
La Tanzania è fra i paesi più poveri del mondo. La vita quotidiana non è carissima ed è possibile fare il viaggio in Tanzania senza spendere troppo. Se l'alloggio o il cibo e gli spostamenti non intaccano il budget, al contrario le tariffe aumentano se si tratta di organizzare un safari o un'ascensione del Kilimangiaro.
Una cosa è certa, anche se la Tanzania è un paese povero, bisogna comunque sapere che non è il paese meno caro della regione. Applicando tariffe elevate in tutti i parchi nazionali, la Tanzania spera di evitare il turismo di massa. Così, per esempio, costa di più un safari nel Ngorongoro o nel Serengeti che in Kenya nei parchi Amboseli o Masai Mara. È la soluzione scelta dallo Stato tanzaniano per conservare la bellezza delle sue terre selvagge: tariffe più alte per un minor numero di turisti.
Al di fuori delle attività turistiche principali (il prezzo di un'ascensione del Kilimangiaro è esorbitante), la vita quotidiana è molto economica e ognuno riuscirà a viaggiare in base al proprio budget. I trasporti, per esempio, costano pochissimo. Ci sono anche varie soluzioni se vuoi una certa comodità o hai poco tempo: dal minibus dove si sta ammassati come sardine all'autobus di lusso oppure all'aereo, ce n'è per tutti i budget. Lo stesso vale per l'alloggio, dove la gamma si estende dal dormitorio lercio ed economico alla sistemazione più lussuosa. Idem per quanto riguarda il cibo, sia che preferisci le bancarelle in strada con i tanzaniani oppure le tavole eleganti frequentate dagli espatriati.
I trasporti costano davvero poco. Una corsa in taxi in città costa fra 1 e 3€ in base alla distanza. Un biglietto di autobus fra Dar Es-Salaam e Arusha costa, a seconda della comodità scelta, fra 10 e 30€. Lo stesso tragitto in aereo costa poco di più, perché le compagnie locali propongono biglietti a partire da 50€. Quanto al fattore tempo, non c'è assolutamente paragone, perciò non esitare a informarti.
Per trovare un alloggio, il ventaglio di prezzi è infinito. Troverai una sistemazione in camera doppia a partire da 7€. D'altra parte, i prezzi possono aumentare in maniera esponenziale, visto che alcuni alloggi nei parchi nazionali offrono tariffe da milionari.
Per mangiare, si parte dai 2€ delle bancarelle in strada fino a trovare tariffe europee nei ristoranti più eleganti.
Infine, ciò che costa di più durante un viaggio in Tanzania è il safari. Sappi che al di sotto dei 100€ al giorno a testa l'offerta non è seria e potrebbe addirittura trattarsi di una truffa.