In generale è meglio scegliere la stagione secca per visitare il Vietnam, ma è bene adattare le date del viaggio a seconda che si vada nel Nord o nel Sud del Paese.
In generale
Il periodo migliore per un viaggio in Vietnam è la stagione secca, che va da ottobre ad aprile. Ci sono anche differenze climatiche tra il Nord e il Sud del Paese. Gli inverni sono freddi e nebbiosi al Nord, mentre il Sud gode di un grande caldo umido praticamente durante tutto l'anno. Si va a visitare il Nord tra settembre e novembre, quando le temperature sono piacevoli, mentre per il Sud del Paese il periodo migliore è tra dicembre e aprile.
Il viaggio in Vietnam su misura per te
Visitare il Vietnam in primavera o in autunno
Potrai visitare la maggior parte del Vietnam da marzo a maggio e da settembre a novembre. Scopri il nord-est e la città di Hanoi, vai all'incontro delle tribù nel nord-ovest, visita la costa centrale e il sud (meglio se in primavera).
Questi sono i migliori mesi per visitare il Vietnam, in quanto corrispondono alla stagione secca. Non fa né troppo caldo né troppo freddo e piove molto di rado.
Visitare il Vietnam in estate
L'estate in Vietnam (tra giugno e agosto) corrisponde alla stagione delle piogge e dei monsoni. Piove molto e può fare molto caldo e umido. Questa è la stagione meno ideale. Se decidi comunque di partire per il Vietnam in estate, la costa centrale presenta un clima piacevole, come ad Hué e Hoi An. Potrai approfittare delle belle giornate per fare il bagno.
Visitare il Vietnam in inverno
Come la primavera e l'autunno, anche l'inverno corrisponde alla stagione secca. Da dicembre a febbraio troverai poca pioggia e temperature miti al sud e sugli altipiani. Il momento ideale per visitare il delta del Mekong.
Il periodo migliore per visitare Hanoi e il Nord-Est
Il periodo migliore per andare a Hanoi e nel Nord-Est del Vietnam va da settembre a novembre: si possono evitare le precipitazioni estive e il freddo invernale. Si può visitare questa parte del Paese anche tra marzo e maggio, ma fa molto caldo ed è molto umido. Potrai visitare la famosa baia di Ha Long e le sue migliaia di piccole isole durante una crociera: è una tappa fondamentale durante un viaggio in Vietnam. Fai delle escursioni tra le montagne, ammira i laghi del parco nazionale di Ba Be, le cascate e i dintorni di Cao Bang.
Il periodo migliore per visitare il Nord-Ovest del Vietnam
Scegli la stagione secca e in particolare i mesi da settembre a novembre, durante i quali le temperature sono ottimali. Nel mese di aprile comincia a fare molto caldo, e comincia a piovere da giugno. Evita i mesi di dicembre, gennaio, febbraio e marzo: fa freddo ed è nuvoloso.
È la regione più montagnosa del Paese, e senza dubbio anche la più strabiliante. Partirai da Sapa per fare delle superbe escursioni in altitudine, e non potrai perdere il mercato della domenica di Bac Ha. Il Nord-Ovest saprà conquistarti con la sua varietà etnica, le sue tradizioni e i suoi paesaggi. Percorrerai il famoso anello del Nord-Ovest tra Dien Bien Phu e Mai Chau.
Il miglior periodo per visitare la zona centrale del Vietnam
È meglio scegliere il periodo che va da febbraio a settembre per visitare la zona centrale: il clima è secco nonostante sia la stagione dei monsoni. Invece, piove molto tra ottobre e gennaio. Sulla costa potrai visitare le più belle stazioni balneari del Paese e potrai praticare le immersioni, il surf o il windsurf.
Il miglior periodo per gli altipiani ed il delta del Mekong
Visita gli altipiani tra dicembre e aprile, quando la temperatura è più fresca che sulla costa. Visiterai i piccoli villaggi isolati e le valli in cui incontrerai le minoranze etniche vietnamite.
È meglio scegliere il periodo che va da dicembre ad aprile per andare a visitare il Sud del Vietnam: il clima è secco e ci si gode un gran bel sole. Andrai alla scoperta del delta del Mekong, una regione acquatica splendida dove si produce riso e canna da zucchero. Girerai per spiagge isolate e riserve ornitologiche, ammirerai le pagode Khmer vicine a Soc Trang e Tra Vinh.