Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Geysir

Geysir (Islanda)

Informazioni utili su Geysir

  • Riserva Naturale / Osservare la Fauna / Safari
  • Da non perdere
4 / 5 - 3 recensioni
Come andarci
A 1 ora e mezza da Reykjavík e a 10 min da Gullfoss, da percorrere in macchina
Quando partire?
Tutto l'anno
Quanto tempo?
Qualche ora

Geysir: Recensioni dei viaggiatori

Emmanuelle Bluman Grande viaggiatore
157 recensioni scritte

Un fenomeno naturale spettacolare che non tradisce l'attesa. Anche se recentemente è stato recintato ed è diventato a pagamento, rimane un luogo imperdibile da ammirare durante un tour in Islanda.

Il mio consiglio:
Cerca di venire al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.
La mia opinione

Geysir è un sito vulcanico dove si può ammirare un superbo geyser esplodere alla cadenza quasi cronometrica variabile da 5 a 10 minuti. È proprio questo sito che ha dato al fenomeno il nome generico di geyser.

Oggi Geysir è spento, quindi il suo "successore" Strokkur è l'oggetto di tutte le attenzioni. Questo spettacolo naturale non cessa di affascinarmi e dovrebbe tenerti con il fiato sospeso fino al momento finale dell'esplosione. Ma quando si verifica esattamente? 

Intorno, altri fanghi bollenti e solfatare fumanti completano lo spettacolo. 

Questo sito mi piace molto, il geyser è super fotogenico se hai la pazienza sufficiente per aspettare a premere l'otturatore nel momento giusto.

Solo aspetto negativo, il luogo è tra i più turistici del paese e in estate schiere di autobus riversano un flusso ininterrotto di turisti, pertanto preferisco andarci nel tardo pomeriggio con i colori dorati del tramonto.

Vista sul sito di Geysir
Fanny Grande viaggiatore
21 recensioni scritte

Fenomeno naturale da non perdere, i geyser di acqua termale di Geysir sono la meraviglia di grandi e piccini.

Il mio consiglio:
Se vuoi fotografare o filmare i geyser in tutta tranquillità, devi andare al sito di Geysir al mattino presto.
La mia opinione

Geysir sarà un momento stupefacentedel tuo tour in Islanda. Infatti il posto ti sorprende subito per le fumarole e l'acqua calda che vedi scorrere da ogni parte. Poi c'è l'incontro con uno dei geyser più alti al momento: Geysir. La sua attività sta calando, quindi è principalmente Strokkur, un altro geyser del parco, a divertire le folle di gente con le sue eruzioni che avvengono ogni 10 minuti.

È un appuntamento da non perdere. L'immediata sorpresa di fronte al getto d'acqua lascia il posto all'eccitazione. Strokkur ti lancia una sfida. Aspetti pensando di riuscire a intercettare il getto imminente, ma ogni volta perdi il gioco. Ho atteso il getto successivo con impazienza per immortalare il fenomeno al suo inizio. Il bello è che davanti al geyser si forma una bolla turchese. Aspetta con pazienza e tieniti pronto con il dito sull'otturatore della macchina fotografica.

Eruzione di Strokkur in preparazione
Marc Sigala Grande viaggiatore
70 recensioni scritte

Il Geysir è il geyser più celebre dell'Islanda, infatti è proprio quello che ha dato il nome a tale fenomeno naturale.

Il mio consiglio:
Cerca, se puoi, di andare sul posto all'alba: in quel momento della giornata le differenze di temperatura tra l'aria e l'acqua creano i vapori più spettacolari.
La mia opinione

La zona in cui è situato il geyser è una delle meno vaste dell'Islanda, ma una delle più attive. Il sito mi ha lasciato un'impressione indimenticabile e le fonti termali, i geyser e le altre fumarole danno un'idea dell'immane potenza sopra cui ci si trova durante un tour in Islanda.

Tuttavia avrai poche possibilità di vedere il geyser manifestarsi. Sebbene abbia ripreso la sua attività nel corso del terremoto del 2000, questo geyser è capriccioso e si attiva solo raramente. Pare che nel Medioevo sia stato capace di proiettare un getto di oltre 80 m. Fortunatamente ho potuto osservare il geyser di Strokkur, situato non lontano, che scaglia una colonna d'acqua alta più di 20 m.

Geyser in Islanda

Tour e soggiorni Geysir

  • Grandi classici
Meraviglie estive lungo la ring road
10 giorni (a persona) 2.300 €
raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
Un'avventura indimenticabile in gruppo sulla Ring Road
8 giorni (a persona) 2.800 €
raggiungi un gruppo
  • Avventura
Gli altopiani islandesi in gruppo
8 giorni (a persona) 2.900 €
  • Grandi classici
La Ring Road e il Nord tra tradizioni locali e tesori naturali
12 giorni (a persona) 2.500 €
  • Grandi classici
Sopra il Ghiaccio sotto l'Aurora
8 giorni (a persona) 1.600 €
  • Grandi classici
Tour estivo per famiglie
12 giorni (a persona) 2.500 €
raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
Le meraviglie del Sud-Ovest sotto l'aurora
8 giorni (a persona) 1.350 €
  • Grandi classici
Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest
15 giorni (a persona) 3.320 €
  • Grandi classici
Tour dell'isola e fiordi orientali in self-drive
8 giorni (a persona) 1.680 €
  • Grandi classici
Il Sud, un mondo di ghiaccio e acqua
7 giorni (a persona) 1.500 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio