Il Nord tra città imperiali e rotte insolite

MaroccoIl Nord tra città imperiali e rotte insolite

Grandi classici

Un itinerario che comprende una prima parte classica e una seconda parte alla scoperta delle rotte insolite. Partendo da Casablanca alla scoperta di tre delle quattro città imperiali: Rabat, Fes e Meknes, continuerete su strade meno conosciute andando alla scoperta della catena del Rif, passando poi per la cittadina di Chefchaouen e per la bianca Tetouan, percorrendo la costa mediterranea lungo la Tamuda bay. Ceuta, una delle mitiche colonne d’Ercole ed enclave spagnola in terra d’Africa e poi l’affascinante Tangeri. Superato Cap Spartel, il mar Mediterraneo lascia il posto all’oceano Atlantico che ci farà compagnia fino a raggiungere i bastioni di Asilah. Un tour ricco di storia, cultura e paesaggi incantevoli sempre diversi. Con Il nostro concetto di viaggio, che non è di “vedere” dei luoghi ma quello di viverli.

Il tour in breve
  • CittàCittà
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
  • MareMare
  • CulturaCultura
Idea di viaggio proposta da
Loris l'esperto/a locale Marocco
Durata
10 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.122 €
Il tour operator locale di Loris è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Marocco
Idea di viaggio da personalizzare
Casablanca - arrivo in Marocco 

Giorno 1: Casablanca - arrivo in Marocco 

Accoglienza in aeroporto, trasferimento e sistemazione in hotel. Giornata libera a disposizione per immergersi nell’atmosfera della città. Assistenza a disposizione in lingua italiana.

- Distanza : 35 km.
- Tempistica : 40 mn.


Da Casablanca a Rabat 

Giorno 2: Da Casablanca a Rabat 

Il programma odierno prevede la visita di Casablanca, città sviluppatasi durante il periodo del protettorato francese, cuore pulsante dell’economia del Regno. Visita alla maestosa moschea Hassan II, una tra le più grandi al mondo dopo quella di Mecca e Medina. In seguito una visita al centro storico e ai suoi palazzi moreschi mixati a quelli in stile art déco lasciati in eredità dal periodo del protettorato francese.
Nel tardo pomeriggio trasferimento a Rabat.

- Pasti inclusi : Colazione.


Da Rabat a Fes

Giorno 3: Da Rabat a Fes

La capitale del Regno, Rabat, unisce con eleganza il suo cuore storico e la sua essenza contemporanea. Costruita alla foce del fiume Bouregreg è il centro amministrativo del Paese, ospita le sedi del governo e le ambasciate. I numerosi edifici che la città racchiude testimoniano e raccontano la sua storia nel corso dei secoli. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Fes

- Pasti inclusi : Colazione.

Tappe:
Rabat,Fez

Fes, capitale spirituale e culla della civiltà marocchina

Giorno 4: Fes, capitale spirituale e culla della civiltà marocchina

Giornata alla scoperta di Fez, capitale culturale e spirituale del Marocco. Con 1200 anni di storia, la città ospita la Medina più antica e vasta del mondo arabo. Il centro storico, patrimonio UNESCO, conta più di 9000 vicoli brulicanti di colori, profumi e piccole botteghe, dove lavorano artigiani come i famosi conciatori, le cui vasche viste dall’alto ricordano le tavolozze dei pittori. In serata trasferimento a Meknes.

- Pasti inclusi : Colazione.


Meknes, Volubilis e la città blu

Giorno 5: Meknes, Volubilis e la città blu

Il programma odierno prevede la visita di Meknes, detta la Versailles del Marocco. Fondata nel X secolo dalla tribù berbera degli Zeneti Miknasa, le principali attrattive risalgono al XVII secolo, durante il regno di Moulay Ismail quando la città divenne capitale del Regno.
Dopo pranzo dirigeremo verso Chefchaouen, la città blu. Lungo il percorso faremo tappa all’antico sito di epoca romana di Volubilis, tra i meglio conservati del nord Africa, dove è prevista una visita guidata. La sua fama è dovuta soprattutto ai numerosi mosaici che ornano le antiche dimore.- Pasti inclusi : Colazione


Chefchaouen e Tetouan

Giorno 6: Chefchaouen e Tetouan

Giornata di visita di Chefchaouen e della sua medina blu, che si erge a 600 metri di altezza ai piedi delle vette del Rif. A Chefchaouen respirerete un’atmosfera di profonda serenità, passeggiando tra le stradine dove si mescolano influenze marocchine e andaluse. Un saliscendi di vicoli e piccole case che cominciarono a essere dipinte di blu intorno alla metà del XV secolo. Nel tardo pomeriggio spostamento a Tetouan.

- Pasti inclusi : Colazione.

Tappe:
Chefchaouen,Tétouan

La costa mediterranea, Tetouan, Ceuta e Tangeri

Giorno 7: La costa mediterranea, Tetouan, Ceuta e Tangeri

L’tinerario di oggi prevede la visita della medina di Tétouan, antica città fondata nel III secolo a.C. dai Fenici, e che conobbe un grande sviluppo tra il XVII e XVIII secolo, divenendo il porto mediterraneo principale di Fes.
In seguito, percorrendo la costa, arrivo all’enclave spagnola di Ceuta, una delle due mitiche “colonne d’Ercole”. La parte antica della città si sviluppa su una penisola che si protende sul mar Mediterraneo, con lo sguardo sempre rivolto a Gibilterra. Una piccola escursione nella cittadina e poi, sempre costeggiando il mediterraneo l’arrivo a Tangeri.


- Pasti inclusi : Colazione.


Tangeri, la porta d’Africa

Giorno 8: Tangeri, la porta d’Africa

I molteplici volti di Tangeri hanno affascinato nei secoli artisti e intellettuali. La sua storia è quella della città che ha inventato la globalizzazione: città che unisce due continenti, crocevia di molteplici culture è stata zona internazionale fino al 1960. Scoprite la "porta dell’Africa verso l'occidente", il fascino delle sue piccole strade che si inerpicano nel centro storico e le meraviglie nascoste tra botteghe e suggestivi caffè.

Nel pomeriggio la visita a Cap Spartel, dove Atlantico e Mediterraneo s’incontrano e un passaggio alla grotta d’Ercole.

- Pasti inclusi : Colazione.

Tappe:
Tangeri

Lungo l’Atlantico: Tangeri, Asilah, Larache e Casablanca

Giorno 9: Lungo l’Atlantico: Tangeri, Asilah, Larache e Casablanca

Costeggiando l’Atlantico verso sud visiteremo la piccola città di Asilah, porto strategico per romani, portoghesi e spagnoli. Questa piccola cittadina offre un’incantevole passeggiata con vista sull’oceano tra i suoi bastioni, torri e mura del XV secolo. Le case bianche del centro storico, utilizzate ogni anno da artisti provenienti da tutto il mondo per realizzare i loro murales durante il festival internazionale per due settimane a luglio.

Proseguendo il cammino attraverseremo Larache, un’altra cittadina con una storia corsara e dall’architettura arabo-andalusa. Arrivo a Casablanca nel tardo pomeriggio.

- Pasti inclusi : Colazione.


Fine del programma

Giorno 10: Fine del programma

Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro, assistenza al check in.

- Fine servizi 

Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.122 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Marocco

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Loris in Marocco verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Marocco (38)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Marocco che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali