Viaggio nella natura in Malesia
Scopri i parchi naturali più belli in Malesia
Una delle foreste pluviali più antiche del mondo, specie vegetali rare ed estremamente curiose come la Rafflesia, spiagge magnifiche e incontaminate: un viaggio nella natura in Malesia sarà capace di regalarti esperienze davvero uniche. Se ami la natura, aggiungi al tuo itinerario una visita alla foresta di mangrovie del Parco Nazionale di Kuching Wetlands e un'escursione nella giungla selvaggia e, per molti versi, misteriosa della Riserva Naturale Semenggoh in cui qui potrai osservare gli oranghi nel loro habitat naturale. Oppure, dirigerti verso l'arcipelago di Lagkawi, detto delle 99 isole: un paradiso di atolli stupefacenti dove godrai della bellezza di un mare tropicale ricco di vita.
Quali attività praticare nei luoghi incontaminati più belli della Malesia?
Tra le più affascinanti attività da svolgere in Malesia ci sono le escursioni e i trekking nella foresta pluviale tra rare specie animali e vegetali. Consigliamo di avventurarti nel cuore della natura nel Parco Nazionale di Taman Negara, situato al centro della penisola, nel Parco Nazionale di Bako oppure nella provincia del Sabah. Quest’ultima, si trova nel Borneo malese ed è quasi interamente ricoperta dalla foresta pluviale. Alcuni suoi percorsi sono davvero impegnativi e richiedono più giorni consecutivi: si tratta di attività riservate a chi gode di un'ottima forma fisica ed è abituato alla vita avventurosa all'aria aperta. Segui i consigli di un esperto o esperta locale di Evaneos e raggiungi i luoghi migliori in cui osservare la flora e la fauna locale e provare il birdwatching. Se, invece, la tua destinazione è la costa o il celebre arcipelago di Lagkawi, potrai divertirti a praticare lo snorkeling e il windsurf, oppure goderti dei meravigliosi giri in barca alla scoperta degli atolli.
Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?
Le destinazioni di mare, in cui non mancano i servizi per i viaggiatori, sono le preferite dalle famiglie e dalle coppie in cerca di luoghi romantici e incontaminati. Chi vuole optare per un viaggio più adrenalinico, magari con un gruppo di amici, di solito si dirige verso il Parco Nazionale di Taman Negara: oltre ai trekking qui sarà possibile tentare l'ascensione su una delle sue numerose cime o, più semplicemente, dedicarsi all'osservazione notturna degli animali selvaggi che vivono in queste zone. Anche il Borneo è adatto a chi ha uno spirito avventuroso e desidera immergersi nella giungla selvaggia.
Quando esplorare i luoghi naturali più belli della Malesia?
I mesi migliori per visitare la Malesia sono da marzo ad agosto per le località di mare della penisola malese, mentre il Borneo, caratterizzato da un clima più piovoso e umido, offre un clima favorevole nei mesi di maggio e di giugno. Le temperature medie sono alte durante tutto l'anno, perciò, piogge permettendo, potrai partire nel periodo che preferisci, magari in bassa stagione, per approfittare dei prezzi più vantaggiosi e di un minore affollamento di visitatori.