per organizzare un viaggio in ogni periodo dell'anno.
In generale
Per scegliere il periodo migliore per un viaggio in Malesia sarà prima necessario scegliere la regione che si intende visitare. La Malesia infatti è un Paese con clima equatoriale e le temperature si aggirano per tutto l'anno intorno ai 30°C. All'interno del Paese sono però presenti microclimi diversi tra loro. La costa orientale della Malesia peninsulare, ad esempio, è ideale da visitare tra aprile ed ottobre, mentre la costa occidentale tra ottobre ed aprile. La Malesia orientale (che fa parte del Borneo) offre ai visitatori il suo volto migliore da gennaio a maggio.
Organizza il viaggio in Malesia che hai sempre desiderato
Quando visitare la Malesia peninsulare orientale
Il periodo migliore per visitare la costa est della Malesia peninsulare è quello da febbraio ad aprile. Questa è la zona di Kota Baharu, ma anche delle isole Perhentian e Redang, veri paradisi tropicali sia per gli amanti delle immersioni che per quelli del relax in spiagge dorate e mare caldissimo.
Quando visitare la Malesia peninsulare occidentale
La costa occidentale della Malesia è perfetta da visitare tra ottobre ed aprile. In questo luogo, è possibile visitare Malacca, una bella cittadina coloniale caratterizzata da un'atmosfera calda e rilassante. Più a nord si trova Lankawi, vero paradiso dei backpackers. Una curiosità? In questo luogo, non viene applicata l'IVA sulla maggior parte dei prodotti!
Quando visitare la Malesia orientale ed il Borneo
La Malesia orientale è un vero paradiso naturale, sia sopra che sotto l'acqua. Il miglior periodo per visitare questa zona della Malesia va da gennaio a maggio, ovvero durante la stagione secca. Qui è possibile praticare molte attività all'aria aperta: dalle immersioni al rafting, o dedicarsi alla speleologia. Il parco nazionale di Gunung Mulu, ad esempio, rappresenta per gli speleologi un vero e proprio tesoro da svelare. Volendo, si potrebbe anche decidere di scalare il monte Kinabulu, alto più di 4000 metri, o in alternativa scegliere il monte Trus Madi, meno accessibile se non si è esperti ma comunque magnifico. Altra attività da svolgere è la scoperta di Gunung Mulu, sito UNESCO caratterizzato da splendidi paesaggi sontuosi.