Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Etiopia

Cultura e Scoperta in Etiopia

Lalibela, città monastica nel cuore della culla dell'umanità

Lalibela, città monastica nel cuore della culla dell'umanità

L'Etiopia è ricchissima di siti culturali magnifici e di posti storici dall'architettura antica. Inoltrandosi nel cuore del Paese si scoprono posti favolosi che ti riporteranno alle origini del mondo. È quanto avviene visitando la città monastica di Labilela e le sue chiese rupestri.
Laetitia Santos22 marzo 2016
Diario di viaggio
Nazret e le sue terme di acqua calda naturale

Nazret e le sue terme di acqua calda naturale

Nazret, chiamata anche Adama, è la terza città più importante dell'Etiopia per numero di abitanti. Situata a qualche ora dalla capitale, a cui è collegata da un'autostrada inaugurata nel maggio 2014, essa ospita le terme naturali di acqua calda di Sodere, rinomate per i loro benefici terapeutici.
Loleh Rustenholz12 aprile 2016
Diario di viaggio
Le escursioni ad Addis Abeba, una boccata d'aria fresca

Le escursioni ad Addis Abeba, una boccata d'aria fresca

Addis Abeba, capitale dell'Etiopia, è un agglomerato urbano importante per dimensioni e popolazione. La città è abbastanza inquinata a causa di un intenso traffico stradale, perciò vale la pena di conoscerne i luoghi tranquilli, alberati e lontani dai tubi di scarico. A questo scopo, non c'è niente di meglio delle montagne circostanti, che ti permetteranno di respirare un po' d'aria pulita e anche di godere di una vista magnifica sulla capitale.
Loleh Rustenholz7 aprile 2016
Diario di viaggio
Arba Minch: un panorama spettacolare

Arba Minch: un panorama spettacolare

Arba Minch è una città del sud dell'Etiopia che ha conosciuto un significativo sviluppo turistico in questi ultimi anni grazie soprattutto al parco di Nechisar, con i suoi laghi Chamo e Abaya, il mercato di coccodrilli, il villaggio dorze e i suoi panorami mozzafiato.
Loleh Rustenholz6 aprile 2016
Diario di viaggio
Le popolazioni antiche della Valle dell'Omo

Le popolazioni antiche della Valle dell'Omo

Gli abitanti della Valle dell'Omo, delle popolazioni semi-nomadi, sono famose per vivere ancora oggi secondo mode ancestrali. Indossano ornamenti, fanno sacrifici e body painting. Molti turisti cercano di incontrarli, talvolta a discapito di queste popolazioni.
Loleh Rustenholz5 aprile 2016
Diario di viaggio
L'impressionante migrazione del parco nazionale di Gambela

L'impressionante migrazione del parco nazionale di Gambela

Anche se Gambela ha perso la sua importanza economica e si è trovata ad affrontare molti problemi causati dai rifugiati provenienti dal Sudan meridionale, resta comunque una destinazione importante grazie al suo parco nazionale, specialmente durante il movimento in massa dei grandi mammiferi attraverso questo unico corridoio di migrazione del paese, che è anche uno dei più spettacolari di tutta l'Africa.
Loleh Rustenholz5 aprile 2016
Diario di viaggio
Il parco nazionale delle montagne di Bale, luogo protetto e incontaminato

Il parco nazionale delle montagne di Bale, luogo protetto e incontaminato

Il Parco nazionale delle montagne di Bale è poco conosciuto e poco visitato nonostante le varie strutture concepite ad hoc per gli escursionisti. Questo sito offre stupendi paesaggi incontaminati e una fauna molto variegata e incanterà gli appassionati di ornitologia.
Loleh Rustenholz30 marzo 2016
Diario di viaggio
Awra Amba, l'incredibile villaggio paritario

Awra Amba, l'incredibile villaggio paritario

Awra Amba è una comunità nel Nord dell'Etiopia che è stata capace di creare un esempio di villaggio paritario. Vi consiglio di visitare questo villaggio e incontrare gli abitanti di una comunità riconosciuta a livello nazionale e internazionale per i valori d'uguaglianza (in particolare quella di genere), di solidarietà e d'aiuto reciproco che mette in pratica.
Loleh Rustenholz22 marzo 2016
Diario di viaggio
Il monte Wenchi, un panorama mozzafiato

Il monte Wenchi, un panorama mozzafiato

La visita del monte Wenchi, situato a pochi chilometri dalla città di Ambo, conosciuta per la sua acqua naturalmente frizzante, non ti lascerà indifferente. Il panorama che si può ammirare dall'alto del cratere è semplicemente mozzafiato. Il luogo è tranquillo e offre delle belle passeggiate nel suo paesaggio verdeggiante, sia a piedi che a cavallo.
Loleh Rustenholz22 marzo 2016
Diario di viaggio
L'arte a Addis Abeba, fra tradizione e modernità

L'arte a Addis Abeba, fra tradizione e modernità

Addis Abeba, capitale dell'Etiopia, è una grande città cosmopolita. Conta numerosi musei nazionali, ma anche musei privati appartenenti alla chiesa ortodossa, pieni di tesori culturali etiopi. Inoltre, si possono trovare, in alcune gallerie, anche una manciata di artisti che vogliono rompere con il passato e le tradizioni.
Loleh Rustenholz22 marzo 2016
Diario di viaggio
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio