Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Gullfoss

Gullfoss (Islanda)

Informazioni utili su Gullfoss

  • Punti di vista
  • Cascate
  • Da non perdere
5 / 5 - 3 recensioni
Come andarci
A 10 km da Geysir percorribili in macchina
Quando partire?
Tutto l'anno
Quanto tempo?
Qualche ora

Gullfoss: Recensioni dei viaggiatori

Emmanuelle Bluman Grande viaggiatore
157 recensioni scritte

Una maestosa cascata davanti alla quale molto spesso c'è l'arcobaleno!

Il mio consiglio:
Non dimenticare la macchina fotografica!
La mia opinione

Gullfoss è l'ultima tappa del Cerchio d'Oro,un itinerario famoso per un tour in Islanda, dopo i parchi nazionali di Thingvellir e Geysir. Anche se non è la cascata più imponente – Dettifoss, nel nord, detiene il primato – per me è altrettanto impressionante. 

Quello che, soprattutto, ne fa un luogo eccezionale è la presenza molto regolare di un arcobaleno sopra le cascate. Non sono in grado di spiegare il fenomeno, ma lo fotografo volentieri quando si presenta l'occasione. 

Mi piace attardarmi nei pressi delle cascate di Gullfoss per provare a immortalare la potenza di Madre Natura, ma alla fine le foto sono spesso molto sbiadite rispetto all'energia emanata dal luogo. Nel secolo scorso era in corso un progetto per la costruzione di una centrale idroelettrica, e fu la proprietaria di una fattoria che si battè con le unghie e coi denti contro i promotori per salvaguardare questo straordinario patrimonio naturale. La ringrazio perché oggi sono io a trarne vantaggio!

Gullfoss
Fanny Grande viaggiatore
21 recensioni scritte

Gullfoss è la più impressionante cascata d'Islanda. È uno dei tre siti del Circolo d'Oro.

Il mio consiglio:
Ti suggerisco di visitare questo sito con il bel tempo. Infatti, visitando Gullfoss in una giornata di sole, potrai ammirare uno splendido arcobaleno sopra la cascata.
La mia opinione

Durante il tuo viaggio in Islanda potrai constatare come questa cascata sia la più straordinaria di tutto il Paese. Si tratta di un riconoscimento particolarmente significativo considerando il numero impressionante di cascate che si trovano ovunque in Islanda.

Gullfoss è composta da due cascate formate dal fiume Hvita. Il suo nome significa «cascata d'oro». Alta 32 metri e larga 70, non è tuttavia la cascata più alta d'Islanda. Ciò nonostante riuscirà comunque a stupirti. Il suo aspetto è molto diverso in inverno rispetto all'estate. Durante la stagione estiva, si può ammirare un affascinante contrasto tra la vegetazione e le acque blu. In inverno, al contrario, avrai la possibilità di ammirare le cascate più o meno gelate. Io ho preferito scoprirla così, sotto un manto di ghiaccio; infatti credo che Gullfoss, sotto questo aspetto, rappresenti pienamente questo Paese nordico.

Gullfoss a febbraio
Marc Sigala Grande viaggiatore
70 recensioni scritte

Gulfoss, in islandese «cascata d'oro», è una monumentale serie di cascate che si gettano da un'altezza di 32 metri.

Il mio consiglio:
Puoi approfittare della tua visita alle cascate per proseguire verso il sito di Geysir e di Þingvellir, visto che si trovano a pochi chilometri.
La mia opinione

Le cascate di Gulfoss sono una delle principali attrazioni turistiche del territorio islandese. La visita delle cascate è di solito abbinata a quelle di Geysir e Þingvellir. Mi ricordo il momento in cui mi sono avvicinata alle cascate e la sensazione di immensità che scaturisce da questa meraviglia della natura. Come spesso avviene in Islanda, la vista che ti si offre appare smisurata.

Mi è piaciuto ancora di più avvicinarmi ai flutti che si riversano in quel punto con formidabile potenza. Un sentiero scende fino a una piattaforma costruita direttamente a strapiombo sul fiume nel punto della prima spaccatura del corso d'acqua. Avrei potuto fermarmi per giorni a contemplare queste cascate e me ne sono andata a malincuore. È veramente uno degli splendori dell'Islanda.

Cascate di Gullfoss

Tour e soggiorni Gullfoss

  • Grandi classici
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive
8 giorni (a persona) 1.060 €
  • Grandi classici
Stop-and-go lungo la Ring Road
6 giorni (a persona) 1.400 €
raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
Tour guidato dell'isola delle Meraviglie
10 giorni (a persona) 2.250 €
  • Grandi classici
La Ring Road e il Nord tra tradizioni locali e tesori naturali
12 giorni (a persona) 2.500 €
  • Avventura
Nelle terre selvagge in 4x4
13 giorni (a persona) 3.400 €
  • Grandi classici
Sopra il Ghiaccio sotto l'Aurora
8 giorni (a persona) 1.600 €
raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
Le meraviglie del sud-ovest sotto l'aurora
8 giorni (a persona) 1.600 €
  • Grandi classici
Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest 
15 giorni (a persona) 1.980 €
  • Grandi classici
Tour dell'Isola e fiordi dell'est in self-drive
8 giorni (a persona) 1.290 €
  • Grandi classici
Il Sud, un mondo di ghiaccio e acqua
7 giorni (a persona) 1.500 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio