Per motivo della Settimana d'Oro, le agenzie sono chiuse dal 1° al 7 maggio.
Informiamo che non abbiamo disponibilità dal 15 marzo al 15 giugno 2023. Potete consultarci per vedere insieme altre date.
Tour Tsubaki, contrasti millenari

GiapponeTour Tsubaki, contrasti millenari

Unirsi ad un gruppoGrandi classici

Scoprite la cultura millenaria del Giappone, i suoi magnifici paesaggi, e i suoi contrasti, passando attraverso le meravigliose architetture di Tokyo, ed Osaka, e le magiche atmosfere della sua antica capitale Kyoto. Un itinerario che vi porterà fino alle Alpi Giapponesi, alla scoperta delle sue perle, dei suoi caratteristici villaggi sulla Nakasendo, e facendovi scoprire lo spettacolo della sua natura, con le montagne ricoperte di pini e le sorgenti termali.

Tour con partenze garantite da Kyoto la domenica, minimo due partecipanti. 

Il tour in breve
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • MontagnaMontagna
  • CittàCittà
  • CulturaCultura
Idea di viaggio proposta da
Chieko l'esperto/a locale Giappone

Partecipanti

da 2 a 25 persone
Durata
14 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
3.650 €
Il tour operator locale di Chieko è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Giappone
Il tuo tour
Arrivo a Kyoto

Giorno 1: Arrivo a Kyoto

Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kansai Osaka. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua italiana che vi darà il benvenuto. Trasferimento collettivo in hotel e check-in. Resto della giornata a disposizione. In serata, consigliata una passeggiata per la città, i suoi quartieri tradizionali offrono atmosfere davvero uniche. 
- Pasti esclusi e pernottamento in hotel.

Tappe:
Ōsaka,Kyoto

Tour di Kyoto

Giorno 2: Tour di Kyoto

Prima colazione in hotel. Tra i tanti tesori che Kyoto ha da offrire, consigliamo le visite al tempio Kinkaku-ji, conosciuto in tutto il mondo come “Padiglione D’Oro”, al Castello Nijo in pieno centro città, una delle più importanti testimonianze del periodo Edo giapponese ed un sito UNESCO, ed al tempio Kiyomizu-dera, patrimonio culturale dell’UNESCO dal 1994, con la sua magnifica terrazza, dalla quale è possibile ammirare una splendida vista sulla città.
Dal tempio, scendendo lungo la folkloristica stradina di Sannenzaka, ricca di botteghe e santuari, e proseguendo lungo la Ninnenzaka si raggiungerà il caratteristico quartiere di Gion, che conserva ancora tutto il suo fascino antico, dove, se si è fortunati, lungo la Hanami-koji si possono incontrare delle vere Geisha. 
- Pasti esclusi, pernottamento in hotel.

Tappe:
Kyoto,Kinkaku-ji,Castello Nijo,Kiyomizu-dera,Gion

Escursione a Nara

Giorno 3: Escursione a Nara

Prima colazione in hotel. Consigliata una escursione a Nara, antica capitale imperiale, luogo di grande interesse culturale e religioso dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Da vedere il tempio Todai-ji e del grande parco con i cervi sacri. Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri). 
- Pasti esclusi e pernottamento in hotel.

Tappe:
Kyoto,Nara,Todaiji Tempio

Visita di Hiroshima e Miyajima

Giorno 4: Visita di Hiroshima e Miyajima

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza in treno alla volta di Hiroshima. Visiterete il Peace Memorial Park, ed il museo della Pace (Hiroshima Peace Memorial Museum) progettato dall’architetto giapponese Kenzo Tange. Il museo offre una testimonianza toccante degli eventi storici che hanno interessato la città.
Si prosegue poi per Miyajima in treno locale e in traghetto. Arrivo a Miyajima, l’isola sacra agli scintoisti, e visita del santuario Itsukushima, dedicato alla dea custode dei mari, con la particolare caratteristica di essere stato costruito in parte nel mare, con edifici su palafitte e un torii a poche decine di metri al largo. Pranzo in ristorante locale. In tardo pomeriggio, si rientrerà ad Hiroshima.
- Cena esclusa e pernottamento in hotel.

Tappe:
Kyoto,Hiroshima,Peace Memorial Park,Miyajima,Itsukushima

Trasferimento a Osaka con sosta a Himeji

Giorno 5: Trasferimento a Osaka con sosta a Himeji

Prima colazione in hotel e partenza per Himeji in treno Shinkansen. Al vostro arrivo, visita del magnifico Castello dell’Airone, uno dei più belli del Giappone, e rientro in stazione per partenza in treno verso Osaka. Pranzo durante la visita. Trasferimento.
​- Cena esclusa e pernottamento in hotel.

Tappe:
Hiroshima,Himeji,Castello dell’Airone,Ōsaka

Partenza per Kanazawa e ​sale da tè

Giorno 6: Partenza per Kanazawa e ​sale da tè

Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione e partenza per Kanazawa in treno superveloce Shinkansen. Kanazawa, incorniciata dalle spettacolari Alpi giapponesi in perfetto equilibrio tra mare e montagna, luogo magico che nessun evento è mai riuscito a scalfire.
Visiteremo l'Higashi Chayagai, antico quartiere, arrivato fino ai nostri giorni praticamente inalterato, dove sarà possibile ammirare una delle famose chaya (sale da tè). A continuazione, il Giardino Kenroku-en, uno dei tre maggiori del Giappone, il quartiere dei samurai "Nagamachi" con le sue mura color ocra, dove il tempo sembra essersi fermato. Si visiterà l’antica residenza della famiglia Nomura.
- Pranzo in un ristorante locale. Cena esclusa e pernottamento in hotel.

Tappe:
Ōsaka,Kanazawa,Higashi Chayagai,Kenroku-en ,Nagamachi

Sosta a Shirakawago sulla strada per Takayama

Giorno 7: Sosta a Shirakawago sulla strada per Takayama

Prima colazione in hotel. Partenza in bus collettivo per Shirakawago, dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità nel 1995. Piccolissimo villaggio tra le montagne, è famoso per le Gassho-zukuri, case contadine tradizionali con tetti in paglia. Visita del quartiere di Ogimachi con una delle sue case tradizionali. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Takayama in bus collettivo. Con le caratteristiche atmosfere del periodo Edo, le storiche locande, le birrerie di sake perfettamente conservate, Takayama mantiene uno stile di vita proprio, caratterizzato dai suoi mercati mattutini e da uno dei festival più importanti e spettacolari di tutto il Giappone: il Takayama Matsuri. Visita dello Yatai Kaikan, dove vengono esibiti, a rotazione, 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il festival, il cuore della città vecchia, Kami-Sannomachi. 
- Cena esclusa e pernottamento in hotel.

Tappe:
Kanazawa,Shirakawago,Takayama

Partenza da Takayama per Matsumoto

Giorno 8: Partenza da Takayama per Matsumoto

Prima colazione in hotel e partenza in bus collettivo verso Matsumoto, una delle porte del Parco Nazionale di Chubu-Sangaku (Parco Nazionale delle Alpi giapponesi). Visiterete il castello di Matsumoto, uno dei più completi e belli tra i castelli originali giapponesi. Simbolo della città, è un “hirajiro”, ossia un castello costruito su una pianura piuttosto che su una collina o montagna. La sua imponente torre, oggi designata come bene culturale, è la più antica torre a 5 piani in tutto il Giappone. Da lì si può ammirare la splendida veduta delle Alpi giapponesi e la pianura Utsukushigahara.
- Pranzo in ristorante locale. Cena esclusa e pernottamento in hotel.

Tappe:
Takayama,Matsumoto,Chubu-Sangaku National Park,Matsumoto Castle

La Valle di Kiso e l'antica strada dei samurai

Giorno 9: La Valle di Kiso e l'antica strada dei samurai

Prima colazione in hotel e partenza verso la Valle di Kiso. Lungo questa valle, conosciuta per gli “Hinoki”, alberi da cedro molto profumati, si sviluppò un antico percorso commerciale, il "Kisoji" che durante il periodo Edo divenne parte dell’antica “Nakasendo” il percorso che collegava Kyoto con Tokyo, l’antica strada dei samurai.
Qui il tempo sembra essersi fermato, i panorami di montagna, la natura, i colori dei campi coltivati.
- Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in Minshuko.

Tappe:
Matsumoto,Valle di Kiso

Magome, Tsumago e trasferimento in treno a Nagoya

Giorno 10: Magome, Tsumago e trasferimento in treno a Nagoya

Prima colazione in minshuko. Scoprirete Tsumago e Magome, due delle stazioni di posta meglio conservate dell’antica via che percorrevano i samurai. Tsumago con i suoi antichi edifici il cui legno delle facciate crea una atmosfera molto suggestiva, e Magome, circondata da spettacolari panorami sulle montagne. Pranzo in ristorante locale. Si proseguirà poi in treno per Nagoya. 
- Cena esclusa e pernottamento in hotel.

Tappe:
Tsumago,Magome,Nagoya

Visita di Hakone e partenza per Tokyo

Giorno 11: Visita di Hakone e partenza per Tokyo

Prima colazione in hotel. Partenza in treno verso Hakone, rinomata località termale nei pressi del Monte Fuji, conosciuta per gli stupendi scenari naturalistici e le sorgenti naturali. All'arrivo, alla stazione di Odawara, visiterete il Monte Komagatake e farete una breve crociera sullo spettacolare lago Ashi a bordo di un vascello pirata. Pranzo incluso in un ristorante locale.
Ci si trasferirà poi in stazione per imbarcarsi sul treno diretto a Tokyo. Arrivo a destinazione e trasferimento in Hotel. 
- Cena esclusa e pernottamento in hotel.

Tappe:
Hakone,Odawara,Monte Komagatake,Ashi Lake,Tokyo

La metropoli di Tokyo

Giorno 12: La metropoli di Tokyo

Prima colazione in hotel. Tokyo, la grande metropoli che non dorme mai, con i suoi grattacieli, le luci al neon i suoi quartieri caratteristici. Consigliata una visita al Palazzo Governativo di Tokyo a Shinjuku che, con i suoi 243 metri di altezza, è il terzo palazzo più alto della città. Il quartiere di Harajuku, famoso per la sua Takeshita Dori una stretta via pedonale, lunga circa 400 metri fiancheggiata da negozi, e che accoglie un mix di culture che la rende unica.
Li vicino si trova lo Stadio Nazionale Yoyogi costruito per le Olimpiadi del 1964 di Tokyo dal famoso architetto Kenzo Tange. Omotesando Dori descritta come gli Champs-Elysees di Tokyo, il santuario Scintoista Meiji, e il Tempio Sensoji, simbolo dello stesso antico quartiere di Asakusa.
- Pernottamento in hotel.
​- Pasti esclusi.

Tappe:
Tokyo,Shinjuku,Harajuku Eki,Takeshita Dori ,Omotesando Dori

Giornata libera a Tokyo

Giorno 13: Giornata libera a Tokyo

Prima colazione in hotel. Consigliata una escursione fuori città. Tra le possibili mete:
- Nikko famosa per il mausoleo dedicato allo shogun Tokugawa, il ponte Shinkyo (conosciuto come il ponte Sacro). - Kamakura, offre cultura e natura con le passeggiate immerse nei boschi, l'oceano e gli innumerevoli templi, dove sarà possibile ammirare Il Grande Buddha (Kamakura Daibutsu) che è la seconda statua di bronzo del Buddha più alta in Giappone, dopo quella nel tempio Todaiji. 
- Pasti esclusi e pernottamento in hotel.

Tappe:
Tokyo,Nikkō,Kamakura

Fine del programma

Giorno 14: Fine del programma

Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo in coincidenza con il volo di rientro in Italia.
Partenza per l’Italia con il vostro volo prescelto.
Fine dei nostri servizi.

Tappe:
Tokyo
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da3.650 € a persona
Partecipantida 2 a 25 persone
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Giappone

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Chieko in Giappone verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Giappone (15)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Giappone che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali