Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Armenia

Passeggiata tra i musei di Yerevan

Se da un lato Yerevan conta pochi monumenti importanti per la storia armena, è proprio in questi musei che si potrà comprendere al meglio il suo passato, la sua identità e la sua cultura. Yerevan offre una ricchezza museale straordinaria che ti porterà nei diversi meandri dell'affascinante cultura armena. Dall'istituto dei manoscritti, il Matenadaran, al Museo Paradjanov, dedicato a uno degli artisti più eclettici del XX secolo, Yerevan ha tanto da offrirti per un vero soggiorno "museale".

Un'occhiata sulla grande storia armena

È proprio a Yerevan che potrai percepire al 100% l'identità di questo Paese così piccolo ma dotato di una grande cultura. Innanzitutto, il Matenadaran, un simbolo e un'istituzione di prim'ordine per gli armeni. Questa Biblioteca è un archivio nazionale contenente la più grande collezione mondiale di manoscritti armeni. Dotata di un alfabeto unico e originale, la lingua armena ha anche dato vita ad un'abbondante letteratura e una vera e propria cultura del libro. Miniature, decorazioni, calligrafie, ornamenti, l'espressione artistica connessa a questi manoscritti è ricca quanto singolare. Entrato a far parte del registro della Memoria del Mondo dell'UNESCO, il Matenadaran offre un museo in cui è possibile ammirare i più begli esemplari di manoscritti armeni ma anche testi arabi, persiani, ebraici, siriani o etiopi.

Altra istituzione museale legata alla storia armena ma di natura tragica è il Museo del genocidio armeno, situato nel complesso di Tsitsernakaberd, il memoriale nazionale del genocidio. Il museo ricostruisce la tragedia vissuta dal popolo armeno nel corso del XX secolo e fa appello alla sua memoria.

Infine, il Museo nazionale di storia dell'Armenia e il Museo della storia di Yeravan ti offriranno una visuale completa sulla lunga e complessa storia di questo popolo, della città e dell'intero Paese.

Il museo dei manoscritti armeni, il Matenadaran

La memoria dei pittori armeni per le vie di Yerevan

L'Armenia, compresi gli armeni che vivono all'estero, conta un numero impressionante di artistidi gran talento. Con l'avvento delle correnti pittoriche moderne del XIX secolo, gli artisti armeni sono usciti dai monasteri per abbracciare le più grandi correnti delle belle arti. Alcune città come Tbilisi in Georgia, San Pietroburgo in Russia o Baku in Azerbaigian ma anche Parigi o New York sono state un vero e proprio fulcro dell'arte armena. Il luogo ideale per avere una panoramica generale della quintessenza della pittura armena è la Galleria Nazionale d'Arte. Qui potrai ammirare le opere di grandi pittori armeni come Ervand Kotchar, Martiros Sarian, Sedrak Arakelyan. Molti di questi artisti hanno del resto una "casa-museo" o una galleria privata a Yeravan. Il grande Museo d'Arte Moderna è un eccellente museo di arte moderna e contemporanea che dà ampio spazio ai pittori nazionali ma anche a quelli andati all'estero a partire dagli anni '70. Scoprirai tanti altri talenti armeni visitando il Museo Nazionale della Scultura su legno o il Museo Nazionale d'Arte Folklorica.

Tanti altri musei atipici

Oltre a musei storici, d'arte nazionale e di grandi pittori, Yeravan offre anche una serie di musei originali e appassionanti. Innanzitutto potrai scoprire l'opera barocca, geniale e incommensurabile del cineasta e artista plastico di Tbilisi, Sergueï Paradjanov nel museo a lui dedicato. Qui potrai ammirare la sua visione poetica e surrealista di un Caucaso orientalizzante, colorato e burlesque, attraverso i suoi collage, le sue sculture, le sue fotografie e gli estratti di alcuni film. Potrai iniziarti ad uno dei prodotti simbolo del Paese, il cognac, visitando il museo dell' Ararat Brandy di Yerevan. La città possiede inoltre una bella collezione di opere d'arte e reperti archeologici provenienti dall'antica Persia, legati alle culture orientali che potrai scoprire nel sorprendente Museo del Medio Oriente.

Nicolas Landru
83 contributi
Aggiornato il 10 maggio 2016

Idee di tour

  • Avventura
Viaggio spirituale sulla via delle croci di pietra
8 giorni (a persona) 1.580 €
  • Grandi classici
Viaggia al tuo ritmo (Road Trip)
8 giorni (a persona) 840 €
combinato
  • Avventura
Il meglio dell'Armenia e della Georgia
10 giorni (a persona) 1.620 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio