Quando partire
Tutte le stagioni sono buone per un viaggio in Russia. L'inverno è freddo e rigoroso, ma rende i paesaggi magnifici ed unici. In estate, le temperature possono salire molto, soprattutto in città: è quindi una buona stagione per godersi le montagne ed i laghi.Modalità di ingresso nel paese
Per gli europei è necessario un visto per qualsiasi soggiorno in Russia. Dovrai richiederlo all'ambasciata di Russia in Italia. Il visto ti verrà rilasciato dietro presentazione di un "invito" da parte di un garante russo (privato, hotel, società…) e di un passaporto valido almeno sei mesi dopo la tua partenza dal paese.
Per ulteriori informazioni, rivolgiti all'Ambasciata di Russia in Italia.
Sanità
Prima di un viaggio in Russia, devi sottoscrivere un'assicurazione sanitaria e di rimpatrio. Questa assicurazione è obbligatoria per ottenere il visto.
Si consiglia di aggiornare il vaccino DTP. Anche i vaccini per l'epatite A e B e la febbre tifoide, l'encefalite da zecche, l'influenza e la meningite sono consigliati, a seconda della regione in cui si vuole andare.
Biglietti aerei
Il prezzo medio di un volo di andata e ritorno per la Russia è di 200€. Le tariffe dipendono principalmente dalla stagione scelta.Fuso orario
Tra Italia e Russia ci sono +2 ore di fuso orario in estate e +3 ore in inverno. Quando a Roma è mezzogiorno, a Mosca sono le 14 o le 15.Lingua
La lingua ufficiale della Russia è il russo.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata d'Italia in Russia
5 Denezhny Pereulok
115127 Mosca
Tel: +7 (495) 796 96 91
+7 (499) 241-15-33 / 241-15-34 / 2410224
Ambasciata di Russia in Italia
Via Gaeta, 5
00185 Roma
Pompieri: 01
Polizia: 02
Ambulanze, urgenze mediche: 03
Sito ufficiale della Farnesina: Russia
Telefono e internet
Il prefisso telefonico internazionale della Russia è lo 007. Per effettuare una chiamata, puoi utilizzare delle schede telefoniche oppure andare in un call center.
Il Wi-Fi gratuito è disponibile un po' dappertutto in tutte le grandi città, così non avrai nessun problema di connessione a internet.