Questo itinerario è pensato per coloro che prediligono regioni e località meno battute dal turismo di massa, che amano la natura, i paesaggi spettacolari.
Viaggerete comodamente in 4x4 con autista locale a disposizione, nella regione a sud-ovest di Marrakech e che comprende l’antica Mogador, le montagne dell’anti Atlante le sue perle come Taroudant, Tafraout e Tiznit e la costa da Essaouira a Sidi Ifni.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Accoglienza all’aeroporto Menara di Marrakech e trasferimento in città. Sistemazione in riad nella medina.
- Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione si lascia Marrakech per dirigersi verso Taroudant, lungo la valle dell’Oued N’Fis, la strada sale poi fino ad arrivare al passo del Tizi n’Tichka, da dove, in giornate estremamente limpide, si riesce a vedere anche il deserto.
Si arriva quindi a Taroudant, nota anche come la “piccolo Marrakech”, circondata a sua volta da 7,5km di mura risalenti al XVI/XVII secolo. La piccola città era un tempo famosa per essere la sede della dinastia Saadiana prima che questa si trasferisse a Marrakech.
- Cena e pernottamento in albergo.
Dopo colazione si parte da Taroudant alla volta di Tafraout. La regione che attraverseremo è
particolarmente rinomata per la coltivazione degli alberi di argan (tipica di tutta la regione di Agadir), nonchè dei mandorli, che potremo ammirare in piena fioritura a primavera."
La città è circondata da maestose rocce di granito che si tingono di rosa al tramonto e che sono molto suggestive. Nei dintorni della città, a qualche km a sud del villaggio di Ageld Oulad, si può ammirare la curiosa creazione dell’artista francese Jean Vérame , le cosiddette “rocce blu”. In pratica l’artista ha utilizzato 19 tonnellate di vernice per tingere di blu 12 enormi rocce.
- Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza verso la costa. Si attraversa il picco del Tizi Kerdous a 1100mt, da dove si potranno ammirare l’oceano e le cime dell’anti Atlante. Da qui scenderemo verso Guelmin, conosciuta per un rinomato mercato di dromedari, e poi percorreremo la strada lungo la costa fino ad arrivare a Sidi Ifni. Cittadina di origine spagnola caratterizzata da costruzioni bianche e celesti. La dominazione spagnola è ancora evidente nella lingua parlata dagli anziani e nei nomi di strade e piazza cittadine. Dopo la visita della città torneremo indietro fino alla famosa spiaggia di Legzira dove trascorreremo la notte.
- Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione tempo a disposizione per passeggiare lungo una delle spiagge più famose del paese: Legzira. La località è caratterizzata dalla presenza di enormi archi rocciosi creati dall’erosione del vento e del mare, uno spettacolo della natura. In tarda mattinata si parte verso Agadir, facendo una tappa intermedia a Tiznit, molto famosa e rinomata per la lavorazione dell’argento.
Arrivo ad Agadir, rinomata località marina grazie proprio al suo clima mite tutto l’anno, dove visiteremo la medina e poi procederemo fino ad arrivare in serata a Essaouira.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione la giornata sarà interamente dedicata alla visita di Essaouira, l’antica Mogador. “Figlia del vento”. Famosa negli anni ‘60 e ‘70 tra i giovani hippy, che la scelsero come meta dei loro viaggi in Africa, proprio per la sua natura libera e bohemian, attira ancora oggi molti artisti e musicisti. Caratterizzata da bastioni difensivi che la circondano tutta, dal colore bianco dei suoi edifici, dalla medina ricca di botteghe di artigiani e atelier. Vi si mangia uno dei pesci più freschi del paese. Dopo la visita della città ci si potrà rilassare sulla lunghissima spiaggia, ammirando I kiter di tutto il mondo che si radunano qui. Ci si può inoltre spingere fino a Sidi Kaouki per ammirare, e praticare, il surf.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione si lascia Essaouira e ci si dirige verso Marrakech, dove si arriverà dopo circa 3 ore di auto. Durante il viaggio attraverseremo territori caratterizzati dalla coltivazione degli alberi di argan, soprattutto in prossimità di Essaouira, di ulivo e di agrumi, alternate da zone brulle e desertiche. Arrivati a Marrakech, lasceremo il bagaglio in riad e ci dedicheremo alla visita della città rossa. Giusto il tempo per visitare alcuni dei monumenti più importanti: la medersa Ben Youssef, il Palazzo Bahia, la piazza Jemaa el Fna, da dove potremo goderci il tramonto sorseggiando un ottimo the alla menta seduti nella terrazza di uno dei tanti bar che circondano la piazza.
- Pernottamento in riad.
Dopo colazione e a seconda degli operativi dei voli, trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
1.000 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.