
Da quando nel 2000 il dollaro è diventato valuta ufficiale, il costo della vita è nettamente aumentato. Un viaggio in Ecuador ti costerà un po' più caro di un soggiorno in Perù o in Bolivia. Tuttavia, a parte alcune escursioni, la vita quotidiana non ti manderà in rovina.
Di tutta l'America latina, l'Ecuador non è la destinazione meno costosa. Non era così fino all'anno 2000, data nella quale il dollaro ha sostituito il sucre come valuta ufficiale. Da allora, i prezzi hanno subito un'impennata. Per fortuna, la vita quotidiana in Ecuador non è ancora troppo costosa.
L'alloggio non dovrebbe mandarti in rovina, a condizione di non stare troppo a guardare il comfort. I prezzi aumentano in proporzione alla qualità dell'alloggio. Attenzione comunque durante le feste o nei luoghi turistici: le tariffe aumentano ancora di più, fino a raddoppiare. È nell'arcipelago delle Galapagos che la camera ti costerà più cara.
Lo stesso vale per il cibo. I ristoranti sono economici ed i piatti generalmente ricchi e consistenti. Se non temi per il tuo stomaco, siediti a un tavolino di plastica in uno dei tanti mercati. È ancora più economico, e spesso molto più saporito che da qualsiasi altra parte. Pagando un po' di più nei ristoranti in città, è l'igiene dei luoghi, più della qualità, che ti attirerà.
Anche i trasporti non sono affatto cari. L'autobus è molto economico e ti permette di attraversare il paese facendo dei begli incontri.
Alla fine, l'unica voce di spesa che rischia di farti precipitare il budget resta quella per le escursioni. Ma in fondo, sei lì anche per questo. Andare nella giungla amazzonica o sulla cima del Chimborazo o del Cotopaxi costa molto caro. Quanto ad una spedizione alle Galapagos, confronta i prezzi prima di decidere.
Per quanto riguarda l'alloggio, il primo prezzo per una camera doppia si può negoziare intorno ai 13$ (12€). La tariffa aumenta, ovviamente, in funzione dell'hotel e del comfort offerto, fino a circa 75$ (70€). Queste tariffe possono raddoppiare nei luoghi turistici e durante le vacanze.
A tavola riuscirai a fare un pasto completo per meno di 4$ (4€). Per offrire alla tua dolce metà un pasto a lume di candela in un ristorante più elegante, preparati a spendere fino a 21$ (20€) per un piatto.
Per viaggiare, il bus rimane il mezzo più economico. In città un tragitto costa meno di 0.20$ (20 centesimi). Per le lunghe distanze, tutto dipende dalla destinazione e dal livello di comodità scelto. Per farti un'idea, conta circa 1$ (1€) per ora di strada. L'aereo è piuttosto a buon mercato per i voli interni, ma non raggiungerai le Galapagos per meno di 420$ (400€). E una volta sull'arcipelago, i prezzi sono almeno il triplo che sul continente. Idem per l'Amazzonia, dove una spedizione nella giungla costa circa 53$ (50€) al giorno e per persona, e l'ascensione del Cotopaxi costa intorno ai 265$ (250€).