Trekking in Malesia

Trekking ed escursioni in Malesia 100% su misura
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per trekking ed escursioni in Malesia

Penisola al completo
Grandi classici
Penisola al completo8 giorni a partire da 980 €
Avventura in Sabah e Borneo
Avventura
Avventura in Sabah e Borneo4 giorni a partire da 1.040 €
Viaggio nella natura in  famiglia
Avventura
Viaggio nella natura in  famiglia7 giorni a partire da 770 €
Gran tour del Sarawak e soggiorno mare nel Sabah 
Avventura
Gran tour del Sarawak e soggiorno mare nel Sabah 11 giorni a partire da 1.390 €
Unirsi ad un gruppo
Il meglio della penisola malese: cultura, natura e relax mare alle Perhentian Islands 
Grandi classici
Il meglio della penisola malese: cultura, natura e relax mare alle Perhentian Islands 11 giorni a partire da 1.690 €
Unirsi ad un gruppo
Alla scoperta della Penisola malese in famiglia
Grandi classici
Alla scoperta della Penisola malese in famiglia7 giorni a partire da 1.490 €
Mistico Borneo in famiglia
Grandi classici
Mistico Borneo in famiglia9 giorni a partire da 1.250 €
Penisola Malese Overland e soggiorno mare all'isola di Redang
Grandi classici
Penisola Malese Overland e soggiorno mare all'isola di Redang11 giorni a partire da 1.750 €
Unirsi ad un gruppo
Città coloniali, foreste e soggiorno mare sull’Isola di Perhentian
Grandi classici
Città coloniali, foreste e soggiorno mare sull’Isola di Perhentian11 giorni a partire da 1.750 €
Combinato
Singapore, gran tour del Sarawak, Mulu Caves e soggiorno mare nel Sabah
Grandi classici
Singapore, gran tour del Sarawak, Mulu Caves e soggiorno mare nel Sabah11 giorni a partire da 1.760 €
Combinato
Borneo Malese insolito: Sarawak e Sabah
Avventura
Borneo Malese insolito: Sarawak e Sabah10 giorni a partire da 1.480 €
Combinato
Special Self Drive Tour da KL alla East Coast
Avventura
Special Self Drive Tour da KL alla East Coast7 giorni a partire da 900 €

Tutti gli operatori locali in Malesia specializzati in trekking

Perché viaggiare in Malesia?

La Malesia è composta da una parte peninsulare, detta anche Malesia occidentale, che confina a nord con la Thailandia, e dalla Malesia orientale, ovvero un'isola la cui frontiera meridionale confina con l'Indonesia. Queste due parti si trovano tra gli oceani Indiano e Pacifico, a 700 km di distanza l'una dall'altra. Questa particolare conformazione si riflette naturalmente in toto nelle peculiarità della Malesia, che ha sviluppato una forte identità "double face". Da un lato, l'energica e strutturata capitale Kuala Lumpur rivela grattacieli a perdita d'occhio, tra cui spiccano le imponenti e ormai famose torri Petronas, un quartiere cinese dei più tradizionali ed un'attività commerciale in piena espansione.
Nel lato occidentale, invece, il paese è ricco di isole paradisiache, paesaggi tropicali, villaggi di pescatori e fauna esotica. La Malesia è anche una felice mescolanza di differenti origini e religioni. Musulmani, buddisti, taoisti, induisti e cristiani convivono sul territorio, offrendo ai viaggiatori una varietà di templi e luoghi di culto tra i più accattivanti. Questo mix si traduce anche in una tradizione culinaria tanto ricca da deliziare tutti i visitatori all'unanimità.
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Malesia?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Trekking ed escursioni in Malesia

La Malesia evoca le avventure di Sandokan e dei suoi pirati. Un viaggio alla scoperta di quei territori, tra foreste e alte montagne, ti porterà ad affrontare emozionanti percorsi nella giungla. Non serve essere escursionisti esperti per fare trekking in Malesia, perché ci sono percorsi adatti a ogni età e a ogni condizione fisica: scopri quali.

I percorsi di trekking più belli in Malesia

Progettare la propria esperienza di trekking in Malesia sarà più semplice di quanto tu possa immaginare: un agente locale selezionato da Evaneos saprà consigliarti le zone, i percorsi e le destinazioni in linea con le tue esigenze. Italofono ed esperto del territorio malese, ti fornirà un aiuto prezioso nella pianificazione di un itinerario entusiasmante e personalizzato.

Il maestoso Kinabalu

Il monte più alto della Malesia si trova nel Borneo e sfiora i 4.100m. Per percorrere i sentieri che portano alla sommità, è necessario avere un permesso e affidarsi a guide locali. L’intero percorso richiede due giorni e la volontà di mettersi in marcia fin dalle prime ore del mattino, ma non presenta difficoltà particolari. Chi ha maggiore dimestichezza con la montagna può scegliere di percorrere le due vie ferrate presenti.

Il Parco nazionale di Gunung Mulu

Questo parco, sempre nel Borneo, è un vero must quando si viaggia in Malesia. La montagna Mulu nasconde una fitta rete di cavità sotterranee, tra cui quella più grande del mondo, la Camera di Sarawak. Gli itinerari che portano ai pinnacoli sono abbastanza impegnativi, non adatti a tutte le gambe. I più coraggiosi potranno cimentarsi nel Sentiero dei Cacciatori di Teste.

L'antico Taman Negara

Un parco gigantesco, oltre 4.000km², che ospita piante e animali di antichissima origine, offre ai visitatori la possibilità di vagare tra tre diversi Stati malesi e di raggiungere il punto più elevato della penisola, il Gunung Tahan. Gli appassionati di trekking possono scegliere tra percorsi pianeggianti e collinari meno impegnativi o imprese di oltre 6 ore!

La Natura esplosiva degli altopiani di Cameron

Gli altopiani di Cameron offrono davvero molto agli appassionati di escursioni in Malesia. Qui scopriranno una natura rigogliosa, che spazia dalle piantagioni di tè alle coltivazioni di fragole, dalla valle dei cactus alle imponenti cascate. Una delle gemme degli altopiani è la Mossy Forest, dove un percorso pedonale rialzato di circa 2km, di bassa difficoltà, conduce ai 2.000m del picco di Gunung Brinchang.

Il periodo migliore per un fare trekking in Malesia

Uno degli elementi che devi valutare con attenzione per goderti i tuoi trekking in Malesia è la stagione. Nelle diverse aree del Paese si sviluppano fenomeni climatici legati al regime dei monsoni: le giornate davvero fredde possono essere rare, ma evita i periodi di forti precipitazioni. Per escursioni sulla costa orientale, prediligi i mesi tra febbraio e aprile; sulla costa ovest, la stagione meno piovosa va da dicembre a marzo. Nel Borneo malese le piogge sono sempre presenti, ma raggiungono il loro culmine tra ottobre e febbraio.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Malesia

4.591 recensioni
Chiara
5
La progettazione del viaggio è stata impeccabile. Ci siamo molto divertite e scoperto luoghi e animali incredibili e conosciuto persone di una profEssionalita, passione e gentilezza unica. Tutte le escursioni nella giungla sono state ben organizzate e super consigliate. Avrei solo aggiunto un escursione notturna nella giungla o una notte nel parco di Bako (per chi vuole rinunciare ad un po' di comodità ma vedere anche la giungla di notte)
Vedi di più
Nico
Viaggio organizzato con l'agenzia di Nico
Vedi l’agenzia locale
Sandra
5
Abas è stata una guida locale eccezionale che ha reso unica l'esperienza al Kinabatangan river. Vista laser nell'individuare animali anche piú improbabili, avvistati elefanti coccodrilli scimmie di ogni tipo uccelli ma anche ragni impossibili da individuare. Il lodge dove Abbiamo alloggiato è bellissimo, con le stanze completamente immerse nella natura, ottima cucina, personale gentile e disponibile, pur mantenendo l'esperienza collegata alle tradizioni locali. Bellissima anche la piscina presente dove riposarsi tra un'attività e l'altra.
Vedi di più
Nico
Viaggio organizzato con l'agenzia di Nico
Vedi l’agenzia locale

Altre tematiche che potrebbero piacerti

Altri paesi che ti potrebbero interessare