Quando partire
Un viaggio in Tanzania si può fare tutto l'anno. Evita comunque la stagione delle piogge, da metà marzo a maggio, e preferisci invece la stagione secca, da maggio a ottobre.Modalità di ingresso nel paese
Per gli italiani il visto è obbligatorio e va richiesto prima della partenza in Ambasciata od in Consolato. È possibile ottenere il visto anche all'arrivo in aeroporto (si raccomanda di controllare sempre prima della partenza che questa possibilità sia ancora valida). Bisogna che il passaporto abbia validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Il modulo di richiesta del visto può essere scaricato dal sito web dell'Ambasciata della Tanzania a Roma.Sanità
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio esclusivamente per i viaggiatori provenienti da Paesi dove tale malattia è endemica. Sono consigliati quelli contro il tifo, l'epatite A e anche la rabbia. È necessario un trattamento per prevenire la malaria (per esempio Lariam o Malarone).Biglietti aerei
A seconda del periodo del viaggio in Tanzania, della data di acquisto del biglietto e della compagnia aerea, un biglietto di andata e ritorno costa fra i 450 e i 900 €.Fuso orario
1 ora avanti in estate e 2 ore avanti in inverno. Quando sono le 12.00 a Roma sono le 14.00 a Dar Es-Salaam.Lingua
Lo swahili è la lingua ufficiale del paese. Niente paura se non conosci la lingua bantu più diffusa, l'inglese è parlato ovunque.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata di Tanzania in Italia
Viale Cortina d'Ampezzo 183
00135 Roma
Tel.: +39.06.33660868 oppure +39.06.3312735
Sito
Ambasciata d'Italia in Tanzania
P.O. Box 2106
Lugalo Road, Plot 316, (Upanga)
Dar Es-Salaam
Tel.: +255 22 2115935/6- 255 22 2123010/1
E-mail Ufficio Consolare: cons.dar@esteri.it
Sito della Farnesina
Telefono e internet
Prefisso telefonico internazionale: +255
Si può accedere a Internet nelle grandi città dai numerosi Internet café e dagli hotel.