Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Turchia

Pamukkale: un castello di cotone eccezionale

Da lontano, quando si arriva a Pamukkale, si ha l'impressione che si tratti di un monte coperto di neve. Tuttavia, in piena estate, lo scenario è completamente surreale.

Pamukkale, patrimonio dell'umanità

Pamukkale è un sito da vedere assolutamente, in occasione di un viaggio in Turchia. Questo sito, classificato al Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO dal 1988, è immancabile. Infatti, Pamukkale è una delle principali attrazioni del paese. Il sito, situato a sud-ovest di questo vasto paese, è attraente per la sua unicità geologica, ma i bagni termali sono famosi anche per le proprietà di benessere e salute che gli si attribuiscono. Nella lingua turca, il suo nome significa "castello di cotone". Questa denominazione si spiega con il colore bianco della scogliera. Questa, alta circa 200 metri, è ricoperta di calcite. In cima alla collina scorre l'acqua calda. I bagni termali, naturalmente disposti a terrazze, si riversano gli uni negli altri in modo molto estetico: è una delle ragioni che spiegano l'attrazione che suscita questo eccezionale sito Un'altra attrazione del posto è legata alle vestigia archeologiche che vi si trovano.

                     

I bacini di acque termali di Pamukkale


Le sue vestigia storiche

Durante una visita a Hiérapolis, è possibile ammirare numerose rovine. Si tratta in particolare di stabilimenti termali, di templi e di altri monumenti greci, di grande valore storico. Questa città romana bizantina nacque nel II secolo a.C. specialmente come stazione termale, data la sua posizione ai piedi delle terme naturali. Il sito archeologico ed il museo di Hiérapolis sono pertanto ai piedi della scogliera. Oltre a questi, è possibile visitare il villaggio di Pamukkale stesso. Quest'ultimo è del tutto degno di nota anche se, come immaginerai, la città è completamente dedicata al turismo.

Per proteggere il posto, le autorità hanno iniziato a far pagare l'ingresso al sito e l'accesso ai bagni termali per gli ospiti, cosa che personalmente trovo una saggia decisione. Prima, l'entrata era libera ed il numero importante di visitatori causava danni irrevocabili a questa meraviglia della natura. Ti raccomando fortemente di visitare il sito al momento del tramonto, quando Pamukkale si trasforma. A quest'ora, il bianco immacolato del monte Pamukkale si tinge di arancione, diventando molto fotogenico. Un altro considerevole vantaggio di una visita a fine giornata è che in questo momento ci sono molti meno turisti.

Il miglior momento per visitare la regione è tra maggio e novembre, che sono i mesi più caldi e meno piovosi. Ti consiglio di prenderti almeno mezza giornata per visitare il sito.

168 contributi
Aggiornato il 13 novembre 2015

Idee di tour

  • Grandi classici
Istanbul nascosta
5 giorni (a persona) 570 €
  • Avventura
Mare e Avventura in Turchia
10 giorni (a persona) 850 €
  • Grandi classici
Viaggio tra oriente e l'antica Mesopotamia
7 giorni (a persona) 1.590 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio