Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
India

Quale budget prevedere per un viaggio in India?

India

Ecco alcuni suggerimenti per calcolare il tuo budget prima di recarti in India.

Costo della vita in India

Una cosa è certa, un viaggio in India si può adattare veramente a tutte le tasche. Da un estremo dello spettro all'altro, in India potrai soggiornare in palazzi fiabeschi oppure in alloggi spartani. 
Per i più attenti al budget è addirittura possibile vivere solo con 330INR (5€) al giorno a testa: un modo perfetto per vivere la vita quotidiana della popolazione, un numero immenso di indiani vive infatti con meno di 65INR (1€) al giorno a famiglia.

La valuta officiale è la rupia (1EUR = 80INR). Non sarà possibile cambiare gli euro in rupie prima della partenza per via della politica finanziaria estera del paese; basterà cambiare una volta arrivati oppure ritirare contanti da uno dei tanti ATM che si trovano ovunque. 
Abituati a contrattare, soprattutto se vai al mercato o prendi un taxi o un risciò. È molto comune lasciare la mancia, lo si fa quasi in ogni occasione quando si riceve un servizio. 

Quanto costa un volo per l'India?

Tenendo conto che i prezzi possono variare a seconda della stagione, se preso con sufficiente anticipo un biglietto andata/ritorno può costare anche solo 500€.

Quanto costa dormire in India?

Per pernottare, gli hotel più a buon mercato senza grandi comodità si trovano a partire da 65INR (<1€). Più in generale, una camera doppia costa 330INR (4€) ai prezzi più bassi e fino a più di 33200INR (400€) per i palazzi più lussuosi. Le tariffe sono sempre più alte nelle grandi città come Delhi o Mumbai.

Quanto costa mangiare in India?

Per mangiare, puoi trovare un pasto completo per strada o nelle mense tipiche frequentate dagli indiani a solo 65INR (<1€). I ristoranti più raffinati hanno tariffe europee.

Quanto costa spostarsi in India?

Treno, autobus, risciò, i trasporti costano solo pochi euro o qualche centesimo di euro. In ogni caso, conviene sempre negoziare in maniera decisa e ferma con taxi e risciò, altrimenti rischi di pagare fino a cento volte di più. Per le lunghe distanze, guarda le offerte delle compagnie aeree low-cost, troverai dei biglietti a partire da 3320INR (40€) e guadagnerai un sacco di tempo.

Il Taj Mahal, il sito più caro dell'India

David Debrincat
382 contributi
Aggiornato il 10 aprile 2020

Idee di tour

  • Avventura
Orissa Tribale e Kolkata con sosta sulle spiagge di Gopalpur
15 giorni (a persona) 1.600 €
  • Avventura
Viaggio spirituale attraverso il Sud
15 giorni (a persona) 1.680 €
  • Viaggio esclusivo
Una magica luna di miele in Rajasthan
9 giorni (a persona) 1.200 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio