Quando partire
Il periodo migliore per partire per un viaggio in Madagascar va da maggio a novembre, durante la stagione secca. Evita le coste tra febbraio e marzo, durante la stagione dei cicloni... Scopri di più.Modalità di ingresso nel paese
Per visitare il Madagascar è necessario avere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dall'arrivo nel Paese. Inoltre, è obbligatorio anche il visto, ottenibile prima del viaggio, all'ambasciata del Madagascar o direttamente sul posto. Scopri di più.Sanità
Non è obbligatorio nessun vaccino per visitare il Madagascar, detto ciò devi comunque prendere alcune precauzioni, come spiegato in questo articolo.Biglietti aerei
Il prezzo medio di un biglietto d'aereo andata e ritorno partendo da Roma è fra 980 e 1.060 euro. È molto importante acquistare il biglietto con largo anticipo per poter trovare offerte e sconti.Fuso orario
Il fuso orario fra l'Italia e il Madagascar è di un'ora in estate e due in inverno: quando in Italia d'estate sono le 12.00, in Madagascar sono le 13.00, mentre in inverno saranno le 14.00.Lingua
Le lingue ufficiali sono il malgascio e il francese, ma ci sono molti dialetti a seconda delle regioni e delle etnie.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata d'Italia a Pretoria (Sudafrica), competente anche per il Madagascar:
796, George Avenue -
0083 Arcadia PRETORIA SUDAFRICA
Tel.: +27-12-4230000
Ambasciata del Madagascar in Italia:
Via Riccardo Zandonai 84/A -
00135 ROMA.
Tel.: 06 66620089
In Madagascar, i cittadini italiani devono rivolgersi all'Ambasciata di Francia:
3, rue Jean Jaurès ; Ambatomena B.P. 204 ANTANANARIVO 101 MADAGASCAR.
Tel. : (00 261) 20 22 398 98
Sito ufficiale della Farnesina
Telefono e internet
Per chiamare il Madagascar dall'estero, devi comporre il prefisso +261, poi il numero telefonico locale.
Sempre più alberghi propongono il wi-fi ai loro clienti, ma non è una regola generale. Troverai anche molti internet café, ma non aspettarti connessioni mirabolanti...