Quando partire
L'India è un Paese grande ed ogni regione ha il suo micro-clima; quindi, in teoria, puoi fare un viaggio in India tutto l'anno. Tuttavia, se vuoi muoverti in tutta libertà, pianifica la tua partenza tra novembre e marzo.
Scopri cosa fare mese per mese!
Modalità di ingresso nel paese
Per gli italiani sono necessari il visto d'ingresso e il passaporto con validità residua di 6 mesi al momento dell'arrivo. Attenzione: il visto non si ottiene all'arrivo, bisogna svolgere le procedure necessarie nel proprio paese. Per avere maggiori dettagli riguardanti il visto e le procedure per ottenerlo, leggi questo articolo.Sanità
Non è obbligatoria nessuna vaccinazione. Tuttavia, a seconda del periodo in cui ti rechi in India o del tuo stato di salute, potresti dover effettuare alcune vaccinazioni. Per saperne di più.Biglietti aerei
A seconda della compagnia aerea, della data del viaggio e della data di acquisto del biglietto, un biglietto di andata e ritorno costa fra i 330 e i 600€.Fuso orario
+ 3 ore e 30 di fuso orario in estate e + 4 ore e 30 in inverno. Quando sono le 12.00 a Roma, sono le 15.30 a Mumbai d'estate e le 16.30 a Delhi d'inverno.Lingua
Oltre all'inglese, in India ci sono 18 lingue ufficiali. Inutile impararle tutte, i cartelli infatti sono in inglese e la lingua di Shakespeare è diffusa in tutte le regioni. Non tutti parlano inglese, ma ci sarà sempre intorno a te qualcuno che si arrangia.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata d'India in Italia
Via XX Settembre, 5
00187 Roma
Tel.: 06 488 4642
indianembassyrome.in
Ambasciata d'Italia in India
50E, Chandra Gupta Marg - Chanakyapuri
110021, New Delhi
Tel.: +91 11 26114355
Sito ufficiale della Farnesina
Telefono e internet
Prefisso telefonico internazionale +91
Si può accedere a Internet in alcuni hotel, bar e ristoranti turistici e nei tantissimi cybercafé.